Testo ricercato

La ricerca di "nucleo schede" ha prodotto 665 risultati

Alternanza scuola-lavoro: la valutazione degli apprendimenti

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Modalità valutative degli apprendimenti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro

Consiglio di classe può adottare, singolarmente o integrandoli tra loro o con altri, nella verifica e valutazione delle competenze acquisite in Alternanza. schede/rubriche di osservazione delle

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 04 Novembre 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Approvazione della disciplina Icef di valutazione della condizione economica familiare, per l'accesso agli interventi previsti dal fondo

Del. n. 1913 del 02/11/2015

deliberazione, sono definite le norme comuni alle politiche di settore per la definizione del nucleo familiare da valutare. Con la presente deliberazione è approvata la disciplina Icef per l'accesso agli

Fondo per la valorizzazione e la professionalizzazione dei giovani

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 11 Ottobre 2016 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Approvazione della disciplina Icef di valutazione della condizione economica familiare

Del. n. 1720 del 07/10/2016

deliberazione, sono definite le norme comuni alle politiche di settore per la definizione del nucleo familiare da valutare. Con la presente deliberazione è approvata la disciplina Icef per l'accesso agli

Bilancio di previsione 2022/2024

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 16 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Adozione del Piano degli indicatori relativi al Bilancio
Circ. prot. n. 189053 del 16/03/2022

piattaforma Spago Bi ed uno schema tipo della determinazione per l’adozione del documento. Per quanto attiene alle necessità di chiarimenti, il Nucleo di controllo sarà a disposizione delle Istituzioni

Bando per la realizzazione di spazi laboratoriali e per la dotazione di strumenti digitali per l’apprendimento delle STEM

Circolare - Pubblicato il Martedì, 29 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Modulistica per l'inoltro della domanda: scadenza 9 maggio 2022
Circ. prot. n. 219298 del 29/03/2022

AL SERVIZIO ISTRUZIONE NUCLEO DI CONTROLLO LORO SEDI S116/2022/26.3/DC-SE Numero di protocollo associato al documento come metadato (DPCM 3.12.2013, art. 20). Verificare l'oggetto della PEC o i files

Adozione del Piano degli indicatori relativi al Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 21 Agosto 2024 - Modificato il Giovedì, 22 Agosto 2024

indicazioni operative per procedere all’elaborazione del piano degli indicatori di bilancio
Circ. prot. n. 637758 del 21/08/2024

autonoma di Trento Sede Centrale: Piazza Dante, 15 - 38122 Trento - T +39 0461 495111 - www.provincia.tn.it - C.F. e P.IVA 00337460224 Per quanto attiene alle necessità di chiarimenti, il Nucleo di

Rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024

Circolare - Pubblicato il Martedì, 05 Agosto 2025 - Modificato il Martedì, 05 Agosto 2025

Adozione del Piano degli indicatori relativi al rendiconto
Circ. prot. n. 621563 del 05/08/2025

schema tipo della determina per l’adozione del documento. Per quanto attiene alle necessità di chiarimenti, il Nucleo di controllo è a disposizione di tutte le Istituzioni in indirizzo, via e-mail all

Apprendimento della lingua tedesca e inglese a favore della popolazione adulta, nell'ambito del Programma (FSE+) 2021/2027

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 22 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 22 Luglio 2025

Avviso per la presentazione di proposte progettuali relative alla predisposizione di un catalogo degli interventi di formazione permanente
Delibera n. 1034 del 18/07/2025

con deliberazione della Giunta provinciale n. 2368 del 21 dicembre 2023, dal Nucleo tecnico di valutazione incaricato ai sensi dell'art. 22 del Decreto del Presidente della Provincia n. 13-89/Leg. del

Bisesti: “Auguro a tutti i bimbi del Trentino un anno scolastico ricco di stimoli, di esperienze positive e di crescita personale”

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 03 Settembre 2019 - Modificato il Giovedì, 12 Settembre 2019

“Cari bambini avete davanti a voi un anno ricco di esperienze stimolanti da condividere con i vostri compagni e con le vostre maestre. Colgo l’occasione di questa visita per augurare insieme a voi buon anno scolastico ai bambini di tutte le scuole del Trentino, al personale insegnante e ausiliario, ai collaboratori che giornalmente si impegnano, assieme alle vostre famiglie, in questa importante sfida educativa che è la scuola. Ringrazio – ha proseguito Bisesti - anche tutte le istituzioni territoriali che a vario titolo collaborano con la scuola ampliando così la comunità educante. Fare squadra – ha concluso l’assessore - è certamente uno dei principi fondanti di una società felice, solidale e collaborativa.”


provinciale Rione sud di Rovereto.  All.to: Schede informative sulle tre scuole dell’infanzia  Fotoservizio e filmato a cura dell’Ufficio stampa https://www.youtube.com/watch?v=mKe-514LdPM https

EDUCA: iniziato il programma per le scuole e da domani il festival per tutti

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 11 Aprile 2019 - Modificato il Giovedì, 11 Aprile 2019

Si è aperta nella mattinata di oggi Educa Immagine, la nuova rassegna dell’audiovisivo che proseguirà per l’intera durata del festival intrecciandosi con il programma generale di EDUCA. Grande partecipazione prevista per venerdì mattina con 700 iscritti alle proposte riservate alle scuole e dal pomeriggio gli appuntamenti aperti a tutti. Tra gli incontri in agenda quelli sulla genitorialità con Giampaolo Nicolais e Paola Venuti, sulla disabilità con Giacomo Mazzariol e in serata l’attesa lectio magistralis di Umberto Galimberti su adolescenti e giovani.

critica del linguaggio audiovisivo. Sul sito del festival si possono trovare le schede didattiche dei film realizzate appositamente per EDUCA dalla Fondazione e messe liberamente a disposizione di

Rossi: “Auguro buon anno scolastico a tutti i bimbi del Trentino, alle loro famiglie e al personale della scuola ”

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 04 Settembre 2017 - Modificato il Lunedì, 04 Settembre 2017

“Due sono le cose che dobbiamo fare insieme oggi – ha detto questa mattina il governatore del Trentino Ugo Rossi, rivolgendosi ai numerosi bambini della scuola dell’infanzia Tambosi di Trento, i primi ad accoglierlo in occasione dell’inaugurazione del nuovo anno scolastico – da qui dobbiamo augurare buon anno scolastico a tutti i bimbi del Trentino e dobbiamo esprimere il nostro ringraziamento agli insegnanti, al personale della scuola e a tutti coloro che lavorano per rendere alta la qualità delle nostre scuole”.
Rivolgendosi poi agli insegnanti e ai genitori presenti Rossi ha detto : “Apriamo il nuovo anno della scuola dell’infanzia con ottimismo e fiducia. La scuola trentina gode di ottima salute, nonostante ciò siamo pronti ad affrontare le sfide per l’anno che è appena iniziato, consapevoli dell’importanza di questa fase educativa nella vita dei nostri figli. Vogliamo che la nostra scuola sia sempre più la scuola dell’inclusione, dove ogni bimbo può trovare il suo spazio e vogliamo inoltre essere al fianco delle famiglie che insieme alla scuola esercitano il delicato compito di educatori”.
Questo l’augurio che il governatore Rossi ha voluto indirizzare ai bambini, agli insegnanti e alle famiglie del Trentino in occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico delle scuole dell’infanzia.

insegnante complessivamente assegnato alle scuole, 376 per le scuole provinciali e 579 per le scuole equiparate. Allegato : schede scuole

Scuole dell'infanzia: dal 27 gennaio all’8 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2021/2022

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Gennaio 2021 - Modificato il Lunedì, 11 Gennaio 2021

La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2021/2022. Le iscrizioni saranno aperte da mercoledì 27 gennaio 2021 a lunedì 8 febbraio 2021. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2022.
La domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

sul metodo di pagamento sono reperibili sul sito PagoPA in Trentino https://pagopa.provincia.tn.it/ e su Vivoscuola https://www.vivoscuola.it/Schede-informative/PagoPA La versione integrale del

Scuole dell'infanzia: dal 1° al 8 febbraio le iscrizioni per l’anno scolastico 2019/2020

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Gennaio 2019 - Modificato il Sabato, 19 Gennaio 2019

La Giunta provinciale ha approvato i tempi e le modalità di iscrizione alla scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2019/2020. Le iscrizioni saranno aperte da venerdì 1° febbraio 2019 a venerdì 8 febbraio 2019. Hanno diritto all'iscrizione i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiono il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2020.
Anche per l’a.s. 2019/2020 la domanda di iscrizione dovrà essere presentata on line mediante l’accesso al portale https://www.servizionline.provincia.tn.it – area infanzia, scuola e formazione.

provinciale per i servizi sanitari). Il completamento delle operazioni di iscrizione a cura dei richiedenti si esplica con la compilazione delle schede predefinite e successivo invio telematico delle stesse

Come tornare a “sentirsi forti” a scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 02 Marzo 2021 - Modificato il Martedì, 02 Marzo 2021

Come rendere il ritorno a scuola in tempo di pandemia un’esperienza formativa e positiva? La collaborazione tra Dipartimento di Psicologia e Scienze cognitive dell’Università di Trento e il Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento con il contributo della Fondazione Caritro

/sentirsi-forti-superare-le-difficolta-nella-ripartenza-della-scuola  o sul sito https://www.vivoscuola.it/Schede-informative/Sentirsi-forti  

Scuole che promuovono salute: 73 adesioni alla Rete

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 29 Gennaio 2024 - Modificato il Lunedì, 29 Gennaio 2024

Lezioni nel bosco, orti didattici curati insieme alle famiglie e agli agricoltori locali, piedibus, percorsi sicuri casa-scuola in bici, uscite sul territorio in collaborazione con le associazioni, progetti per favorire la convivenza e l’inclusione. Sono solo alcune delle tante esperienze messe in campo dai 73 istituti della Rete trentina delle scuole che promuovono salute, riuniti per la prima volta lo scorso 17 gennaio per condividere e implementare le buone pratiche avviate nelle rispettive realtà. Si tratta di istituti, di ogni ordine e grado, impegnati quotidianamente in progetti e percorsi di promozione della salute. Là dove l’educazione alla salute non è solo una «materia» insegnata durante le lezioni, ma è parte integrante dell’attività didattica quotidiana. L’evento, organizzato dal Dipartimento istruzione della Pat e dal Dipartimento di prevenzione di Apss, ha visto la partecipazione di 70 persone, tra dirigenti scolastici, docenti referenti per l’educazione alla salute e altri docenti.

maggiori informazioni e aderire alla Rete: https://www.vivoscuola.it/Schede-informative/Rete-trentina-delle-scuole-che-promuovono-salute ? 

Voucher per la frequenza del terzo o quarto anno all'estero in paesi dell’Unione Europea 2020/2021

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 05 Novembre 2019 - Modificato il Lunedì, 08 Febbraio 2021

Approvazione dell'avviso contenente i criteri e le modalità per la concessione dei Voucher
Delibera n. 1720 del 31/10/2019

, appartenere ad un nucleo familiare con indicatore ICEF 2019, risultante dalla Domanda Unica per il conseguimento delle agevolazioni tariffarie per il diritto allo studio e la prima infanzia per l'a.sc. 2019

Presa d'atto e approvazione dell'elenco dei revisori dei conti incaricati dalle stesse istituzioni scolastiche e assunzione del relativo impegno di...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 19 Dicembre 2019 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2019

Determinazione n. 124 del 17/12/2019

citata legge provinciale che stabilisce l'istituzione presso il Dipartimento competente in materia di istruzione di un nucleo di controllo della gestione finanziaria, amministrativa e patrimoniale delle

Cooperative scolastiche (associazioni cooperative scolastiche ACS) attive presso le scuole

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 10 Gennaio 2024 - Modificato il Mercoledì, 10 Gennaio 2024

Gestione amministrativo/contabile - Chiarimenti
Circ. prot. n. 16979 del 10/01/2024

) attive presso le scuole, soprattutto in merito alla conservazione e alla gestione delle quote societarie e dei proventi derivanti dalla gestione delle attività poste in essere dalle medesime, il Nucleo di

Indizione sciopero nazionale del comparto scuola

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 24 Aprile 2024 - Modificato il Lunedì, 29 Aprile 2024

Intera giornata del 9 maggio 2024 
Circ. prot. n. 320106 del 24/04/2024

. Schede proclamazione sciopero 2

Indizione sciopero nazionale del comparto scuola

Circolare - Pubblicato il Martedì, 14 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 14 Maggio 2024

Intera giornata del 24 maggio 2024
Circ. prot. n. 362115 del 13/05/2024

. schede sciopero 2

Torna all'inizio