Adozione dei Referenziali Formativi Provinciali di riferimento dei percorsi a partire dalle edizioni 2022-2023
Delibera n. 2271 del 23/12/2021
Provvedimenti per emergenza Covid-19: ulteriore sessione di accertamento delle competenze comuni per il solo 2021
Delibera n. 870 del 28/05/2021
Commissioni esaminatrici per l'esame finale
Determinazione n. 27 del 12/03/2021
Alta formazione e università di nuovo insieme per un’altra iniziativa
Separazione dei due Istituti, indicazioni per l'avvio delle attività in forma autonoma e nomina dei commissari straordinari
Delibera n. 1153 del 07/08/2020
Ulteriore sessione di accertamento delle competenze comuni per il solo 2020
Delibera n. 930 del 03/07/2020
Commissioni esaminatrici per l'esame finale del percorso
Determinazione n. 76 del 02/07/2020
Sistema di formazione terziaria non accademica riferita ad aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Trentino. Percorsi di eccellenza e di alta specializzazione per giovani e adulti diplomati
Requisiti di accesso per valutare l’idoneità del candidato al percorso formativo
Simulatore per il calcolo del contributo annuale di iscrizione ai percorsi di Alta Formazione Professionale a partire dal 2018
Descrizione delle figure professionali presenti nel Repertorio
Formazione che avviene nella pratica lavorativa in azienda, per almeno il 40% della durata del percorso
Requisiti per l'ammissione, modalità di svolgimento, commissioni e valutazione finale
I percorsi si concludono con il rilascio di un Diploma Tecnico Superiore ed equivalgono ai percorsi nazionali di Istruzione Tecnica Superiore (ITS)
Figure di riferimento e denominazioni dei titoli di Diploma di Tecnico Superiore
Un sistema di formazione terziaria non accademica, che ha inizio nel 2006 anticipando gli orientamenti definiti a livello nazionale
Aiuti economici gestiti dall'Opera Universitaria di Trento e dalla P.A.T.: borse di studio, posti alloggio, piani di accumulo
Contributo economico alle famiglie che hanno accumulato un determinato risparmio durante il percorso scolastico dei figli, finalizzato alla copertura delle spese universitarie