Ciclo di incontri aperti a tutti
Chiarimenti
Circ. prot. n. 8351 del 05/01/2023
Disposizioni, termini e modalità di iscrizione: iscrizioni aperte dal 9 al 30 gennaio 2023
Circ. prot. n. 875385 del 20/12/2022
La proposta educativa dell'UNICEF per le scuole
Le proposte educative per l'anno scolastico 2022/2023
Scuole di ogni ordine e grado, alunni, docenti e genitori
Ministero dell'istruzione università e ricerca
Ministero dell'istruzione università e ricerca
Presentazione progetti per l'integrazione e l'inclusione dei bambini e ragazzi di recente immigrazione e delle loro famiglie
Tante sono le iniziative che la scuola trentina offre a sostegno dell’integrazione dei ragazzi di madre lingua non italiana nella scuola
Il facilitatore linguistico è un docente o un esperto esterno alla scuola che facilita l’apprendimento dell’italiano da parte degli studenti stranieri
Il mediatore interculturale collabora con la scuola per un buon inserimento e un’effettiva integrazione dello studente straniero
Il mediatore interculturale insegna la lingua madre agli studenti di madre lingua non italiana, in sostituzione della lingua straniera
Un docente dell’istituzione scolastica o formativa che ha la funzione di coordinatore e punto di riferimento in ambito interculturale.
Numerosi sono gli strumenti a disposizione dei nidi e delle scuole dell'infanzia per gestire i nuovi contesti multiculturali