Disposizioni generali
Delibera n. 10 del 08/01/2021
Approvazione del regime tariffario per la fruizione del Servizio
Delibera n. 22 del 22/12/2020
Disposizioni, termini e modalità di iscrizione
Circ. prot. n. 792990 del 10/12/2020
Disposizioni, termini, modalità di iscrizione e adattamento dell'offerta formativa
Circ. prot. n. 793026 del 10/12/2020
Delibera n. 2033 del 04/12/2020
Le iscrizioni sono aperte dal 04 al 25 gennaio 2021
AVVISO: proroga al 30 ottobre per la richiesta della tariffa agevolata
Circ. prot. n. 569282 del 18/09/2020
Avviso alle famiglie: riapertura dei termini per il pagamento del servizio di orario prolungato
Procedura di iscrizione via web aperta dal 25 giugno al 27 agosto
Possibilità di invio domande tardive: consultare la sezione "domande frequenti" (F.A.Q.)
Informazioni per iscriversi alla scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado e formazione professionale
Indicazioni operative per le iscrizioni alla scuola primaria, secondaria di I e II grado e formazione professionale
Informazioni e indicazioni per i genitori che intendono iscrivere i bambini alla scuola dell'infanzia
Informazioni generali sull'accesso ai servizi per la prima infanzia
Riprendere gli studi interrotti in età giovanile per completare un percorso scolastico, ottenere un titolo di studio o imparare la lingua italiana per chi non è di madrelingua
Informazioni sul Corso annuale per l’Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, requisiti e titoli conseguiti
Le scuole paritarie, in base al possesso di determinati requisiti organizzativi e di qualità, sono abilitate all'erogazione del servizio educativo e al rilascio di titoli di studio aventi valore legale
Informazioni sul sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, accesso e titoli conseguiti
Disposizioni in materia di prevenzione vaccinale e procedure da seguire per la frequenza delle scuole in Trentino
Simulatore per il calcolo del contributo annuale di iscrizione ai percorsi di Alta Formazione Professionale a partire dal 2018
Sistema di formazione terziaria non accademica riferita ad aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Trentino. Percorsi di eccellenza e di alta specializzazione per giovani e adulti diplomati