Testo ricercato

Concorso per racconti brevi 2023/2024

Link - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Sabato 1° giugno, nell’aula polivalente del Liceo scientifico “G. Galilei”, sono stati premiati i tre vincitori del concorso

PROMOSPORT

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

TRACCE__EETL_OK.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

SCHEMA DECRETO DI NOMINA MEMBRO AGGREGATO

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado 2023/2024

Slide esame secondo ciclo: casi specifici ESABAC, Adulti, CAPES, Nuovi professionali

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado 2023/2024

Criteri attribuzione punteggio integrativo e lode

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado 2023/2024

Domanda di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di Collaboratore Scolastico a. s. 2024/2025

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 10 Maggio 2021 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Procedura online: domanda di messa a disposizione (MAD) per supplenze temporanee del personale A.T.A.

Selezione docente di di percussioni per il settore bandistico presso la Scuola Musicale Jan Novák

Link - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Termine di presentazione della domanda: entro e non oltre le ore 12.00 del 21 giugno 2024

ESABAC normativa e gestione esame 2023/2024

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado 2023/2024

Amedeo Campolongo

Persona - Pubblicato il Venerdì, 05 Aprile 2019 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Gerardo Lascala

Persona - Pubblicato il Martedì, 12 Settembre 2023 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

GRIGLIA VALUTAZIONE SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Elenco tracce EEEE per pubblicazione.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Sostegno primaria tracce estratte e non estratte.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Tracce estratte e non EEIL.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

ELENCO TRACCE SOSTEGNO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Scheda valutazione CSTPS posto comune.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Lingua straniera_EEIL_ griglia valutazione prova orale.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Sostegno primaria griglia valutazione prova orale.pdf

File - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

Anniversario Matteotti, l’impegno degli studenti di Ossana nel coltivare la memoria

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 10 Giugno 2024 - Modificato il Lunedì, 10 Giugno 2024

La ricorrenza del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, che con il proprio esempio ha testimoniato i valori di libertà e democrazia, è stata l’occasione dell’incontro tra la classe IIIA della scuola media di Ossana e il presidente della Provincia autonoma di Trento, stamani nella splendida Sala Depero del palazzo di Piazza Dante. Il lavoro degli studenti ha ottenuto il primo premio del concorso indetto annualmente dalla Fondazione che porta il nome del deputato socialista, dichiarato martire dalla Repubblica Italiana, la cui famiglia era originaria di Comasine. “Un riconoscimento che non solo onora il vostro lavoro, ma che celebra anche la nostra storia. Siete un bell’esempio di come funziona la nostra scuola e di come essa possa diventare punto di riferimento per l’intera comunità” sono state le parole del presidente Fugatti, nel congratularsi con le studentesse e gli studenti per “questo importante risultato. È davvero un bel modo per fare memoria della storia e rafforzare il nostro attaccamento ai valori della nostra democrazia, oltre che per comunicarli in modo efficace. Il vostro lavoro è anche uno strumento importante che cui consente di riscoprire, tramite la storia della famiglia di Matteotti e le sue origini, il nostro territorio e l’identità della nostra terra di Autonomia”.

Torna all'inizio