Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5700 risultati

Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 20 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 18 Marzo 2024

Informazioni sul sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, accesso e titoli conseguiti

identità, collocazione e rilievo strategico per lo sviluppo socio-economico provinciale. L’Istruzione e Formazione Professionale in Trentino ha una diffusione capillare e copre l’intero territorio ... Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Decreto del Presidente della Provincia 5 agosto 2011, n. 11-69/Leg

Infoday Erasmus+ Scuola e Educazione degli adulti - Apri l’educazione all’Europa!

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 15 Gennaio 2020 - Modificato il Martedì, 14 Gennaio 2020

Le opportunità di Erasmus+ per la Scuola e per l’Educazione degli adulti

Il Servizio Europa, con i suoi Centri d’informazione Europe Direct Trentino – CDE Trento, in collaborazione con il Dipartimento istruzione e cultura  e con l’Agenzia nazionale Erasmus+ Indire

Concorso per l’ammissione all’ 8° corso triennale per 24 allievi marescialli

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 28 Marzo 2018 - Modificato il Martedì, 03 Aprile 2018

Il concorso è riservato ai giovani in possesso di attestato di bilinguismo

del Trentino

La salute e il benessere dei nostri figli: alimentazione, sovrappeso e attività fisica

Evento - Pubblicato il Giovedì, 08 Febbraio 2018 - Modificato il Mercoledì, 07 Febbraio 2018

Incontri territoriali aperti

’illustrazione dei risultati dell’indagine Okkio alla salute che è stato possibile realizzare in Trentino, come nel resto d’Italia, grazie alla collaborazione delle scuole e alla generosità dei ragazzi e dei loro

33 trentine: storia illustrata di 33 importanti figure femminili

Evento - Pubblicato il Venerdì, 07 Maggio 2021 - Modificato il Lunedì, 03 Maggio 2021

7 maggio 2021, ore 17.00 - 18.30

Verrà presentata l'omonima pubblicazione,  che riporta  33 biografie dedicate alle figure femminili nella storia, nelle arti, nelle scienze e nella società, nate in Trentino o che hanno attraversato

Second European policy, research and practitioners Forum

Evento - Pubblicato il Martedì, 22 Novembre 2022 - Modificato il Venerdì, 04 Novembre 2022

#TogetherAgainstCyberbulling

on 22 November 2022 in a hybrid format. The event aims at accommodating the participation of stakeholders present onsite at the Representation of the European Region Tyrol – South Tyrol – Trentino

Sviluppo sociale ed emotivo dei giovani

Evento - Pubblicato il Martedì, 17 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2023

Un progetto eTwinning per il benessere a scuola

ha lo scopo di coinvolgere le Scuole della Regione Trentino Alto Adige/ Südtirol nella realizzazione di collaborazioni transfrontaliere volte a migliorare sia la qualità dell’apprendimento e

Giovani ricercatori cercansi - ed. 2017/2018

Evento - Pubblicato il Giovedì, 09 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 21 Novembre 2017

Valorizzazione dei giovani talenti in ambito tecnico-scientifico

nasconde un Archimede, partecipate al nostro concorso! Si facciano avanti ricercatori, scopritori e inventori dell'Alto Adige, dei Grigioni, del Tirolo e del Trentino. Raccogliete la sfida e misuratevi con i

Domani il saluto di Fugatti ai ragazzi di Promemoria Auschwitz

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 02 Febbraio 2019 - Modificato il Sabato, 02 Febbraio 2019

Prosegue il viaggio dei ragazzi trentini all’interno delle iniziative del “Giorno della memoria”, istituito in ricordo dello sterminio del popolo ebraico durante la seconda guerra mondiale. Domani il presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti sarà ad Auschwitz per unirsi ai 178 studenti trentini che assieme ai loro coetanei altoatesini e tirolesi stanno rivivendo la tragica deportazione nei campi di concentramento nazisti.
“Credo sia importante unirsi a questi ragazzi - spiega Fugatti - perché stanno vivendo un’esperienza collettiva che pone al centro la costruzione di una nuova idea di cittadinanza. È significativo che questo progetto maturato nel solco della memoria di un’immensa tragedia, avvenga a livello euroregionale, sapendo quanto controversa è la nostra storia, quanto diverse sono, almeno in partenza, le prospettive di lettura e di interpretazione a seconda se viviamo a Bolzano, in Trentino o a nord del Brennero”.

diverse sono, almeno in partenza, le prospettive di lettura e di interpretazione a seconda se viviamo a Bolzano, in Trentino o a nord del Brennero”. ... Promemoria Auschwitz è un progetto finanziato dalle Province autonome di Trento e di Bolzano e realizzato da Arciragazzi di Bolzano, Arbeitsgemeinschaft der Jugenddienste e Arci del Trentino, con il

Maratona eTwinning. Insegnare smart nella scuola che sarà

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 28 Ottobre 2020 - Modificato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021

Twinning Trentino Alto Adige. L’evento, ha riscosso un grande successo, grazie alla presenza di relatori importanti, pedagogisti, sociologi esperti di comunicazione che hanno saputo coinvolgere  ed appassionare  i

Percorsi edizione 2024-2025

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 13 Dicembre 2023 - Modificato il Martedì, 06 Agosto 2024

AREA EFFICIENZA ENERGETICA Tecnico superiore per l'energia e l'ambiente Soggetto attuatore: Istituzione formativa paritaria Enaip Trentino CFP di Villazzano Luogo di

Agricoltura, una fantastica avventura

Articolo - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2023 - Modificato il Mercoledì, 19 Luglio 2023

Un percorso educativo per le scuole primarie per familiarizzare con il mondo rurale e creare consapevolezza riguardo la produzione agricola trentina

che ha coinvolto più di 750 bambini e bambine di 55 classi prime, seconde e terze delle scuole primarie del Trentino. Conoscere l’agricoltura e familiarizzare con il mondo agricolo, questo l

Verso l’innovazione con l’applicazione 3D

Articolo - Pubblicato il Martedì, 14 Maggio 2019 - Modificato il Lunedì, 03 Giugno 2019

MOMENTI DI ALTERNANZA
Tre studenti dell’Istituto Tecnico “Marconi” di Rovereto a Torino per l’innovativa stampante 3D a polveri metalliche

modo che nessuna scuola in Trentino avrebbe potuto garantire, grazie alla presenza di laboratori specializzati e di tecnologie molto costose come la stessa stampante 3D. CONCLUSIONE: I ragazzi che

Concorso internazionale a premi dell’ UNESCO “L’ Acqua che vogliamo” - “The Water We Want” TWWW-5th edition

Articolo - Pubblicato il Giovedì, 18 Luglio 2024 - Modificato il Giovedì, 18 Luglio 2024

Annuncio dei vincitori

lniziativa per tutte le scuole - scadenza presentazione opere: 26 aprile 2024 Circ. prot. n. 96754 del 06/02/2024 Le opere delle scuole del Trentino che hanno aderito al concorso sono state pre

Dal Rotary Club in arrivo 90 computer per la scuola trentina

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 30 Marzo 2021 - Modificato il Martedì, 30 Marzo 2021

Il Rotary Club Trentino Nord dona alla comunità scolastica trentina 80 tablet di ultima generazione e 10 computer portatili, che saranno destinati agli studenti più bisognosi. La consegna sarà effettuata domani, mercoledì 31 marzo, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 11.00 presso la Sala Depero della Provincia, in piazza Dante a Trento.
Interverranno l’assessore all’istruzione, Mirko Bisesti, la sovrintendente scolastica, Viviana Sbardella, il direttore generale del Dipartimento Istruzione e Cultura, Roberto Ceccato e per Trentino Digitale il presidente, Carlo Delladio e il direttore generale, Kussai Shahin. Per il Rotary Club Trentino Nord saranno presenti la presidente Barbara Fedrizzi ed il vicepresidente Corrado Tononi.

Il Rotary Club Trentino Nord dona alla comunità scolastica trentina 80 tablet di ultima generazione e 10 computer portatili, che saranno destinati agli studenti più bisognosi. La consegna sarà

Il “Giorno del ricordo” per non dimenticare

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 08 Febbraio 2019

Lunedì 11 febbraio 2019, alle ore 08.30, presso l’Aula Magna sud, in Via Gilli 3 a Trento, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento propone un’occasione di confronto e di dibattito con i ragazzi della Consulta Provinciale degli Studenti alla presenza dell’assessore all’istruzione università e cultura Mirko Bisesti.

Interverranno:  Roberto de Bernardis Presidente dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia  Elena Tonezzer ricercatrice alla Fondazione Museo storico del Trentino che porterà

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, artt. 30 e 36, e D.P.P. 1.10.2008, n. 42-149/Leg. Accertamento del credito in esito all'attività di controll...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 04 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Determinazione n. 5739 del 03/06/2024

dall'Istituzione formativa paritaria "ENAIP Trentino". ... "Tecnico superiore per l'energia e l'ambiente e Tecnico superiore per l'edilizia sostenibile" - edizione 2018-2019 - rendicontazione finale, presentato dall'Istituzione formativa paritaria "ENAIP Trentino ... dall'Istituzione formativa paritaria "ENAIP Trentino".

Modifica della determinazione n. 13931 di data 15 dicembre 2023 avente ad oggetto: "Attuazione degli interventi di educazione permanente di cui all...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 23 Gennaio 2024 - Modificato il Lunedì, 29 Gennaio 2024

Determinazione n. 493 del 22/01/2024

, n. 5. Adozione di un programma di spesa in economia per l'esercizio finanziario 2024 di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo ... 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo" di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 253 di data 17 febbraio 2023 ... , n. 5. Adozione di un programma di spesa in economia per l'esercizio finanziario 2024 di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo

Modifica della determinazione n. 13931 di data 15 dicembre 2023 avente ad oggetto: "Attuazione degli interventi di educazione permanente di cui all...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 31 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 04 Novembre 2024

Determinazione n. 11744 del 30/10/2024

, n. 5. Adozione di un programma di spesa in economia per l'esercizio finanziario 2024 di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo ... 2024 di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo" di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 253 di data 17 febbraio ... , n. 5. Adozione di un programma di spesa in economia per l'esercizio finanziario 2024 di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. Assegnazione a titolo di acconto all'Istituzione formativa paritaria "EN...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Novembre 2020 - Modificato il Lunedì, 30 Novembre 2020

Determinazione n. 132 del 24/11/2020

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. Assegnazione a titolo di acconto all'Istituzione formativa paritaria "ENAIP Trentino" per la gestione, nell'anno formativo ... . 5, e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. Assegnazione a titolo di acconto all'Istituzione formativa paritaria "ENAIP Trentino" per la gestione, nell'anno formativo 2020/2021, delle attività di ... Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. Assegnazione a titolo di acconto all'Istituzione formativa paritaria "ENAIP Trentino" per la gestione, nell'anno formativo

Torna all'inizio