Testo ricercato

Alternanza scuola-lavoro: monitoraggio e valutazione dell'andamento dei percorsi

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Il monitoraggio è a cura del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema e, a livello nazionale, del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca

Contenzioso e procedimenti disciplinari del personale della scuola

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 15 Novembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Gestione dei procedimenti disciplinari e del contenzioso riguardanti il personale della scuola

Lavorare come docente a tempo determinato nella scuola primaria e secondaria

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 29 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Requisiti e procedure per lavorare come docente a tempo determinato nella scuola primaria e secondaria del Trentino

Orario di religione per gli studenti

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 06 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

La proposta complessiva dell’insegnamento della religione cattolica nella scuola prevede due ore settimanali nella scuola primaria e un’ora settimanale nella scuola secondaria sia di primo che di secondo grado

Laborfonds docenti e dirigenti solastici

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Fondo pensione complementare per i lavoratori dipendenti da datori di lavoro che operano nel territorio del Trentino-Alto Adige

Come deve essere un insegnante di religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 06 Ottobre 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Aspetti della professionalità

Alternanza scuola-lavoro: i soggetti coinvolti

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Sono le diverse figure professionali della scuola e dell’azienda o dell’ente che ospita lo studente e che a diverso titolo e ruolo sono coinvolte nel tirocinio, collaborando nei vari passaggi delle attività fino alla conclusione del progetto

Alternanza scuola-lavoro: le attività con la Provincia Autonoma di Trento

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 02 Luglio 2019 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

I Dipartimenti della Provincia sono disponibili ad accogliere studenti in tirocinio curriculare presso i propri uffici o sedi di lavoro

Alternanza scuola-lavoro: convenzioni quadro, intese e progetti

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Le convenzioni sottoscritte dalla P.A.T. con soggetti diversi per sviluppare un raccordo tra scuola e impresa

Valutazione periodica e finale degli apprendimenti

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 19 Luglio 2018 - Modificato il Martedì, 20 Dicembre 2022

Criteri di ammissione alla classe successiva e all'esame di Stato, rilevazioni nazionali sugli apprendimenti, documento di valutazione, certificazione delle competenze, valutazione nell'istruzione familiare

Repertorio delle Qualificazioni Professionali del sistema provinciale certificazione competenze

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 12 Dicembre 2019 - Modificato il Mercoledì, 14 Dicembre 2022

Elenco di titoli di istruzione e formazione e di qualificazioni professionali significative per il nostro territorio

Archivi scolastici

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 02 Febbraio 2023

Costituiscono la documentazione amministrativa e didattica prodotta nel tempo sulla quale la Provincia autonoma di Trento svolge funzioni di vigilanza-tutela, conservazione e valorizzazione con interventi per la conservazione e valorizzazione del patrimonio documentario

Servizio di trasporto scolastico

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 02 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 23 Gennaio 2023

Informazioni relative al servizio di trasporto scolastico per gli alunni della scuola trentina

Abilitazione all’insegnamento

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 10 Gennaio 2023

Per insegnare nella scuola primaria e secondaria occorre conseguire l’abilitazione all’insegnamento

Dematerializzazione e conservazione digitale nelle scuole

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 11 Gennaio 2023

La Provincia autonoma di Trento ha adottato un sistema di protocollo federato territoriale, denominato Protocollo Informatico Trentino – P.I.Tre. e un sistema di conservazione nel tempo dei documenti digitali

Iscriversi a scuola

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 09 Gennaio 2018 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Informazioni per iscriversi alla scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado e formazione professionale

Mobilità docenti soprannumerari

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2018 - Modificato il Mercoledì, 10 Gennaio 2024

Trasferimenti d’ufficio nei confronti di personale in esubero o soprannumerari 

Istruzione parentale o familiare

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 02 Febbraio 2017 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2024

Istruire i propri figli è un dovere dei genitori, che possono scegliere di occuparsi direttamente e personalmente della loro formazione, qualora le capacità tecniche o economiche lo permettano

Riconoscimento di attività formative svolte da soggetti privati e previste da specifiche leggi

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Modificato il Venerdì, 23 Giugno 2023

Riconoscimento, ai soli fini certificativi, delle attività formative previste da specifiche leggi che abilitano all'esercizio di una determinata attività o comportano il rilascio di un particolare patentino di mestiere o certificato di idoneità

Educazione alla pace e solidarietà

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Settembre 2021 - Modificato il Venerdì, 08 Settembre 2023

L'educazione è l'arma della pace e della solidarietà, spazio di promozione di stili di vita sani e patti di convivenza per rinsaldare la relazione con l'altro

Torna all'inizio