Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5804 risultati

Campionati provinciali studenteschi di sport invernali dall’11 al 14 febbraio a Folgaria

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 10 Febbraio 2025 - Modificato il Lunedì, 10 Febbraio 2025

Sono quasi un migliaio gli studenti iscritti all’edizione 2025 dei Campionati provinciali studenteschi di sport invernali, che si disputeranno da domani martedì 11 febbraio a venerdì 14 febbraio sulle nevi di Folgaria. La manifestazione è organizzata dal Dipartimento istruzione e cultura in collaborazione con FISI Trentino, Assokronos, CONI, Comitato Paralimpico regionale Sport e Salute e Ski Area Alpe Cimbra.

sulle nevi di Folgaria. La manifestazione è organizzata dal Dipartimento istruzione e cultura in collaborazione con FISI Trentino, Assokronos, CONI, Comitato Paralimpico regionale Sport e Salute e Ski ... Grande adesione da parte delle scuole del Trentino all’edizione 2025 dei Campionati provinciali studenteschi di sport invernali. Sono infatti più di 900 gli studenti-atleti iscritti alle

Gli studenti dell’Università di Trento si aggiudicano la prima Enactus Italia National Competition e volano a Londra

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 26 Luglio 2017

Scenografie teatrali dal legno scarto della produzione e nuove occasioni di incontro tra culture grazie alla scoperta delle tradizioni culinarie. Gli studenti dell’ateneo trentino si aggiudicano la prima edizione della Enactus Italia National Competition, con due progetti all’insegna dell’integrazione sociale e della cura per l’ambiente.

Scenografie teatrali dal legno scarto della produzione e nuove occasioni di incontro tra culture grazie alla scoperta delle tradizioni culinarie. Gli studenti dell’ateneo trentino si aggiudicano la ... .740 università e 550 multinazionali. La sezione italiana di Enactus è nata nel 2016, a Trento, su iniziativa dei soci fondatori: Enactus, Fondazione Caritro e Fondazione Trentino Università, con il supporto della

Al MUSE la “Sconferenza” sul clima: tra il dire e il fare si sta alzando il mare

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 17 Agosto 2021 - Modificato il Martedì, 17 Agosto 2021

Una serata di incontri e approfondimenti in vista della Conferenza ONU sul Clima di Glasgow (COP 26)

dialoghi sull'emergenza climatica con esperti e i giovani partecipanti alla Conferenza sul Clima Trentino-Alto Adige. ... che chiamano a raccolta i “Guerrieri climatici”. Sono solo alcuni dei simpatici meme che i giovani partecipanti alla Conferenza sul Clima del Trentino Alto-Adige hanno scelto per catturare l

Diffusione della formazione musicale in ambito scolastico: attivato il Tavolo di coordinamento

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Ottobre 2022 - Modificato il Venerdì, 07 Ottobre 2022

Favorire maggiore accessibilità alla musica, anche in virtù delle radicate tradizioni del territorio trentino, da sempre vocato alla valorizzazione della stessa in tutte le sue declinazioni, è questo il compito assegnato al neo costituito Tavolo provinciale di coordinamento per la diffusione della formazione musicale in ambito scolastico. Il Tavolo di lavoro resterà in carica fino al termine della legislatura.


Favorire maggiore accessibilità alla musica, anche in virtù delle radicate tradizioni del territorio trentino, da sempre vocato alla valorizzazione della stessa in tutte le sue declinazioni, è ... ; • Cristina Moser, in rappresentanza della Federazione dei corpi bandistici di Trento; • Paolo Bergamo, in rappresentanza della Federazione dei cori del Trentino  Il funzionamento e l’organizzazione dei

Festival della Memoria, gli appuntamenti del weekend

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Gennaio 2021 - Modificato il Sabato, 23 Gennaio 2021

Un docufilm e uno spettacolo teatrale per non dimenticare. Doppio appuntamento nel weekend, nell’ambito del Festival della Memoria “Living Memory” creato dall’associazione Terra del fuoco Trentino in collaborazione con la Fondazione Museo storico e con il sostegno della Provincia autonoma di Trento. Tutte le iniziative possono essere seguite in diretta streaming attraverso il sito www.terradelfuocotrentino.org/living-memory-on-air.

Un docufilm e uno spettacolo teatrale per non dimenticare. Doppio appuntamento nel weekend, nell’ambito del Festival della Memoria “Living Memory” creato dall’associazione Terra del fuoco Trentino ... proposto ogni anno dall'associazione Terra del Fuoco Trentino: il Treno della Memoria ha suscitato l'interesse della Scuola Ladina di Fassa che ha iscritto un gruppo di ragazzi, fra cui Aurora Volcan

Euregio, fino al 15 maggio aperte le iscrizioni per il Premio giovani ricercatori 2022

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 05 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 05 Maggio 2022

Sono aperte fino al 15 maggio le iscrizioni per il Premio Giovani Ricercatori Euregio, che raggiunge la sua undicesima edizione. Il tema di quest’anno sarà “Salute e regionalità nell’Euregio”. Il Premio Giovani ricercatori dell’Euregio è sponsorizzato dalle Camere di Commercio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.

Premio Giovani ricercatori dell’Euregio è sponsorizzato dalle Camere di Commercio dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. ... Camere di Commercio dell'Euregio.  Per ulteriori chiarimenti contattare: Mag. Andreas Eisendle - GECT “EUREGIO Tirolo-Alto Adige-Trentino” (Tel.: +39 0471 402026; +43 512 5082351; andreas

Il MUSE "è facile da leggere"

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 02 Dicembre 2020

Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, MUSE – Museo delle Scienze e Anffas Trentino Onlus presentano “MUSE facile da leggere”, la nuova guida certificata in linguaggio Easy to read che racconta le sale e i piani del museo immaginato da Renzo Piano attraverso contenuti accessibili a tutti.

Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, MUSE – Museo delle Scienze e Anffas Trentino Onlus presentano “MUSE facile da leggere”, la nuova guida ... Si chiama “MUSE facile da leggere”. Ed è la nuova guida, realizzata da MUSE e Anffas Trentino Onlus, per rendere il Museo delle Scienze ancora più inclusivo, accessibili e partecipato. Giovedì 3

Il tirocinio scolastico: da obbligo a opportunità

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 16 Aprile 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

A pochi giorni dalla firma del protocollo tra Provincia autonoma di Trento e Federazione Trentina della Cooperazione, la presentazione a Educa delle Cooperative Formative Scolastiche, il nuovo strumento che dal prossimo anno scolastico consentirà agli studenti trentini di svolgere il tirocinio obbligatorio introdotto dal pacchetto ‘Buona scuola’. E il Trentino così diventa avamposto a livello nazionale.

strumento che dal prossimo anno scolastico consentirà agli studenti trentini di svolgere il tirocinio obbligatorio introdotto dal pacchetto ‘Buona scuola’. E il Trentino così diventa avamposto a livello ... attivarsi per inserire i propri studenti presso le aziende), sia di ordine contenutistico (gli studenti rischiano di finire a fare attività poco collegate con il loro percorso di apprendimento). In Trentino

Immissione in ruolo degli insegnanti: il Dipartimento precisa

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 04 Agosto 2017

In riferimento a quanto apparso oggi sul Quotidiano Il Trentino a pag. 13 nell’articolo dal titolo “Scuola, un posto per 300 (ex) precari” il Dipartimento della Conoscenza precisa che : l’immissione in ruolo per 15 posti per la lingua tedesca e 50 per quella inglese è riferito agli insegnanti della scuola primaria e non della materna.

In riferimento a quanto apparso oggi sul Quotidiano Il Trentino a pag. 13 nell’articolo dal titolo “Scuola, un posto per 300 (ex) precari” il Dipartimento della Conoscenza precisa che : l

Corsi di sci e snowboard per le scuole con "100 classi sulla neve"

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Novembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 13 Novembre 2019

Il progetto "Alfabetizzazione sportiva", promosso già nel 2014 dal Comitato regionale FISI con il sostegno di Provincia e CONI del Trentino, con l'obiettivo di avvicinare i ragazzi della scuola primaria alla pratica sportiva e ad alcune discipline in particolare (calcio, pallamano, volley), si estende ora anche alle discipline sportive della neve (sci alpino, snowboard e sci nordico) con l'iniziativa "100 classi sulla neve".

Il progetto "Alfabetizzazione sportiva", promosso già nel 2014 dal Comitato regionale FISI con il sostegno di Provincia e CONI del Trentino, con l'obiettivo di avvicinare i ragazzi della scuola

Festival della Memoria, domani la visita guidata virtuale al campo di concentramento

Comunicato stampa - Pubblicato il Domenica, 24 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 25 Gennaio 2021

Gli studenti delle superiori e la cittadinanza intera avranno domani l’opportunità di visitare virtualmente il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau. Una possibilità offerta nell’ambito del Festival della Memoria “Living Memory” creato dall’associazione "Terra del fuoco Trentino" in collaborazione con la Fondazione Museo storico e con il sostegno della Provincia autonoma di Trento.

Festival della Memoria “Living Memory” creato dall’associazione "Terra del fuoco Trentino" in collaborazione con la Fondazione Museo storico e con il sostegno della Provincia autonoma di Trento.

Maltempo: confermata anche per domani la chiusura delle scuole

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 30 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 30 Ottobre 2018

Nel corso della riunione della sala Operativa di stamani presso la sede della Protezione civile è stata confermata anche per domani - mercoledì 31 ottobre - la chusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del Trentino. Sempre domani i servizi extraurbani di trasporto pubblico adotteranno l’orario normalmente previsto nei giorni invernali non scolastici (orario sostanzialmente dimezzato rispetto ai giorni di scuola).

ordine e grado del Trentino. Sempre domani i servizi extraurbani di trasporto pubblico adotteranno l’orario normalmente previsto nei giorni invernali non scolastici (orario sostanzialmente dimezzato

Andrà tutto bene

Audio - Pubblicato il Giovedì, 09 Aprile 2020 - Modificato il Martedì, 19 Maggio 2020

Testo e musica per formare un coro

formare un coro anche con amici e parenti. Musica del compositore trentino A. Visintainer (dallo Zecchino d’oro) TESTO della canzone

Anno scolastico al via. Rossi ai ragazzi: "Il vostro futuro parte da qui"

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 12 Settembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

"Fate sentire con un forte applauso che siete vicini ai vostri coetanei di Amatrice". Con queste parole il governatore del Trentino, Ugo Rossi, anche in veste di assessore all'istruzione ha simbolicamente inaugurato il nuovo anno scolastico dalla sede dell'Istituto comprensivo Trento 6 di Corso Buonarroti a Trento.

"Fate sentire con un forte applauso che siete vicini ai vostri coetanei di Amatrice". Con queste parole il governatore del Trentino, Ugo Rossi, anche in veste di assessore all'istruzione ha

Domani l'inaugurazione della nuova sede di Iprase a Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 07 Settembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Domani 8 settembre il governatore del Trentino, Ugo Rossi, sarà a Rovereto per l'inaugurazione della nuova sede di Iprase, in programma alle ore 11.30 presso le ex Scuole Damiano Chiesa in via Tartarotti. Con l'occasione, alle ore 11, presso l'Aula Magna di Iprase, saranno salutati anche i dirigenti andati in pensione.

Domani 8 settembre il governatore del Trentino, Ugo Rossi, sarà a Rovereto per l'inaugurazione della nuova sede di Iprase, in programma alle ore 11.30 presso le ex Scuole Damiano Chiesa in via

Trasporto pubblico, domani possibili disagi per la proclamazione di uno sciopero

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 14 Settembre 2018

Trasporto pubblico: per domani è stato proclamato uno sciopero, dalle ore 11.00 alle ore 15.00, che interesserà il personale di Trentino Trasporti. Potrebbero registrarsi quindi dei disagi per gli utenti, in particolare per gli studenti che in quella fascia oraria faranno rientro a casa.

Trasporto pubblico: per domani è stato proclamato uno sciopero, dalle ore 11.00 alle ore 15.00, che interesserà il personale di Trentino Trasporti. Potrebbero registrarsi quindi dei disagi per gli

Euregio Sport Camp 2019: iscrizioni dal 15 gennaio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 11 Gennaio 2019

Torna anche nel 2019 l'Euregio Sport Camp, rivolto a 60 ragazzi tra i 12 e i 14 anni di Tirolo, Alto Adige e Trentino. L'edizione 2019 si terrà nella Stubeital dal 13 al 20 luglio; iscrizioni aperte dal 15 gennaio.

Torna anche nel 2019 l'Euregio Sport Camp, rivolto a 60 ragazzi tra i 12 e i 14 anni di Tirolo, Alto Adige e Trentino. L'edizione 2019 si terrà nella Stubeital dal 13 al 20 luglio; iscrizioni aperte

Green pass per i genitori cha accompagnano i figli a scuola: massima attenzione alle esigenze delle famiglie

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 13 Settembre 2021

Lunedì primo giorno di scuola in Trentino e dal nuovo decreto governativo è emerso che anche i genitori che entrano negli istituti per accompagnare i propri figli dovranno essere muniti di green pass. Un provvedimento che riguarda, in particolar modo, i bambini più piccoli.

Lunedì primo giorno di scuola in Trentino e dal nuovo decreto governativo è emerso che anche i genitori che entrano negli istituti per accompagnare i propri figli dovranno essere muniti di green pass

I dilemmi del futuro si affrontano con piccoli gesti quotidiani

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 23 Maggio 2024

Circa 300 studentesse e studenti delle scuole elementari, medie e superiori del Trentino, hanno partecipato stamani a “Cheese! Inquadriamo il futuro”, evento organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione, nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento. Al centro dell’evento le foto realizzate dai giovani partecipanti per raccontare come sia possibile, attraverso azioni quotidiane alla portata di tutti e tutte, costruire un futuro migliore.

Circa 300 studentesse e studenti delle scuole elementari, medie e superiori del Trentino, hanno partecipato stamani a “Cheese! Inquadriamo il futuro”, evento organizzato dalla Federazione Trentina

Salute, benessere e sport nelle scuole, lunedì la conferenza stampa

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2024

Si terrà lunedì 23 settembre alle 12.00 in Sala Belli, al Piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione dei percorsi in tema di salute e benessere nelle scuole del Trentino. Saranno presenti la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina.

scuole del Trentino. Saranno presenti la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina.

Torna all'inizio