Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Martedì, 11 Ottobre 2016
-
Modificato il
Venerdì, 26 Maggio 2017
Nuove povertà economiche, culturali ed educative; innovazioni tecnologiche e scientifiche che cambiano il modo di comunicare, lavorare, viaggiare. Esodi di massa, ma anche scelte migratorie individuali; confini geopolitici che si spostano Sono solo alcuni dei mutamenti profondi che segnano il passaggio da un mondo che non è più ad un altro che non è ancora; un passaggio che richiede agli adulti di cercare nuovi punti di riferimento credibili per interpretare il presente e immaginare il futuro. Un compito che spetta a tutti, ma in modo particolare a genitori, insegnanti, educatori chiamati ad accompagnare le nuove generazione verso il domani. Questa ricerca sarà al centro del festival dell'educazione che si svolgerà a Rovereto ad aprile 2017 e il cui programma sarà costruito insieme alle organizzazioni che invieranno proposte rispondendo alla CALL FOR EDUCA.
dedicato alle scuole e alla cittadinanza tutta.)
9 dicembre 2016 per eventi rivolte a tutti i target da realizzare sabato 8 e domenica 9 aprile. La candidatura va presentata compilando una delle schede