Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5326 risultati

Andrà tutto bene

Audio - Pubblicato il Giovedì, 09 Aprile 2020 - Modificato il Martedì, 19 Maggio 2020

Testo e musica per formare un coro

formare un coro anche con amici e parenti. Musica del compositore trentino A. Visintainer (dallo Zecchino d’oro) TESTO della canzone

Green pass per i genitori cha accompagnano i figli a scuola: massima attenzione alle esigenze delle famiglie

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 10 Settembre 2021 - Modificato il Lunedì, 13 Settembre 2021

Lunedì primo giorno di scuola in Trentino e dal nuovo decreto governativo è emerso che anche i genitori che entrano negli istituti per accompagnare i propri figli dovranno essere muniti di green pass. Un provvedimento che riguarda, in particolar modo, i bambini più piccoli.

Lunedì primo giorno di scuola in Trentino e dal nuovo decreto governativo è emerso che anche i genitori che entrano negli istituti per accompagnare i propri figli dovranno essere muniti di green pass

I dilemmi del futuro si affrontano con piccoli gesti quotidiani

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 23 Maggio 2024 - Modificato il Giovedì, 23 Maggio 2024

Circa 300 studentesse e studenti delle scuole elementari, medie e superiori del Trentino, hanno partecipato stamani a “Cheese! Inquadriamo il futuro”, evento organizzato dalla Federazione Trentina della Cooperazione, nell’ambito del Festival dell’Economia di Trento. Al centro dell’evento le foto realizzate dai giovani partecipanti per raccontare come sia possibile, attraverso azioni quotidiane alla portata di tutti e tutte, costruire un futuro migliore.

Circa 300 studentesse e studenti delle scuole elementari, medie e superiori del Trentino, hanno partecipato stamani a “Cheese! Inquadriamo il futuro”, evento organizzato dalla Federazione Trentina

Anno scolastico al via. Rossi ai ragazzi: "Il vostro futuro parte da qui"

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 12 Settembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

"Fate sentire con un forte applauso che siete vicini ai vostri coetanei di Amatrice". Con queste parole il governatore del Trentino, Ugo Rossi, anche in veste di assessore all'istruzione ha simbolicamente inaugurato il nuovo anno scolastico dalla sede dell'Istituto comprensivo Trento 6 di Corso Buonarroti a Trento.

"Fate sentire con un forte applauso che siete vicini ai vostri coetanei di Amatrice". Con queste parole il governatore del Trentino, Ugo Rossi, anche in veste di assessore all'istruzione ha

Domani l'inaugurazione della nuova sede di Iprase a Rovereto

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 07 Settembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Domani 8 settembre il governatore del Trentino, Ugo Rossi, sarà a Rovereto per l'inaugurazione della nuova sede di Iprase, in programma alle ore 11.30 presso le ex Scuole Damiano Chiesa in via Tartarotti. Con l'occasione, alle ore 11, presso l'Aula Magna di Iprase, saranno salutati anche i dirigenti andati in pensione.

Domani 8 settembre il governatore del Trentino, Ugo Rossi, sarà a Rovereto per l'inaugurazione della nuova sede di Iprase, in programma alle ore 11.30 presso le ex Scuole Damiano Chiesa in via

Trasporto pubblico, domani possibili disagi per la proclamazione di uno sciopero

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 13 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 14 Settembre 2018

Trasporto pubblico: per domani è stato proclamato uno sciopero, dalle ore 11.00 alle ore 15.00, che interesserà il personale di Trentino Trasporti. Potrebbero registrarsi quindi dei disagi per gli utenti, in particolare per gli studenti che in quella fascia oraria faranno rientro a casa.

Trasporto pubblico: per domani è stato proclamato uno sciopero, dalle ore 11.00 alle ore 15.00, che interesserà il personale di Trentino Trasporti. Potrebbero registrarsi quindi dei disagi per gli

Euregio Sport Camp 2019: iscrizioni dal 15 gennaio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 11 Gennaio 2019

Torna anche nel 2019 l'Euregio Sport Camp, rivolto a 60 ragazzi tra i 12 e i 14 anni di Tirolo, Alto Adige e Trentino. L'edizione 2019 si terrà nella Stubeital dal 13 al 20 luglio; iscrizioni aperte dal 15 gennaio.

Torna anche nel 2019 l'Euregio Sport Camp, rivolto a 60 ragazzi tra i 12 e i 14 anni di Tirolo, Alto Adige e Trentino. L'edizione 2019 si terrà nella Stubeital dal 13 al 20 luglio; iscrizioni aperte

Salute, benessere e sport nelle scuole, lunedì la conferenza stampa

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Settembre 2024 - Modificato il Venerdì, 20 Settembre 2024

Si terrà lunedì 23 settembre alle 12.00 in Sala Belli, al Piano terra del Palazzo provinciale di piazza Dante, la conferenza stampa di presentazione dei percorsi in tema di salute e benessere nelle scuole del Trentino. Saranno presenti la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina.

scuole del Trentino. Saranno presenti la vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa e l'assessore alla salute e politiche sociali Mario Tonina.

Il Benessere studentesco universitario: strategie e strumenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 18 Novembre 2024 - Modificato il Lunedì, 18 Novembre 2024

Si è parlato anche di Opera Universitaria nella giornata organizzata il 18 novembre a Padova da ANDISU, l’Associazione Nazionale per il Diritto allo Studio Universitaria, sul tema “Il Benessere studentesco universitario: strategie e strumenti”. A presentare il modello trentino, che ha in Sanbàpolis il suo fulcro, il direttore dell’Ente Gianni Voltolini, che ha illustrato i legami tra le residenze universitarie e la città.

studentesco universitario: strategie e strumenti”. A presentare il modello trentino, che ha in Sanbàpolis il suo fulcro, il direttore dell’Ente Gianni Voltolini, che ha illustrato i legami tra le residenze

Residenze universitarie: 2 milioni di euro per la creazione di nuovi posti letto

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Aprile 2025 - Modificato il Venerdì, 18 Aprile 2025

Con l’obiettivo di rafforzare l’offerta di posti letto per gli studenti dell’ateneo trentino, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’università e ricerca, ha approvato i nuovi criteri per la concessione di contributi per la realizzazione di residenze universitarie, destinando contestualmente allo scopo la somma di due milioni di euro per l’anno 2025.

Con l’obiettivo di rafforzare l’offerta di posti letto per gli studenti dell’ateneo trentino, la Giunta provinciale, su proposta dell’assessore all’università e ricerca, ha approvato i nuovi criteri

Modifica delle determinazioni del Dirigente del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema n. 10502, n. 10508 e...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 08 Aprile 2025 - Modificato il Lunedì, 14 Aprile 2025

Determinazione n. 3494 del 08/04/2025

'Università Popolare Trentina - Scuola delle professioni per il terziario e di Enaip Trentino. ... terziario e di Enaip Trentino. RIFERIMENTO : 2025-S116-00054 Pag 1 di 7 Num. prog. 1 di 7 IL DIRIGENTE Premesso che: - la Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006, e s.m.i., "Sistema educativo di ... 'Università Popolare Trentina - Scuola delle professioni per il terziario e di Enaip Trentino.

Avviso per la presentazione di proposte progettuali aventi contenuto formativo volte a favorire il successo formativo degli studenti" e delle relat...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 18 Giugno 2025 - Modificato il Lunedì, 23 Giugno 2025

Determinazione n. 6460 del 18/06/2025

finanziamento a favore di Trentino Social Tank s.c., in ordine alla gestione del progetto codice 2024_2_f6_01a_00184 codice CUP C64D24002330001 - Spese per attività di sostegno all'utenza per garantire l ... +) 2021-2027 della Provincia autonoma di Trento", approvato con la deliberazione della Giunta provinciale n. 1393 del 6 settembre 2024. Integrazione del finanziamento a favore di Trentino Social Tank s ... finanziamento a favore di Trentino Social Tank s.c., in ordine alla gestione del progetto codice 2024_2_f6_01a_00184 codice CUP C64D24002330001 - Spese per attività di sostegno all'utenza per garantire l

“Scuola professionale, e hai il futuro in mano”: lo spot realizzato da Lucio Gardin

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Dicembre 2021 - Modificato il Venerdì, 17 Dicembre 2021

“Se esci da una scuola professionale hai il futuro in mano”. Lo sanno i giovani trentini, diplomati negli istituti professionali del territorio, che “vedono” in anticipo quello che accadrà. Sono i protagonisti del simpatico spot realizzato dal comico e autore Lucio Gardin, che in forma semplice e accattivante sottolinea la qualità della formazione professionale trentina e il valore di una scelta che, letteralmente, può garantire certezza di futuro, di crescita professionale e di vita per chi la pratica.
Lo spot promosso dalla Provincia autonoma di Trento, realizzato da Gardin, è disponibile nella programmazione delle televisioni locali, Rttr e Trentino tv, e sui social della Provincia. Una risorsa per dare ulteriore visibilità alla formazione professionale, che rappresenta un’importante offerta nell’ambito del sistema di istruzione trentino, sulla quale l’Amministrazione provinciale ha confermato attenzione e investimenti.
“Le nuove richieste di lavoro – ricorda Gardin nello spot – riguardano soprattutto mestieri che nascono negli istituti professionali”. Dunque “un futuro certo e un lavoro creativo sono possibili”: “E tu – conclude – cosa farai da grande?”.

programmazione delle televisioni locali, Rttr e Trentino tv, e sui social della Provincia. Una risorsa per dare ulteriore visibilità alla formazione professionale, che rappresenta un’importante offerta nell ... La formazione professionale in Trentino è presente su tutto il territorio provinciale con numerosi indirizzi e settori di specializzazione costantemente aggiornati alle richieste del mondo

Istruzione paritaria: ecco la programmazione delle risorse per il 2017

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 24 Marzo 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Le scuole paritarie sono un tassello importante del sistema educativo trentino. Per questo la Provincia ne sostiene il funzionamento, in continuità con quanto fatto negli anni passati e secondo le modalità stabilite dalla legge provinciale. Le risorse finanziarie a favore dell'istruzione scolastica paritaria per l'esercizio 2017, stabilite oggi dalla Giunta su proposta del presidente Ugo Rossi, sono pari a 11.082.000 euro e prevedono interventi per la concessione di contributi in conto gestione agli istituti, per gli assegni di studio e per il sostegno degli studenti con bisogni educativi speciali. Proprio su quest’ultima voce si registra un aumento delle risorse (nell'ordine di 200.000 euro) in ragione della volontà di corrispondere alle necessità delle istituzioni scolastiche interessate, coerentemente con quanto avviene nell'ambito dell'istruzione pubblica.

Le scuole paritarie sono un tassello importante del sistema educativo trentino. Per questo la Provincia ne sostiene il funzionamento, in continuità con quanto fatto negli anni passati e secondo le ... Nell'anno scolastico in corso il numero di studenti iscritti alle scuole paritarie del Trentino è pari a 3428 unità, sostanzialmente stabile rispetto all'anno precedente, dove si attestava a 3464

Al via il 2° concorso sui vini del territorio con 55 cantine e 111 etichette in gara

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 05 Aprile 2018 - Modificato il Giovedì, 05 Aprile 2018

Un concorso enologico vero e proprio che valorizza i vitigni del territorio, ma caratterizzato da una notevole valenza didattica visto il coinvolgimento degli studenti della Fondazione Edmund Mach. Centoundici etichette in gara, 55 cantine della regione Trentino Alto Adige-Südtirol, quattro tipologie di vino ovvero Teroldego, Marzemino, Traminer aromatico e Gewürztraminer, tre commissioni e una trentina di esperti tra enologi, enotecnici, sommelier e giornalisti del settore. Sono i numeri della seconda edizione del Concorso “ENOtecnico valorizzazione VINI territorio” autorizzato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che si è aperto oggi a San Michele all'Adige.
I vincitori saranno premiati lunedì 16 aprile, alle ore 12.30, presso lo stand FEM al Vinitaly di Verona (Padiglione 3, stand F2).

. Centoundici etichette in gara, 55 cantine della regione Trentino Alto Adige-Südtirol, quattro tipologie di vino ovvero Teroldego, Marzemino, Traminer aromatico e Gewürztraminer, tre commissioni e una trentina ... supporto delle due sezioni Assoenologi di Trentino ed Alto Adige. Obiettivo del concorso è far conoscere le unicità delle produzioni enologiche di territorio: vitigni autoctoni o interpretazioni territoriali

Gli stili di vita degli adolescenti trentini

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 02 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 18 Luglio 2025

Risultati dell’indagine 2018 nella Provincia di Trento dello studio Health Behaviour in School-aged Children (HBSC) sui comportamenti legati alla salute di ragazzi in età scolare

, 13 e 15 anni. Il campione trentino Le scuole target sono state campionate a livello nazionale e puntualmente informate in merito allo svolgimento delle misurazioni. Operatori sanitari hanno

NON ISOLARTI! FIDATI DI NOI a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 09 Novembre 2022 - Modificato il Martedì, 09 Luglio 2024

Campagna di comunicazione istituzionale contro il cyberbullismo e contro la diffusione illecita di immagini intime mediante l’utilizzo di Internet e delle moderne tecnologie di comunicazione digitale
Circ. prot. n. 765585 del 09/11/2022

- Dipartimento Istruzione e Cultura – Ufficio pianificazione del sistema educativo -, il Centro operativo per la sicurezza cibernetica Trentino Alto Adige e il supporto di Trentino Trasporti S.p.A. Tale iniziativa

Esame di diploma professionale in apprendistato e conseguenti provvedimenti a. f. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 12 Ottobre 2023 - Modificato il Venerdì, 08 Novembre 2024

Trasmissione determinazione n. 10954 di data 09/10/2023 recante “Modifica e integrazione della determinazione n. 8894 del 10 agosto 2023"
Circ. prot. n. 768784 del 12/10/2023

– 38121 Trento T +39 0461 491357 pec serv.perscuola@pec.provincia.tn.it @ serv.perscuola@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it web www.vivoscuola.it Spett.le ENAIP Trentino Spett.le ENAIP Trentino – sede

Realizzazione di iniziative formative in materia di "Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/2008)", rivolte al personale delle istit...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 12 Giugno 2020 - Modificato il Lunedì, 15 Giugno 2020

Autorizzazione alla ditta Ecoopera soc. coop., con con sede in Loc. Sponda Trentina n.18, fraz. Gardolo, Trento, C.F. e P. IVA 00621240225, affidataria del servizio
Determinazione n. 8 del 11/06/2020

formative in materia di "Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/2008)", rivolte al personale delle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie del Trentino - CIG 807065425F - ad ... ambienti di lavoro (D.Lgs 81/2008)", rivolte al personale delle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie del Trentino - CIG 807065425F - ad affidare in subappalto il servizio di

Equità e inclusione nella scuola a 50 anni dalla “Lettera ad una professoressa”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 16 Ottobre 2017 - Modificato il Martedì, 17 Ottobre 2017

Il messaggio del priore di Barbiana ha attraversato i confini nazionali diventando un punto di riferimento per chi si occupa, e preoccupa, di inclusione nella scuola. Allo stesso tempo ha svolto una funzione generativa di riflessioni, di stimoli, di richiami che si sono succeduti nel corso di vari decenni. In questo processo di rilettura continua e reinterpretazione senza fine, l’attualità delle pagine della “Lettera a una professoressa” si misura sulla capacità di aprire orizzonti nuovi sulle sfide che l’equità nell’istruzione rinnova in continuazione.

essere un'occasione per confermare l’attenzione costante, da parte del sistema educativo trentino, alla dispersione scolastica, alle varie, e nuove forme di discriminazione. In allegato il programma 

Torna all'inizio