Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 4141 risultati

Programma pluriennale della formazione professionale relativo agli anni formativi 2015-2020

Deliberazione - Pubblicato il Venerdì, 10 Aprile 2020 - Modificato il Martedì, 23 Novembre 2021

Modifica in seguito alla del. n. 477 del 5/4/2019 e s.m. 
Delibera n. 455 del 09/04/2020

percorsi formativi è individuata secondo il criterio dell'unità di riferimento "gruppo classe" come definita nel Programma ed è valutata con riferimento alle iscrizioni effettive, così come risultanti alla

Presentato a Casa Moggioli il progetto Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 31 Gennaio 2023 - Modificato il Martedì, 18 Luglio 2023

Si è tenuto a casa Moggioli il primo appuntamento del secondo ciclo dei Martedì dell’Euregio, gli incontri aperti a tutti i cittadini su temi di rilevanza culturale e sociale, con la presentazione del progetto “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide e opportunità”, a cui ha partecipato l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli.
Presenti, tra gli altri, il dirigente del Dipartimento istruzione e cultura della PAT Roberto Ceccato, la sovrintendente scolastica Viviana Sbardella e la dirigente generale di Agenzia del Lavoro Stefania Terlizzi.
Il progetto presentato oggi, basato su una ricerca che coinvolgerà circa 12.000 giovani, è promosso da una partnership tra Euregio e alcuni attori dei tre territori. Per il Trentino: il Dipartimento Istruzione e Cultura della PAT, il Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università di Trento, IPRASE e Agenzia del Lavoro; per la Provincia autonoma di Bolzano l'Ufficio Orientamento scolastico e professionale e per il Land Tirolo il Dipartimento Lavoro e Società.
"Il futuro dei giovani è un tema prioritario per una istituzione pubblica e anche negli Stati generali del Lavoro appena conclusi ce ne siamo occupati, come della cura e della gestione delle fasi di transizione", ha esordito l'assessore Spinelli. "L'attenzione alle fasi di passaggio che si succedono nell'arco della vita sia scolastica che lavorativa, con le fragilità e le incertezze che accompagnano questi momenti in cui si decide del proprio futuro, a partire dall'età della scuola secondaria di primo grado fino alla scelta universitaria, è fondamentale. Il corso della vita mette davanti alle persone scelte diverse e l’ente pubblico deve poter offrire e gestire queste transizioni, mettendo a disposizione attori qualificati anche in relazione alle necessità delle imprese, che sappiano indicare quali indirizzi è meglio profilare e quale livello operativo impostare. Il mondo del lavoro vuole giovani preparati e formati all’interno della professione scelta e questo riusciamo a garantirlo in un percorso scolastico con formazione permanente. Per questo il sistema Trentino da tempo investe e promuove attivamente un processo di orientamento continuo, anche attraverso fattive sinergie tra il mondo della scuola, della formazione professionale e del lavoro", ha detto l’assessore Spinelli.

collegamento tra le nuove linee guida ministeriali sull’orientamento e il progetto "Transizioni", considerando anche le opportunità e le sfide create dalle linee di finanziamento PNRR dedicate a questi temi. L

Educa: 3 giorni, due Festival, un solo tema

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 16 Marzo 2023

Presentati oggi il programma della 13a edizione del festival Educa e la 4a del Festival Educa Immagine. Dal 14 al 16 aprile 2023 a Rovereto più di 100 appuntamenti dedicati a bambini, ragazzi e giovani, docenti, educatori e genitori.
I due festival declineranno il tema di quest'anno "NUOVI ALFABETI. Costruiamo il lessico del futuro" attraverso dialoghi con esperti, proiezioni, laboratori formativi,, presentazioni di libri, mostre e spettacoli.
Tornerà, in particolare, dopo anni di sospensione dovuta alla pandemia, il Corso Bettini chiuso al traffico e animato da attività per bambini, ragazzi e famiglie.

di apprendimento e dei servizi all’infanzia, dalla valutazione per accompagnare i percorsi di crescita. Il programma è on line su www.educaonline.it. Il Programma di Educa Immagine Luca Ferrario

TrentinOrienta: al via la tre giorni dedicata all’orientamento scolastico

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 28 Settembre 2023 - Modificato il Giovedì, 28 Settembre 2023

Dopo il successo dello scorso anno, ritorna a Trento, la seconda edizione di Trentinorienta; la manifestazione dedicata agli studenti della scuola secondaria di primo grado che intendono pianificare il loro futuro educativo in modo informato e consapevole. L’edizione 2023, anticipata a settembre per permettere a studenti e famiglie di avere una panoramica completa dell’offerta formativa prima delle giornate di “scuole aperte” del mese di ottobre, ha una durata di tre giorni, durante i quali è possibile visitare gli stand allestiti dalle scuole del secondo grado con la collaborazione di Trentino Marketing.
51 scuole secondarie di secondo grado presenti in 47 stand, più di 3.000 studenti visitatori iscritti, circa 300 docenti accompagnatori e più di 1.800 genitori iscritti alla giornata di sabato, dedicata interamente agli studenti con le loro famiglie. Molto ricco anche il programma collaterale. Sono previsti: 12 laboratori destinati ai ragazzi, 5 laboratori che vedranno il coinvolgimento delle famiglie e 4 seminari tematici. Venerdì un momento destinato all’intrattenimento e alla musica, realizzato dagli studenti delle scuole musicali trentine e dai Licei musicali Bonporti di Trento e Maffei di Riva del Garda.

'implementazione delle nuove linee guida nazionali dell'orientamento formativo, definite nel DM 328/2022, e la piattaforma "UNICA: una scuola per tutti". Previtali ha spiegato che le linee guida nazionali stabiliscono che

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, art. 74. Anno scolastico 2022/2023 - istituzioni scolastiche e formative provinciali: assegnazione finanziar...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 04 Luglio 2022 - Modificato il Lunedì, 04 Luglio 2022

Determinazione n. 6941 del 30/06/2022

dei parametri fissati dai criteri della deliberazione stessa: - in ragione di eventuali nuove iscrizioni di studenti e studentesse con disabilità certificata provenienti da altre province o regioni

Approvazione della modulistica a uso delle istituzioni scolastiche paritarie, ai fini della presentazione delle domande per gli interventi previsti...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 19 Settembre 2023 - Modificato il Martedì, 19 Settembre 2023

Determinazione n. 10130 del 15/09/2023

alle Linee guida AgID (artt. 3 bis, c. 4 bis, e 71 D.Lgs. 82/2005). La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D.Lgs. 39/1993). LA DIRIGENTE

Privacy

Cartella - Pubblicato il Martedì, 08 Ottobre 2019 - Modificato il Mercoledì, 09 Ottobre 2019

Regolamento UE 2016/679 e si ispira alla Raccomandazione n. 2/2001 relativa ai requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line nell'Unione Europea, adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo istituito

Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Giovedì, 28 Gennaio 2021 - Modificato il Mercoledì, 28 Dicembre 2022

Delibera n. 802 del 11/06/2020

sezioni c.d. "ridotte", cioè attivate per un numero contenuto di bambini, secondo le linee d'intesa convenute dal 2010. RIFERIMENTO : 2020-S180-00008 Pag 2 di 13 Num. prog. 2 di 197 Per l'a.s. 2020

Programma annuale della scuola dell'infanzia a. s. 2019/2020

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 17 Giugno 2019 - Modificato il Mercoledì, 11 Dicembre 2024

Delibera n. 897 del 14/06/2019

assegnazione di personale alle sezioni c.d. "ridotte", cioè attivate per un numero contenuto di bambini, secondo le linee d'intesa convenute dal 2010. Per l'a.s. 2019/2020, e per situazioni territoriali oltre i

Art. 11 della legge provinciale 2 marzo 2011, n. 1 (legge provinciale sul benessere familiare). Processo di consolidamento del certificato Family A...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 05 Agosto 2024 - Modificato il Lunedì, 05 Agosto 2024

Determinazione n. 8314 del 01/08/2024

realizzare la conciliazione lavoro-vita familiare. La medesima norma prevede la possibilità, per la Giunta provinciale, di disciplinare con propria deliberazione le linee guida per la certificazione delle

Educazione alla pace e solidarietà

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Settembre 2021 - Modificato il Venerdì, 08 Settembre 2023

L'educazione è l'arma della pace e della solidarietà, spazio di promozione di stili di vita sani e patti di convivenza per rinsaldare la relazione con l'altro

forniti dai Piani di Studio provinciali e declinati nei Piani di Istituto, con il supporto delle linee guida dedicate ai temi e avvalendosi della possibilità di partecipare a bandi appositamente messi

Educazione civica e alla cittadinanza

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021 - Modificato il Giovedì, 17 Ottobre 2024

Formare cittadini responsabili e attivi promuovendo la partecipazione alla vita civica culturale e sociale della comunità

cittadinanza  Il DM 35 del giugno 2020 e la Delibera provinciale 1233 dell’agosto 2020 definiscono le Linee Guida per l’avvio dell’insegnamento nelle Istituzioni scolastiche, indicandone modalità, traguardi di

Mobilità del personale insegnante della scuola dell'infanzia provinciale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Mercoledì, 26 Marzo 2025

Trasferimenti, utilizzi e assegnazioni provvisorie nell'ambito delle scuole dell'infanzia provinciali

 

”(servizio non attivo) e seguendo le istruzioni per la compilazione on-line della domanda di trasferimento volontario e assegnazione provvisoria. Assegnazione a posto con competenza linguistica nella scuola

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante della scuola dell’infanzia dagli elenchi fuori graduatoria (MAD infanzia) a. s. 2025/2026

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Giugno 2021 - Modificato il Giovedì, 28 Agosto 2025

Tempi e modi per la presentazione delle domande di inserimento negli elenchi "fuori graduatoria"

.00 Come posso fare richiesta di inserimento negli elenchi fuori graduatoria? È necessario presentare la domanda on-line dichiarando la propria disponibilità all’inserimento negli elenchi fino ad un massimo

Concorso straordinario abilitante, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I e II grado

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 11 Maggio 2023

Prova scritta classe di concorso A022 - Indicazioni operative, logistiche e organizzative
Circ. prot. n. 350122 del 10/05/2023

concorsuale non è previsto un parcheggio interno riservato ai candidati. Si consiglia l’utilizzo dei mezzi pubblici. Da stazione FF.SS linee urbane 2-4-12-13-14 fermata “Rosmini-CimiteroMUSE”. IL PRESENTE

Concorso straordinario abilitante, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I e II grado

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 10 Maggio 2023 - Modificato il Giovedì, 11 Maggio 2023

Prova scritta classe di concorso A001 - Indicazioni operative, logistiche e organizzative
Circ. prot. n. 350107 del 10/05/2023

previsto un parcheggio interno riservato ai candidati. Si consiglia l’utilizzo dei mezzi pubblici. Da stazione FF.SS linee urbane 2-4-12-13-14 fermata “Rosmini-CimiteroMUSE”. IL PRESENTE AVVISO HA VALORE DI

Domanda di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di responsabile amministrativo scolastico e collaboratore scolastico a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 07 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 04 Giugno 2024

Presentazione delle domande e pubblicazione della relativa Guida alla domanda informatizzata
Circ. prot. n. 439784 del 07/06/2023

on line delle domande di messa a disposizione (MAD) per la figura di responsabile amministrativo scolastico – categoria D e collaboratore scolastico - categoria A è la seguente: FIGURA PROFESSIONALE

Domanda di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di Responsabile Amministrativo Scolastico e Collaboratore Scolastico a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 05 Giugno 2024 - Modificato il Mercoledì, 05 Giugno 2024

Presentazione delle domande e Guida alla domanda informatizzata di messa a disposizione
Circ. prot. n. 430061 del 05/06/2024

. Si comunica che la finestra di apertura del sistema di presentazione on-line delle domande di messa a disposizione (MAD) per le figure professionali di responsabile amministrativo scolastico

Domanda di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di Assistente Amministrativo Scolastico a. s. 2025/2026

Circolare - Pubblicato il Martedì, 24 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 24 Giugno 2025

Avviso e guida alla domanda informatizzata
Circ. prot. n. 502743 del 24/06/2025

comunica che la finestra di apertura del sistema di presentazione on-line delle domande di messa a disposizione (MAD) per la figura professionale di assistente amministrativo scolastico – categoria C è la

Video Award 2016: i vincitori

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 16 Maggio 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Invitare i giovani a ripensare il presente e immaginare un futuro migliore, con una particolare attenzione al tema delle relazioni di genere: era questo l’obiettivo del concorso di creatività giovanile dedicato alle scuole del secondo ciclo “Video Award 2016. Cercando una società più giusta”. Associazione BiancoNero – Religion Today Filmfestival conferma anche quest’anno la particolare attenzione per il mondo della scuola: nei primi mesi del 2016, infatti, le attività proposte negli istituti scolastici hanno coinvolto circa 80 classi elementari, medie e superiori, da Trento a Pinzolo, per un totale di oltre 1300 studenti.
Tra le iniziative proposte spicca il concorso bandito con il sostegno della Provincia autonoma di Trento e la collaborazione della casa editrice Il Margine in collegamento con il percorso UTOPIA500, che per tutto l’anno prevede appuntamenti ispirati al cinquecentesimo anniversario dalla pubblicazione del libro di Tommaso Moro. Oggi la giuria ha dichiarato il gruppo vincitore del concorso per le scuole trentine: la classe I UA del Liceo Russel di Cles realizzerà il progetto di film.

Filmfestival in programma nel mese di ottobre a Trento e in altre località. Quattro progetti sono stati scelti tra le decine di iscrizioni per partecipare ad un pitching che si è svolto questo pomeriggio presso

Torna all'inizio