Una giornata formativa sul percorso di alternanza scuola lavoro “Cooperativa formativa scolastica” (CFS), un progetto di educazione civica, alla cittadinanza e all’imprenditività
Quindicesima edizione
Circ. prot. n. 821298 del 29/11/2022
Eventi inseriti nel calendario delle manifestazioni sportive scolastiche
Circ. prot. n. 801287 del 22/11/2022
Deroga per l'a. s. 2023/2024 alle disposizioni attuative delle attività di alternanza scuola-lavoro causa emergenza covid
Delibera n. 629 del 14/04/2022
Nuove nomine dei membri della commissione
Determinazione n. 7570 del 13/12/2021
Coordinamento attività sportive e manifestazioni sportive scolastiche
Circ. prot. n. 793935 del 04/11/2021
Riparte la 14^ edizione
Circ. prot. n. 769639 del 25/10/2021
Grande successo per il progetto di Lean Training all’IIT Buonarroti di Trento realizzato da auxiell
11 maggio l’incontro finale in classe
Indicazioni per la realizzazione dei tirocini estivi
Circ. prot. n. 295134 del 30/04/2021
Un’esperienza educativa obbligatoria per tutti gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado e del terzo e quarto anno dell’Istruzione e Formazione Professionale
È l’esperienza di apprendimento per gli studenti del secondo ciclo e dell'alta formazione professionale, che si realizza in un contesto di lavoro, presso una o più imprese o organizzazioni, per almeno la metà della durata prevista per le attività di alternanza scuola-lavoro
Sono le diverse figure professionali della scuola e dell’azienda o dell’ente che ospita lo studente e che a diverso titolo e ruolo sono coinvolte nel tirocinio, collaborando nei vari passaggi delle attività fino alla conclusione del progetto
Le convenzioni sottoscritte dalla P.A.T. con soggetti diversi per sviluppare un raccordo tra scuola e impresa
La scuola deve verificare le condizioni di sicurezza offerte dai luoghi di lavoro che ospitano gli studenti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro.
Modalità valutative degli apprendimenti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro
Il monitoraggio è a cura del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema e, a livello nazionale, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Avvicinare il mondo della scuola a quello dello sport, conoscere l'attività dei giornalisti affiancandoli nel loro lavoro, promuovere un evento, rafforzare le proprie competenze linguistiche accompagnando, dove necessario, i gruppi stranieri
Gli studenti universitari e del secondo ciclo possono svolgere il tirocinio curriculare previsto dal loro percorso di studio presso le scuole provinciali dell'infanzia
I Dipartimenti della Provincia sono disponibili ad accogliere studenti in tirocinio curriculare presso i propri uffici o sedi di lavoro
Per avvicinare i mondi della scuola e delle imprese industriali del territorio attraverso la realizzazione di progetti congiunti
Una possibilità di apprendimento in un luogo di lavoro reale offerta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dell’Istruzione e Formazione Professionale