Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5321 risultati

Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia (0-3 anni)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

 Nidi, Tagesmutter e altri servizi per la prima infanzia

Il sistema pubblico trentino garantisce una pluralità di offerte educative per i bambini dai 3 mesi ai 3 anni residenti in Trentino: nidi d’infanzia, nidi familiari-Tagesmutter e altri servizi. I ... Soggetti gestori in Trentino

Iscrizioni ai nidi, al servizio di Tagesmutter e ad altri servizi per la prima infanzia

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 24 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Marzo 2024

Informazioni generali sull'accesso ai servizi per la prima infanzia

Soggetti gestori in Trentino

Tabelle e grafici

Cartella - Pubblicato il Venerdì, 17 Marzo 2023 - Modificato il Venerdì, 24 Marzo 2023

Il sistema scolastico trentino in cifre

Quality label Trentino Alto Adige 2022

Cartella - Pubblicato il Giovedì, 22 Dicembre 2022 - Modificato il Giovedì, 23 Febbraio 2023

Quality label nazionali Trentino Alto Adige 20 progetti premiati, 17 docenti, 3 docenti con 2 progetti premiati Nome Cognome Progetto Scuola Città ... Quality label Trentino Alto Adige 2022

Il Trentino contro le discriminazioni

Link - Pubblicato il Venerdì, 19 Novembre 2021 - Modificato il Venerdì, 19 Novembre 2021

A Trento uno Sportello di sensibilizzazione e supporto alle vittime
Conferenza stampa di presentazione 23 novembre ore 11.00

Il Trentino contro le discriminazioni

Educazione alla sostenibilità, Trentino 2030

Link - Pubblicato il Mercoledì, 03 Febbraio 2021 - Modificato il Mercoledì, 03 Febbraio 2021

Scuole e organizzazioni sono invitate a  contribuire con osservazioni e proposte 

Educazione alla sostenibilità, Trentino 2030

Trentino cooperazione e solidarietà internazionale

Link - Pubblicato il Martedì, 07 Settembre 2021 - Modificato il Martedì, 07 Settembre 2021

Attualità e progetti dal mondo

Trentino cooperazione e solidarietà internazionale

Centro Trentino di Solidarietà onlus

Link - Pubblicato il Mercoledì, 01 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 02 Settembre 2021

Associazione che che offre servizi di prevenzione, cura e riabilitazione degli stati di dipendenza da sostanze associate a disturbi psichici
Offerta formativa

Centro Trentino di Solidarietà onlus

Il governo del territorio in Trentino

Link - Pubblicato il Lunedì, 13 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 13 Settembre 2021

Costruire lo spazio di vita della comunità anticipando il futuro

Il governo del territorio in Trentino

eTwinning_TAA - Trentino Alto Adige

Link - Pubblicato il Lunedì, 15 Novembre 2021 - Modificato il Martedì, 16 Novembre 2021

eTwinning_TAA - Trentino Alto Adige

Annibale Salsa. I paesaggi del Trentino

Link - Pubblicato il Lunedì, 13 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 13 Settembre 2021

(Italia / 2019 / 38')

Annibale Salsa. I paesaggi del Trentino

Quality label Trentino Alto Adige 2023

Cartella - Pubblicato il Mercoledì, 31 Gennaio 2024 - Modificato il Mercoledì, 31 Gennaio 2024

Quality label Trentino Alto Adige 2023

Cambiamenti climatici in Trentino: quanto ne sai?

Link - Pubblicato il Martedì, 16 Maggio 2023 - Modificato il Martedì, 16 Maggio 2023

APPA lancia un sondaggio online rivolto ai cittadini su rischi e priorità legati alla crisi climatica. Partecipa all'indagine e dì la tua!
Scadenza: 31 maggio 2023

Cambiamenti climatici in Trentino: quanto ne sai?

Cronache della guerra in casa

Evento - Pubblicato il Giovedì, 06 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 26 Novembre 2018

Scritture dal Trentino 1914/1918

Piazza Rosmini, Santa Maria, Rovereto, Comunità della Vallagarina, TN, Trentino-Alto Adige, 38068, Italia ...       Alle numerose testimonianze di chi per scelta o per costrizione abbandonò le città e le valli del Trentino (profughi e combattenti, internati e fuorusciti), si sono aggiunte, scoperte e ... Museo Storico Italiano della Guerra, Fondazione Museo storico del Trentino, Accademia Roveretana degli Agiati, Tirolergeschichtsverein ... Scritture dal Trentino 1914/1918

Scuole chiuse fino al 15 marzo anche in Trentino su richiesta del Governo

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Marzo 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

“Le scuole di ogni ordine e grado, nidi, asili e Università chiuderanno da domani fino al 15 marzo su richiesta del Governo. Pur comprendendo la situazione di gravità, dovuta al propagarsi del Coronavirus in alcune aree d’Italia, avremmo sperato di poter garantire la frequenza scolastica. La decisione dell’esecutivo nazionale, dettata dalla dimensione internazionale dell’emergenza sanitaria che porrebbe la competenza in tema di ‘tutela della salute pubblica’ in capo allo Stato, non ci lascia alcuna possibilità di scelta. Per senso istituzionale, la giunta provinciale di Trento, anche in accordo con i colleghi di Bolzano, si adegua alla decisione del Governo”. Il presidente della Provincia autonoma di Trento, seguito dall’intera giunta provinciale, ha comunicato nella serata di oggi l'adeguamento del Trentino alla misura preventiva decisa dal Governo che prevede la chiusura delle aule. “In questo preciso istante in Trentino - ha continuato il presidente - i nostri consulenti scientifici confermano un quadro complessivamente sotto controllo. La situazione endemica, così definita dai tecnici, non è presente nella nostra provincia”.

'adeguamento del Trentino alla misura preventiva decisa dal Governo che prevede la chiusura delle aule. “In questo preciso istante in Trentino - ha continuato il presidente - i nostri consulenti scientifici ... Luigi Negrelli, Piazza Dante, Centro storico Trento, Trento, Territorio Val d'Adige, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia ... scuola, Trentino, Coronavirus ... , alle strutture della Provincia autonoma di Trento e all’Azienda provinciale per i servizi sanitari del Trentino: “Il personale medico e sanitario hanno reagito con prontezza e grande senso di ... Scuole chiuse fino al 15 marzo anche in Trentino su richiesta del Governo

Rossi: “La conoscenza delle lingue straniere è fattore di competitività per il Trentino”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 28 Aprile 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Il futuro è protagonista all’assemblea annuale del collegio dei periti industriali del Trentino che si è tenuta nel pomeriggio di oggi al Centro congressi Interporto di Trento. Ai lavori ha preso parte anche il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi che, proprio in tema di futuro e giovani, ha parlato di trilinguismo come fattore di competitività del territorio e di qualificazione del professionista in un contesto economico e sociale sempre più globale: “La conoscenze delle lingue straniere, e del tedesco particolare, è una necessità per un territorio che vuole essere competitivo in futuro. Il Trentino, rispetto all’Alto Adige, evidenzia uno svantaggio competitivo determinato in gran parte dalle esportazioni delle imprese altoatesine verso il mondo tedesco. In questi anni abbiamo lavorato per dotare la scuola trentina e quindi la formazione delle nuove generazioni di strumenti e opportunità nuove per l’apprendimento della seconda lingua e del tedesco, con l’obiettivo di aprire la scuola al mercato del lavoro e alle aziende. Abbiamo la consapevolezza che il vero valore per un’azienda è il capitale umano e siamo determinati a fare di tutto per preparare al meglio i giovani e a mettere le imprese nelle condizioni di innovare e valorizzare questa risorsa unica”.

Il futuro è protagonista all’assemblea annuale del collegio dei periti industriali del Trentino che si è tenuta nel pomeriggio di oggi al Centro congressi Interporto di Trento. Ai lavori ha preso ... scuola, Trentino, trilinguismo, Periti industriali ... la necessità di conoscere il tedesco è, al contrario, evidenziata dai numeri. Trentino ed Alto Adige sono economie molto simili ma il vantaggio competitivo dell’Alto Adige nei confronti del Trentino è ... Rossi: “La conoscenza delle lingue straniere è fattore di competitività per il Trentino

Ricordare le guerre jugoslave: testimonianze e arte

Evento - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 29 Novembre 2017

Dibattito sul ruolo della testimonianza nella memoria pubblica dei conflitti

Fondazione Museo Storico del Trentino ... Osservatorio Balcani e Caucaso in collaborazione con Fondazione Museo Storico del Trentino

Come impariamo in classe? Il lavoro di gruppo e l’importanza dell’apprendimento cooperativo nella pratica della scuola

Evento - Pubblicato il Venerdì, 17 Gennaio 2025 - Modificato il Giovedì, 09 Gennaio 2025

Apprendimento cooperativo e lavoro di gruppo come modalità di apprendimento

dsa.trentino@gmail.com ... DSA TRENTINO – DOMANI SAREMO AUTONOMI e ASSOCIAZIONE QUADRIFOGLIO ... DSA trentino: 3202610631 - Ass. Quadrifoglio: 3534527896 ... DSA-TRENTINO-E-QUADRIFOGLIO-2024-2025.pdf-320x453 (1)

Voce ai protagonisti

Evento - Pubblicato il Venerdì, 11 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 28 Marzo 2025

Serata di esperienze, aneddoti, curiosità, racconti e condivisione

DSA TRENTINO - Domani Saremo Autonomi - ASSOCIAZIONE QUADRIFOGLIO ... 3202610631 DSA Trentino - 3534527896 Ass. Quadrifoglio

I “nuovi contadini” nel Trentino del duemila

Link - Pubblicato il Martedì, 27 Agosto 2019 - Modificato il Martedì, 27 Agosto 2019

Corso di aggiornamento per insegnanti di ogni ordine e grado
Venerdì 6 e sabato 7 settembre 2019

I “nuovi contadini” nel Trentino del duemila

Torna all'inizio