Testo ricercato

La ricerca di "nucleo schede" ha prodotto 665 risultati

Attività di tutoraggio per studenti-atleti della scuola secondaria a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 04 Maggio 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Raccolta delle adesioni al progetto: scadenza 12 giugno 2020
Circ. prot. n. 244655 del 04/05/2020

sanitaria che ha impedito lo svolgimento della maggior parte delle manifestazioni previste, ed in particolare dei campionati nazionali, questo Servizio valuterà anche le schede che riporteranno solo risultati

Esami di qualifica e di diploma al termine dei percorsi di istruzione e formazione professionale a. f. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 17 Febbraio 2022 - Modificato il Giovedì, 17 Febbraio 2022

Calendario esami: riscontro ultime segnalazioni
Circ. prot. n. 119807 del 17/02/2022

allegato alla stessa. Pertanto, quello che allego alla presente nota costituisce il riferimento sia per la predisposizione delle singole schede delle commissioni di esame, che vi saranno prossimamente

Indizione sciopero del comparto scuola

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 09 Dicembre 2024 - Modificato il Martedì, 10 Dicembre 2024

Intera giornata del 13 dicembre 2024 
Circ. prot. n. 925917 del 09/12/2024

firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del responsabile (art. 3 D. Lgs. 39/1993). ALLEGATI: 1. schede sciopero 2

Esami dei percorsi di istruzione e formazione professionale a. f. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Martedì, 21 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Calendario esami definitivo  - Riscontro ultime segnalazioni
Circ. prot. n. 143210 del 21/02/2023

modificato e completato il relativo prospetto allegato alla stessa. Il calendario esami, allegato alla presente nota, costituisce il riferimento non solo per la predisposizione delle singole schede delle

Approvazione della modulistica ad uso delle istituzioni scolastiche paritarie, ai fini della presentazione della domanda per la concessione dell'as...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 11 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2024

Determinazione n. 10909 del 09/10/2024

agevolativi), prevedendo che l'altro genitore del beneficiario, che non risiede nel nucleo anagrafico, non va incluso nel nucleo familiare da valutare, anche nell'ipotesi in cui adempie o ha adempiuto "agli

Concessione degli assegni di studio agli studenti frequentanti le istituzioni scolastiche paritarie a. s. 2015/2016

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 23 Novembre 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Criteri e modalità per la concessione

Del. n. 2046 del 20/11/2015

almeno un quadrimestre nell'anno scolastico al quale la concessione dell'assegno di studio si riferisce; appartenere ad un nucleo familiare la cui condizione economica non superi i limiti stabiliti con

Servizio di mensa alunni/e frequentanti le scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate a. s. 2016/2017

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 19 Luglio 2016 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Approvazione della disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio

Del. n. 1191 del 15/07/2016

graduazione del regime tariffario, secondo criteri che tengano conto della capacità economica del nucleo familiare. Con il presente provvedimento si propone di approvare la disciplina relativa al regime

Servizio di mensa da parte dei bambini/e frequentanti le scuole dell'infanzia provinciali ed equiparate a. s. 2017/2018

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 31 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 18 Aprile 2019

Approvazione della disciplina relativa al regime tariffario di fruizione del servizio

Delibera n. 1207 del 28/07/2017

graduazione del regime tariffario, secondo criteri che tengano conto della capacità economica del nucleo familiare. Con deliberazione della Giunta provinciale n. 1076 di data 29 giugno 2015, successivamente

Alternanza scuola lavoro: concluse le proposte della Soprintendenza durante l'emergenza Covid-19

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 11 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 11 Giugno 2020

"Ghostbusters: caccia ai roditori di libri" e "Cartoline dallo spazio assente" sono due progetti di alternanza scuola lavoro avviati lo scorso ottobre dalla Soprintendenza provinciale per i beni culturali. Due percorsi di particolare interesse educativo che hanno coinvolto l'uno il Liceo Maffei di Riva del Garda, l'altro l'Istituto Marie Curie di Pergine Valsugana, e che sono continuati anche in piena pandemia.
"Si tratta di una risposta importante che la nostra Soprintendenza ha voluto dare alle scuole coinvolte - è il commento dell'assessore alla cultura Mirko Bisesti -, un'esperienza di qualità per gli studenti trentini, che ha dato continuità al progetto didattico durante l'emergenza Coronavirus. E se il primo è stato un percorso di avvicinamento al libro e di tutela del patrimonio culturale, l'altra iniziativa ha invitato gli studenti a riflettere sulla rivoluzione che abbiamo vissuto a marzo e ad esprimerlo in immagini e parole. Un plauso dunque ai ragazzi e alle ragazze coinvolti, ma anche al personale docente e ai tutor della Soprintendenza che hanno ideato queste originali proposte".

. Completato il primo modulo progettuale, che prevedeva un intervento conservativo di un nucleo librario della biblioteca del liceo Maffei, si è valutato come proseguire con il secondo modulo, che contemplava la

Caproni, la gestione passa alla Fondazione Museo storico del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Agosto 2018 - Modificato il Mercoledì, 01 Agosto 2018

Da oggi il Museo dell’Aeronautica Gianni Caproni inizia il percorso che lo porterà entro fine anno sotto la gestione della Fondazione Museo storico del Trentino. La decisione è della giunta provinciale che ha votato la delibera a firma dell’assessore alla cultura, Tiziano Mellarini. Due le ragioni che stanno alla base della decisione dell’esecutivo: lo studio e la divulgazione dell’archivio storico Caproni, che dallo scorso maggio si è arricchita della determinante donazione di un privato e, naturalmente, la valorizzazione della vasta collezione di aerei storici custoditi presso gli spazi allestiti all’aeroporto di Mattarello (che porta il nome del pioniere trentino dell’aeronautica italiana). Nel mandato, affidato dalla giunta provinciale al Museo storico del Trentino, rientrano fin da subito l’organizzazione dei servizi didattici e formativi per il prossimo anno scolastico 2018-2019 e la partecipazione alla Rete nazionale dei Musei aeronautici.

. In particolare, il nucleo più noto ed apprezzato della collezione museale si identifica nei 40 aeromobili storici: 30 aeroplani, 4 alianti, 5 elicotteri e un insieme composto di 4 ricostruzioni moderne di

Aule, “atelier”, laboratori per l’acconciatura e il legno: al via i lavori del nuovo Pertini

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 14 Marzo 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Marzo 2024

Al via la prima unità funzionale, in pratica il lotto principale, per la nuova sede dell’Istituto di formazione professionale Servizi alla persona e legno “Sandro Pertini” di Trento. “Parte finalmente un intervento importante, di circa 21 milioni di euro, per realizzare nuovi spazi di alta qualità architettonica e ambientale e con i migliori standard per le attività formative, che consentiranno di dare una risposta da tempo attesa dalla comunità scolastica del Pertini, fatta da circa 400 studenti e da tutto il personale”. Queste le parole del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti alla firma in mattinata del verbale di consegna del cantiere alle imprese. “Ringraziamo - ha aggiunto - tutte le realtà della scuola per la tenacia e pazienza in un percorso lungo, che ha avuto le sue difficoltà come l’esito negativo della prima gara di appalto, che è stato successivamente rifinanziato. Ringrazio anche i tecnici provinciali e i progettisti. Siamo soddisfatti inoltre che adoperare sarà un pool di imprese territoriali che saprà certamente garantire qualità e attenzione alle esigenze della scuola”. Assieme al presidente hanno partecipato la dirigente scolastica Maria Rita Magistro, il dirigente del Servizio Opere civili della Provincia Marco Gelmini, il direttore dell’Ufficio di gestione del Servizio Matteo D’Ignazio, che è anche direttore dei lavori, i rappresentanti delle imprese realizzatrici.
L’intervento è finanziato con le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2021-2027, come sancito dall’accordo Stato-Provincia siglato questa settimana dal presidente Fugatti con il presidente del consiglio Giorgia Meloni.

, la valorizzazione del nucleo storico del complesso risalente agli anni Trenta, con la chiesa e una parte del portico, la ricucitura urbana su via Chini e quindi il miglioramento complessivo per la

Percorsi scolastici all’estero: approvati i criteri per la concessione di voucher e borse di studio

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 22 Novembre 2024 - Modificato il Venerdì, 22 Novembre 2024

La Giunta provinciale ha approvato oggi, su proposta della Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa e dell’assessore allo sviluppo economico, lavoro, Università e ricerca Achille Spinelli, un Avviso e un Bando per la frequenza di percorsi scolastici all’estero in Paesi dell’Unione europea o extra Unione europea.
Si tratta di iniziative rivolte agli studenti del secondo anno dei licei quadriennali o del terzo anno dei percorsi d’istruzione secondaria di secondo grado, che intendono effettuare un’esperienza scolastica all’estero.
“Il nostro obiettivo è permettere agli studenti di frequentare una preziosa esperienza scolastica e formativa all’estero – ha affermato la vicepresidente Gerosa - soprattutto in termini di crescita personale e di conoscenza delle lingue straniere. Grazie a questa iniziativa intendiamo infatti, finanziare voucher e borse di studio finalizzati a sostenere esperienze formative all’estero, per lo sviluppo dei giovani in un’ottica sempre più internazionale”.
“Accrescere le competenze linguistiche e le conoscenze dei giovani, attraverso un approccio inclusivo e innovativo, costituisce uno degli obiettivi fondamentali del Programma FSE+ 2021-2027 e rappresenta un tassello fondamentale capace di favorire un miglioramento trasversale dell’intero sistema culturale trentino, sociale e produttivo” - ha evidenziato l’assessore Spinelli.

domiciliati e frequentanti un istituto scolastico trentino per l’iniziativa UE) in Provincia di Trento; - appartengono, a livello di condizione economica, ad un nucleo familiare con indicatore ICEF 2024

Approvazione della modulistica per la presentazione delle domande di adesione e di iscrizione ai percorsi formativi del "Catalogo di interventi per...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 20 Ottobre 2022 - Modificato il Lunedì, 24 Ottobre 2022

Determinazione n. 11216 del 19/10/2022

, certificazione e pubblicazione della modulistica, nonché per la predisposizione e pubblicazione sul sito istituzionale delle schede informative sui procedimenti amministrativi di competenza provinciale. Articolo

Approvazione della modulistica per l'attuazione dell'intervento previsto dal Bando per la concessione di una borsa di studio agli studenti della sc...

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 24 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 28 Dicembre 2021

Determinazione n. 8460 del 22/12/2021

di data 28 giugno 2012, recante le direttive per la predisposizione, certificazione e pubblicazione della modulistica, nonché per la predisposizione e pubblicazione sul sito istituzionale delle schede

Voucher per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell’Unione Europea a. s. 2022/2023

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 24 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 20 Dicembre 2022

Approvazione della modulistica
Determinazione n. 8461 del 22/12/2021

della modulistica, nonché per la predisposizione e pubblicazione sul sito istituzionale delle schede informative sui procedimenti amministrativi di competenza provinciale. Ritenuto di approvare, con il

Voucher per la frequenza di percorsi scolastici all'estero in paesi dell’Unione Europea a. s. 2024/2025

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 07 Novembre 2023 - Modificato il Martedì, 07 Novembre 2023

Approvazione della modulistica 
Determinazione n. 11905 del 03/11/2023

e pubblicazione della modulistica, nonché per la predisposizione e pubblicazione sul sito istituzionale delle schede informative sui procedimenti amministrativi di competenza provinciale. Ritenuto di

Approvazione della modulistica per l'attuazione dell'Avviso per la concessione di un voucher individuale agli studenti della scuola secondaria di s...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 02 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 09 Dicembre 2024

Determinazione n. 13120 del 02/12/2024

e pubblicazione della modulistica, nonché per la predisposizione e pubblicazione sul sito istituzionale delle schede informative sui procedimenti amministrativi di competenza provinciale. Ritenuto di

M.E.T.A. - Mobilità Europea, Tirocini e Apprendimento edizione 2025

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Dicembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Dicembre 2024

Approvazione della modulistica per la presentazione di domanda di partecipazione 
Determinazione n. 14738 del 24/12/2024

, certificazione e pubblicazione della modulistica, nonché per la predisposizione e pubblicazione sul sito istituzionale delle schede informative sui procedimenti amministrativi di competenza provinciale. Ritenuto

Incarichi attribuiti ai revisori dei conti nominati dai consigli delle istituzioni scolastiche e formative di cui alla determinazione n. 12668 di d...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 14 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2024

Determinazione n. 1347 del 13/02/2024

provinciale n. 5 del 2006 stabilisce che la Provincia istituisce presso il Dipartimento competente in materia di istruzione un Nucleo di controllo della gestione finanziaria, amministrativa e patrimoniale

Programma di mobilità "Anno in L2" anno scolastico 2023/2024

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 28 Marzo 2023 - Modificato il Martedì, 28 Marzo 2023

Contributo agli studenti per frequentare il quarto anno in una scuola di lingua tedesca in Alto Adige

data di scadenza stabilita per la presentazione della domanda aver presentato Domanda Unica 2022 su redditi e patrimonio 2021 appartenere a un nucleo familiare con indicatore ICEF 2022 inferiore

Torna all'inizio