Testo ricercato

Filtri selezionati:
  • Tipo contenuto F.A.Q.
  • AVVISO docenti II grado pt 2020

    File - Pubblicato il Mercoledì, 01 Luglio 2020 - Modificato il Mercoledì, 01 Luglio 2020

    Part-time personale docente della scuola secondaria di secondo grado

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 01 Luglio 2020 - Modificato il Mercoledì, 01 Luglio 2020

    Avviso: approvazione delle domande

    Media literacy and Disinformation on COVID 19 webinar – 6 July

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 01 Luglio 2020 - Modificato il Mercoledì, 01 Luglio 2020

    6 luglio 2020 ore 12:30 durata 90 minuti

    determina n.28 e elenco trasferimenti IRC

    File - Pubblicato il Mercoledì, 01 Luglio 2020 - Modificato il Mercoledì, 01 Luglio 2020

    #everythingwillbefine

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 01 Luglio 2020 - Modificato il Mercoledì, 01 Luglio 2020

    Un luogo virtuale (extra UE) per far fronte comune all’isolamento

    Effcacia delle ICT

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 01 Luglio 2020 - Modificato il Mercoledì, 01 Luglio 2020

    Ricerca INDIRE

    TIDA, tinkering in the digital age di Reggio Children Foundation

    Link - Pubblicato il Mercoledì, 01 Luglio 2020 - Modificato il Mercoledì, 01 Luglio 2020

    Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi

    Project Based Learning e Competenze chiave

    Link - Pubblicato il Martedì, 14 Luglio 2020 - Modificato il Martedì, 04 Agosto 2020

    A settembre un corso online per docenti di Teacher Academy

    m_pi.AOOGABMI.Registro Decreti(R).0000041.27-06-2020

    File - Pubblicato il Giovedì, 02 Luglio 2020 - Modificato il Giovedì, 02 Luglio 2020

    Adottati i criteri per le assunzioni dei docenti a tempo indeterminato per il prossimo anno scolastico

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 17 Luglio 2020

    Con l’adozione di un provvedimento avvenuta oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione Mirko Bisesti, la Giunta provinciale ha fissato le direttive per la programmazione delle assunzioni in ruolo dei docenti di scuola primaria e secondaria per l’anno scolastico 2020/2021.
    Con lo stesso provvedimento sono state approvate anche le disposizioni relative alle misure organizzative e di igiene pubblica per consentire in sicurezza lo svolgimento in presenza delle convocazioni per le assunzioni degli stessi docenti, nel rispetto della prevenzione e del contrasto alla diffusione del Covid-19.
    “Anche per il prossimo anno scolastico l’amministrazione provinciale prosegue nell’impegno di stabilizzare il personale docente, confermando la copertura del 100% dei posti vacanti dell’organico di diritto” ha commentato l’assessore Bisesti. “Si tratta di una tappa importante per garantire il diritto allo studio degli studenti: la scuola trentina non si ferma, grazie al lavoro costante dell’amministrazione e alla riconosciuta qualità della preparazione dei nostri docenti”.

    BISESTI (7)

    File - Pubblicato il Venerdì, 17 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 17 Luglio 2020

    A SETTEMBRE TUTTI A SCUOLA - Slides

    File - Pubblicato il Venerdì, 17 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 17 Luglio 2020

    A settembre tutti a scuola

    Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 17 Luglio 2020 - Modificato il Lunedì, 07 Settembre 2020

    Una cosa è certa. A settembre - se le condizioni dell'epidemia saranno le attuali, ovvero con un basso grado di contagio - circa 70.000 studenti della scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado, formazione professionale e circa 14.000 bambini della scuola dell'infanzia torneranno sui banchi di scuola del Trentino.
    Come ha spiegato l'assessore all'istruzione, università e cultura Mirko Bisesti “Sarà una scuola che da Covid19 ha trovato l'occasione per innovarsi e darsi nuovi stimoli. Abbiamo lavorato con la consapevolezza di dover essere pronti nel caso in cui il virus dovesse tornare. Ecco perchè abbiamo ipotizzato degli scenari e conseguenti applicazioni diverse della didattica in presenza o a distanza. A settembre, se la situazione sarà quella attuale, ovvero con un basso grado di contagio, la didattica e il tempo scuola saranno assicurati in presenza. Si riparte quindi, ma in sicurezza. Bambini, studenti, docenti, famiglie e personale scolastico dovranno attenersi alle indicazioni sanitarie contenute nell'apposito protocollo salute e sicurezza. Per poter ripartire abbiamo stanziato 45 milioni di euro, tali risorse serviranno per assumere nuovi insegnanti e mettere in sicurezza le strutture".

    Borsa di studio per la frequenza del terzo o quarto anno all'estero in Paesi extra Unione Europea

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Luglio 2020 - Modificato il Venerdì, 24 Luglio 2020

    Modifica del Bando approvato con deliberazione n. 115 di data 1 febbraio 2019
    Delibera n. 1001 del 17/07/2020

    Approvazione Bilancio 2019 e attestazione di conformità alle Direttive provinciali

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Luglio 2020 - Modificato il Lunedì, 20 Luglio 2020

    Approvazione della deliberazione del Consiglio di amministrazione di Opera Universitaria di Trento
    Delibera n. 1002 del 17/07/2020

    Valorizzazione del merito del personale docente

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Luglio 2020 - Modificato il Lunedì, 20 Luglio 2020

    Ripartizione delle risorse finanziarie alle istituzioni scolastiche e formative provinciali a. s. 2019/2020
    Delibera n. 1003 del 17/07/2020

    Assunzioni a tempo indeterminato del personale docente della scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado

    Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 20 Luglio 2020 - Modificato il Martedì, 21 Luglio 2020

    Criteri per la programmazione delle assunzioni per l'a. s. 2020/2021
    Delibera n. 1022 del 17/07/2020

    Big Blue Button

    Link - Pubblicato il Martedì, 21 Luglio 2020 - Modificato il Martedì, 21 Luglio 2020

    La più diffusa soluzione open source per la didattica a distanza

    CS MUSE di mezza estate

    File - Pubblicato il Martedì, 21 Luglio 2020 - Modificato il Martedì, 21 Luglio 2020

    MUSE di mezza estate - Via dall’Inferno: sabato 25 luglio dalle 16.30 all'una di notte

    Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 21 Luglio 2020 - Modificato il Martedì, 21 Luglio 2020

    Sabato 25 luglio, in occasione del settimo compleanno del museo, torna l’appuntamento con MUSE di mezza estate, quest’anno in una veste del tutto rinnovata. Una giornata di attività per le famiglie, musica e riflessioni con il talk scientifico “Comunicare la pandemia. Scenari attuali e futuri possibili” e, in collaborazione con il Centro Servizi Santa Chiara, il film muto del 1911 “INFERNO”, rimasterizzato e proiettato con colonna sonora dal vivo eseguita dal gruppo musicale Edison Studio. L’obiettivo è trascorrere una serata all’insegna del dialogo su quanto abbiamo vissuto durante il lockdown, stiamo vivendo tutt'ora e sul ruolo che ha la scienza nei contesti di emergenza.
    L’entrata in museo sarà gratuita dalle 17.30 alle 21, anche le iniziative sono gratuite, la prenotazione è obbligatoria.

    Torna all'inizio