Testo ricercato

DAD_didattica a distanza, che cos'è?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 24 Giugno 2020

Come preparare la lezione online: micro-learning

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 23 Giugno 2020

Curricolo breve: macro-learning

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

DEPIT, design per personalizzare e includere con le tecnologie

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

Quali strumenti adottare?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 23 Giugno 2020

Valutazione degli apprendimenti

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Martedì, 23 Giugno 2020

Come cambiano i tempi di apprendimento?

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 05 Ottobre 2020

Privacy, diritti d'autore e didattica a distanza

F.A.Q. - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 24 Giugno 2020

Scuole dell’infanzia: approvato il programma 2020/2021

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

La Giunta provinciale ha approvato oggi il programma annuale della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2020/2021, confermando l’articolazione territoriale del servizio. Nonostante un ulteriore calo di 297 bambini iscritti, l’esecutivo ha infatti stabilito di mantenere invariate le quote di finanziamento riferite al personale e alle strutture, impegnando l’importo di 87.900.000 Euro. “La programmazione approvata oggi - ha affermato l’assessore all’istruzione Mirko Bisesti – rappresenta un primo passo calibrato sui parametri dello scorso anno, per permettere ai Soggetti gestori delle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate di approntare da subito le prime misure necessarie per l’avvio del prossimo anno scolastico in termini di dotazione di personale, contratti per il funzionamento delle strutture scolastiche, aggiornamento e formazione. Certamente il finanziamento sarà in seguito potenziato sulla base delle necessità che emergeranno dalle analisi e verifiche in corso, supportate dal monitoraggio dell’organizzazione delle scuole che stanno riavviando il percorso scolastico fino al 31 luglio 2020”.

Ass Bisesti Cavedago

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

Sindaco di Cavedago

File - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

Bisesti: “Riapertura materne, test importante in vista di settembre”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

Una ripartenza gioiosa come può essere l'incontro tra piccoli amici dopo mesi di distanza. Una ripartenza vissuta con la naturalezza e la carica che solo i bambini possono esprimere. Lo hanno dimostrato questa mattina gli alunni della scuola dell'infanzia “Albero azzurro” di Cavedago, dopo la lunga chiusura imposta dal virus. Un momento importate, al quale ha voluto partecipare l'assessore provinciale all'istruzione, Mirko Bisesti, che ha incontrato gli alunni, gli insegnanti, la cuoca, la coordinatrice pedagogica del “Circolo Sette” Laura Bertoldo, il sindaco Silvano Daldoss e il vicesindaco Katia Cainelli.

Scuole materne: anche a Villa Agnedo ripresa l’attività didattica

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

Sono 14 su 30 i bambini che da oggi hanno potuto incontrarsi nuovamente, dopo tre mesi di chiusura a causa dell’emergenza Covid-19, presso la scuola materna di Villa Agnedo nel comune di Castel Ivano, in Valsugana. Quattro le maestre pronte ad accoglierli con tutte le misure previste dai protocolli di sicurezza, quindi sanificazione delle mani e misurazione della temperatura. E’ stata una mattinata emozionante che ha visto anche la presenza dell’assessore alla salute, Stefania Segnana, accolta dall'assessore comunale alle politiche sociali Jennifer Bressanini e dalla coordinatrice pedagogica Caterina Fruet.

Erogazione dei servizi di validazione e certificazione delle competenze

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Sabato, 13 Giugno 2020

Approvazione e pubblicazione della modulistica per la presentazione della domanda di accreditamento 
Determinazione n. 13 del 17/03/2020

Percorso di Alta Formazione Professionale di "Tecnico superiore per la gestione del Centro benessere - Edizione 2018-2019 (sessione unica)

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 22 Giugno 2020

Commissioni esaminatrici per l'esame finale del percorso
Determinazione n. 66 del 10/06/2020

Competenze digitali - Decima edizione - Iscrizione corso on line

Link - Pubblicato il Venerdì, 12 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 12 Giugno 2020

AVVISO docenti primaria pt 2020

File - Pubblicato il Venerdì, 12 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 12 Giugno 2020

Part-time personale docente scuola primaria a. s. 2020/2021

Link - Pubblicato il Venerdì, 12 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 12 Giugno 2020

Avviso: approvazione delle domande

allegato

File - Pubblicato il Venerdì, 12 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 12 Giugno 2020

Riaperta la scuola materna di Sant'Ilario a Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 12 Giugno 2020 - Modificato il Venerdì, 12 Giugno 2020

E’ ricominciata l’attività anche alla scuola materna di Sant’Ilario a Rovereto, dove questa mattina si è recato l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti. “E’ una soddisfazione – ha commentato l’assessore – vedere la capacità di risposta dei servizi per l’infanzia che sono riusciti a ripartire con modalità organizzative nuove ma con la stessa voglia di offrire qualità. Riaprire queste strutture significa dare sostanza alla nuova fase che stiamo vivendo, ma anche offrire un supporto concreto alle famiglie e ai bambini che chiedono di tornare il più possibile alla normalità nella vita e nelle relazioni”.

Torna all'inizio