Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Lunedì, 11 Febbraio 2019
-
Modificato il
Lunedì, 11 Febbraio 2019
“Conoscere per comprendere, fare memoria di quanto è successo e lasciare alle giovani generazioni un messaggio sul rispetto della dignità umana a prescindere dalle ideologie” queste le parole dell’assessore Mirko Bisesti, intervenuto oggi a Trento ad un incontro organizzato dal Dipartimento istruzione e cultura della Provincia, in collaborazione con la Consulta provinciale degli studenti, per approfondire il significato del “Giorno del ricordo”. All’incontro-dibattito oltre all’assessore Mirko Bisesti, hanno partecipato il dirigente generale del Dipartimento, Roberto Ceccato, il presidente dell’associazione Venezia Giulia e Dalmazia del Trentino, Roberto De Bernardis, la ricercatrice della Fondazione Museo storico del Trentino, Elena Tonezzer e gli studenti della Consulta.
Giulia e Dalmazia del Trentino, Roberto De Bernardis, la ricercatrice della Fondazione Museo storico del Trentino, Elena Tonezzer e gli studenti della Consulta. ... ’interessante inquadramento storico caratterizzato dalla narrazione di toccanti racconti che hanno riguardato anche la sfera famigliare, Roberto De Bernardis, presidente ANVGD del Trentino ha spigato con grande umanità il