Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4259 risultati

Iscrizioni alla scuola dell'infanzia a. s. 2025/2026

Servizio pubblico - Pubblicato il Lunedì, 11 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 31 Ottobre 2025

Informazioni e indicazioni per i genitori che intendono iscrivere i bambini alla scuola dell'infanzia con ingresso da gennaio 2026

Le caratteristiche peculiari dell’impresa cooperativa

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 03 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 20 Gennaio 2021

Nuovo appuntamento on-line del ciclo "Lezioni cooperative"

Iscrizioni entro il 2 febbraio su http://bit.ly/3qCGsCn  ... Nuovo appuntamento on-line del ciclo "Lezioni cooperative"

Educazione civica e cooperazione. Un modo di fare scuola

Evento - Pubblicato il Giovedì, 27 Maggio 2021 - Modificato il Lunedì, 17 Maggio 2021

Nuovo appuntamento on-line del ciclo "Lezioni cooperative"

Iscrizioni entro il 27 maggio alle 13.00 su https://forms.office.com/r/2U242TMTji  ... Nuovo appuntamento on-line del ciclo "Lezioni cooperative"

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo a. s. 2018/2019

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 04 Gennaio 2018 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Termini e modalità
Circ. prot. n. 4648 del 04/01/2018

Per le iscrizioni on line: Ufficio Innovazione e Informatica Tel: +39 0461 497272-7244 Per l'insegnamento della religione cattolica: Ruggero Morandi: +39 0461 491431 ... iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo - anno scolastico 2018/2019 ... Iscrizioni, Andare a scuola, Intercultura, Bisogni educativi speciali, Insegnamento della Religione Cattolica ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo a. s. 2018/2019

QUINTA EDIZIONE DI GARIWONETWORK SOTTOTITOLO

Evento - Pubblicato il Martedì, 23 Novembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 27 Ottobre 2021

Prevenire i genocidi con l’esempio dei Giusti

on line

La mobilità sanitaria transfrontaliera

Evento - Pubblicato il Martedì, 16 Novembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 03 Novembre 2021

Opportunità e sfide per il Servizio Sanitario Nazionale

on line

IO CI SONO! Un percorso di educazione civica tra pari

Evento - Pubblicato il Giovedì, 28 Aprile 2022 - Modificato il Lunedì, 11 Aprile 2022

Webinar gratuito per i docenti delle scuole secondarie di II grado

ON LINE

Primo Levi e la lingua intorno a lui

Evento - Pubblicato il Giovedì, 07 Aprile 2022 - Modificato il Mercoledì, 23 Marzo 2022

La lingua di Levi come strumento efficace per insegnare l’italiano

On line

Imparare divertendosi: Le funzioni esecutive e il gioco

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 23 Febbraio 2022 - Modificato il Lunedì, 07 Marzo 2022

Webinar

on line

Corso online per i neo-iscritti alla piattaforma eTwinning

Evento - Pubblicato il Martedì, 05 Febbraio 2019 - Modificato il Martedì, 29 Gennaio 2019

Pensato per chi muove i primi passi in eTwinning

on line

Non solo DSA: ADHD

Evento - Pubblicato il Venerdì, 07 Febbraio 2025 - Modificato il Venerdì, 07 Febbraio 2025

Importante momento di riflessione in tema di ADHD

On line

Iscrizioni online a scuola

Link - Pubblicato il Martedì, 19 Gennaio 2021 - Modificato il Martedì, 19 Gennaio 2021

Indicazioni operative per le iscrizioni alla scuola primaria, secondaria di I e II grado e formazione professionale a. s. 2021/2022 - SCADENZA: 25 gennaio 2021 ... Iscrizioni online a scuola

ISCRIZIONI INFANZIA ESTATE 2023

Link - Pubblicato il Lunedì, 10 Gennaio 2022 - Modificato il Mercoledì, 07 Dicembre 2022

Anno scolastico 2022/2023

ISCRIZIONI INFANZIA ESTATE 2023

Anno scolastico 2016-2017, gli iscritti on line alle classi prime del primo e secondo ciclo

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 16 Febbraio 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i primi dati relativi alle iscrizioni on line alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d’istruzione ( scuola primaria, secondaria di I e II grado) e alle istituzioni formative provinciali e paritarie della provincia di Trento per l’anno scolastico 2016-2017.

L’Ufficio Innovazione e Informatica del Dipartimento della Conoscenza ha reso noti i primi dati relativi alle iscrizioni on line alle prime classi delle scuole del primo e del secondo ciclo d ... Dopo la chiusura della prima fase delle iscrizioni ecco i primi dati ... Comunicati i dati parziali relativi alle iscrizioni effettuate dalle famiglie in modalità on line entro la scadenza del 15 febbraio 2016. I dati sono da considerarsi parziali, poiché l’iter si ... Anno scolastico 2016-2017, gli iscritti on line alle classi prime del primo e secondo ciclo

Linee guida nazionali per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri

Link - Pubblicato il Martedì, 13 Novembre 2018 - Modificato il Martedì, 13 Novembre 2018

Linee guida nazionali per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri

Scuola dell’infanzia, dal 12 al 31 gennaio le iscrizioni

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Gennaio 2023 - Modificato il Lunedì, 09 Gennaio 2023

Dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia: si effettuano online, attraverso l’accesso al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni, mediante SPID, CIE o Tessera sanitaria/Carta Provinciale dei Servizi. Entro gli stessi termini è inoltre possibile iscrivere il proprio figlio anche al servizio di prolungamento dell’orario giornaliero e all’estensione estiva di un mese del calendario scolastico per l’estate 2023.

Dalle ore 8.00 di giovedì 12 gennaio 2023 alle ore 20.00 di martedì 31 gennaio 2023 sono aperte le iscrizioni alla scuola dell'infanzia: si effettuano online, attraverso l’accesso al portale https://www.vivoscuola.it/iscrizioni ... Iscrizioni per via telematica attraverso il portale di Vivoscuola ... Iscrizioni, Scuola infanzia (3-6 anni) ... necessità di presentare - come gli anni scorsi - una specifica domanda al CAF), con la presentazione on line della domanda di iscrizione, utilizzando le dichiarazioni ICEF già disponibili e riferite a valori ... Scuola dell’infanzia, dal 12 al 31 gennaio le iscrizioni

Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo per l'anno scolastico 2019/2020

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 19 Dicembre 2018 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Termini e modalità di iscrizione
Circ. prot. n. 770962 del 19/12/2018

Per le iscrizioni on line: Ufficio Innovazione e Informatica Tel: +39 0461 497272-7244 Per informazioni sull'insegnamento della religione cattolica: Ruggero Morandi +39 0461 491431 Per ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo per l'anno scolastico 2019/2020. ... Iscrizioni, Andare a scuola, Intercultura, Bisogni educativi speciali, Insegnamento della Religione Cattolica ... Iscrizioni alle istituzioni scolastiche del primo ciclo per l'anno scolastico 2019/2020

Scuola dell'infanzia: al via le iscrizioni per l'anno 2025/2026 e le conferme per la frequenza all'undicesimo mese estivo 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Giovedì, 02 Gennaio 2025

La Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2025/2026. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 8.00 di lunedì 20 gennaio alle ore 20.00 di giovedì 6 febbraio 2025. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento, che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2026. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata online, mediante l’accesso al portale Vivoscuola. Negli stessi termini saranno aperte le pre-iscrizioni per i bambini che compiono i tre anni di età fra il 1° febbraio e il 31 marzo 2026 presso la scuola dell’infanzia dell’area d’utenza.
Per quanto riguarda l'undicesimo mese estivo per il 2025, come spiegato dalla vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, i dati relativi alle medie delle frequenze registrate nel corso del mese di luglio 2024 registrano la presenza di 7.943 bambini su un totale di iscritti pari a 13.482,con un aumento medio rispetto a luglio 2023 di 1.446 bambini. "Mi ero impegnata a fare nel corso dell’anno approfondite analisi sull’organizzazione dell’undicesimo mese estivo, e così ho fatto. Partendo da diverse sollecitazioni abbiamo anche analizzato l’andamento delle frequenze nel mese di giugno, che secondo qualcuno avrebbero subito una flessione con l’introduzione di luglio, ma le analisi dei dati 'pre e post luglio' non fanno emergere differenze tra 'il prima e il dopo': l’introduzione di luglio non ha portato a una flessione nel mese di giugno. L’andamento poi delle frequenze dell'undicesimo mese del 2024, che abbiamo analizzato sulle singole settimane, se pur con differenze tra scuole e territori mostrano in generale un aumento nelle frequenze dei bambini. Abbiamo quindi deciso di confermare la scuola per l'undicesimo mese nel periodo estivo anno 2025, ma con delle accortezze. È necessario lavorare con una programmazione, e per questo è essenziale avere contezza del numero dei bambini che intendono fruirne, per consentire un’efficiente organizzazione delle attività, ivi inclusa la programmazione delle assunzioni a tempo determinato delle insegnanti, nonché la programmazione delle ferie da parte del personale. Per questo si è ritenuto necessario richiedere alle famiglie la conferma dell’iscrizione per singoli periodi, e in una logica di corresponsabilità, in virtù dell’impegno organizzativo messo in campo dall’Amministrazione, chiediamo loro anche l’impegno alla relativa frequenza, per metterci nelle condizioni di organizzare al meglio le attività e il personale” ha dichiarato Gerosa. La vicepresidente conclude precisando l'intenzione di proseguire l’approfondimento dei dati, anche a seguito dell’andamento dell’anno scolastico 2024/2025, sulle modalità di organizzazione dell’offerta di servizi per l’undicesimo mese nel periodo estivo dell'anno 2026, con l’obiettivo di programmarne al meglio le modalità di erogazione; senza escludere, proprio nel riconoscimento dell’impegno organizzativo della Provincia, anche la possibile verifica dell'opportunità di introdurre, per l’undicesimo mese del 2026, una compartecipazione giornaliera al costo del servizio scolastico estivo qualora il bambino, nonostante sia iscritto, non frequenti la scuola per ragioni diverse da quelle afferenti lo stato di salute.

2025/2026. Le iscrizioni saranno aperte dalle ore 8.00 di lunedì 20 gennaio alle ore 20.00 di giovedì 6 febbraio 2025. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di ... Iscrizioni aperte dalle ore 8.00 di lunedì 20 gennaio 2025 alle ore 20.00 di giovedì 6 febbraio 2025. Verrà richiesta anche conferma di iscrizione all’undicesimo mese estivo 2025 per singoli periodi ... Iscrizioni, Scuola infanzia (3-6 anni) ... Iscrizione on line - tempi e criteri, anno scolastico 2025/2026 La domanda di iscrizione va presentata per via telematica (online) al seguente link web https://vivoscuola.it/iscrizioni     mediante ... Scuola dell'infanzia: al via le iscrizioni per l'anno 2025/2026 e le conferme per la frequenza all'undicesimo mese estivo 2025

Procedura e modalità di iscrizione agli istituti scolastici I e II grado

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 14 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 15 Novembre 2024

Seminario online per i genitori/responsabili
Circ. prot. n. 856208 del 14/11/2024

. 20). Verificare l'oggetto della PEC o i files allegati alla medesima. Data di registrazione inclusa nella segnatura di protocollo. Oggetto: Seminario on-line sulla procedura di iscrizione agli ... Iscrizioni, Andare a scuola

Scuole dell'infanzia: iscrizioni dal 1° all’8 febbraio

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Gennaio 2019 - Modificato il Giovedì, 31 Gennaio 2019

L’Ufficio Infanzia del Servizio Infanzia e Istruzione del primo Grado ricorda che le iscrizioni dei bambini che frequenteranno le scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2019/2020 hanno inizio
venerdì 1° febbraio 2019 e si concluderanno venerdì 8 febbraio 2019. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2020. Anche per l’a.s. 2019/2020 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

L’Ufficio Infanzia del Servizio Infanzia e Istruzione del primo Grado ricorda che le iscrizioni dei bambini che frequenteranno le scuole dell’infanzia nell’anno scolastico 2019/2020 hanno inizio ... Andare a scuola, Iscrizioni, Scuola infanzia (3-6 anni) ... Le iscrizioni on line sono effettuabili dalle ore 8.00 del 1° febbraio 2019 fino alle ore 20.00 dell’8 febbraio 2019, attraverso l’accesso al portale www.servizionline.provincia.tn.it – area ... Scuole dell'infanzia: iscrizioni dal 1° all’8 febbraio

Torna all'inizio