Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • BD02 - CONVERSAZIONE IN LINGUA STRANIERA (TEDESCO) (EX C034) - LICEO "A. Rosmini" - ROVERETO

    Graduatoria - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

    AD24 - LINGUE E CULTURE STRANIERE II GRADO (TEDESCO) (EX A546) - SCUOLA LADINA DI FASSA - SCOLA LADINA DE FASCIA

    Graduatoria - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

    AE23 - LINGUA ITALIANA PER DISCENTI DI LINGUA STRANIERA SCUOLA PRIMARIA - ISTITUTO COMPRENSIVO CAVALESE

    Graduatoria - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

    A050 - SCIENZE NATURALI, CHIMICHE E BIOLOGICHE (EX A060) - LICEO "A. Rosmini" - ROVERETO

    Graduatoria - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

    ADE0 - SOSTEGNO ELEMENTARE - ISTITUTO COMPRENSIVO BORGO VALSUGANA

    Graduatoria - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

    A060 - TECNOLOGIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO (EX A033) - ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA - LAVARONE - LUSERNA

    Graduatoria - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

    A026 - MATEMATICA (EX A047) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "don L.Milani" - ROVERETO

    Graduatoria - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

    A041 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE (EX A042) - ISTITUTO DI ISTRUZIONE "M. Martini" - MEZZOLOMBARDO

    Graduatoria - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

    Valutazione del percorso formativo in apprendistato duale ed esame finale

    Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

    L'istituzione formativa valuta le competenze acquisite dall'apprendista durante la formazione in aula e  in azienda

    B012 - LAB. DI SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE E MICROBIOLOGICHE - ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMIERO

    Quadro disponibilità - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

    B017 - LABORATORI DI SCIENZE E TECNOLOGIE MECCANICHE (EX C140, C320) - ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMIERO

    Quadro disponibilità - Pubblicato il Lunedì, 02 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 02 Settembre 2024

    Al via il nuovo anno scolastico per i 12.382 bambini delle scuole dell’infanzia provinciali e equiparate

    Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

    Il nuovo anno scolastico per i bimbi che frequentano le 260 scuole provinciali e equiparate del Trentino è stato simbolicamente inaugurato oggi dalla vicepresidente Francesca Gerosa. La vicepresidente, accompagnata dalla dirigente generale del Dipartimento Istruzione Francesca Mussino e dal dirigente del Servizio attività educative per l’infanzia Livio Degasperi, si è recata dapprima alla scuola dell’infanzia equiparata di Torcegno, in seguito ha visitato la Scuola dell’infanzia provinciale “Taita Marcos” di Levico Terme, dove si è è avvita la sperimentazione 0-6, e la scuola per l’infanzia equiparata “don Ochner” di Serso. Da queste scuole la vicepresidente ha voluto augurare buon anno a tutta la comunità scolastica: ”Con grande gioia e entusiasmo, rivolgo a tutti i bimbi, alle loro famiglie e a tutto il personale che lavora nelle nostre scuole dell’infanzia, un caloroso augurio di buon inizio di anno scolastico. Ognuno di voi è una parte essenziale della nostra comunità scolastica, e insieme sapremo affrontare un nuovo viaggio ricco di scoperte, apprendimenti e crescita”.

    Scuole dell’infanzia, al via l’anno scolastico 

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

    Prende il via domani 4 settembre l’anno scolastico 2024/2025 delle scuole dell’infanzia. I dati più significativi riferiti alle iscrizioni indicano che i bambini iscritti per il prossimo anno sono 12.382; di questi 7.507 (60,6%) frequenteranno le scuole equiparate e 4.875 (39,4%) le scuole provinciali. Le iscrizioni rispetto allo scorso anno evidenziano una flessione pari al 0,78%. Le sezioni attivate sono 623 con un saldo complessivo negativo di -16 sezioni rispetto allo scorso anno.
    Il numero di scuole è pari a 260 distribuite sull'intero territorio provinciale, di cui 111 provinciali e 149 equiparate.
    L’inaugurazione del nuovo anno scolastico avverrà simbolicamente presso tre scuole del territorio alla presenza della vicepresidente e assessore all’istruzione, cultura e sport, politiche per la famiglia, per i giovani e per le pari opportunità Francesca Gerosa, della dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Francesca Mussino e del dirigente del Servizio attività educative per l’infanzia Livio Degasperi.

    Incarichi conferiti ATA e AE

    Cartella - Pubblicato il Giovedì, 05 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

    Proposte didattiche della Fondazione Trentina Alcide De Gasperi a. s. 2024/2025

    Link - Pubblicato il Venerdì, 06 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

    Per gli studenti di ogni ordine e grado 

    Esame finale nell'Alta Formazione Professionale

    Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

    Requisiti per l'ammissione, modalità di svolgimento, commissioni e valutazione finale

    Diritto allo studio per gli studenti dell’Alta Formazione Professionale

    Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

    Aiuti economici gestiti dall'Opera Universitaria di Trento e dalla P.A.T.: borse di studio, posti alloggio, piani di accumulo                           

    Progetto FutureSkills4Trainers

    Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 14 Novembre 2023 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

    Migliorare e adattare le competenze dei tutor aziendali per affrontare le sfide attuali della formazione duale

    Progetto DuALPlus

    Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 23 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

    Aumentare l'attrattiva della formazione duale nello Spazio Alpino, nel settore dell'artigianato e commercio

    Accertamento delle competenze in esito ai percorsi di potenziamento per l'accesso ai percorsi di (AFP) dall'edizione 2021/2022

    Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 03 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

    Accertamento delle competenze comuni di italiano, inglese e matematica
    Determinazione n. 61 del 29/05/2020

    Torna all'inizio