Educazione degli adulti: i centri EDA e tutti i corsi serali
Le scuole non paritarie con sede in provincia di Trento e in possesso di determinati requisiti, possono presentare domanda di iscrizione nell’elenco provinciale delle scuole non paritarie
Chiarimenti
Circ. prot. n. 8351 del 05/01/2023
Estensione estiva di un mese del calendario scolastico di apertura dell'a. s. 2022/2023
Circ. prot. n. 895920 del 28/12/2022
Disposizioni generali - Estensione estiva di un mese del calendario scolastico di apertura dell'anno 2022/2023
Delibera n. 2412 del 22/12/2022
Disposizioni, termini e modalità di iscrizione: iscrizioni aperte dal 9 al 30 gennaio 2023
Circ. prot. n. 875385 del 20/12/2022
Primo e secondo ciclo di istruzione: le iscrizioni sono aperte dal 09 al 30 gennaio 2023
Delibera n. 2332 del 16/12/2022
Educazione degli adulti: i centri EDA e tutti i corsi serali
Indicazioni operative alle Sedi: adempimenti per la predisposizione del materiale/strumenti per la procedura di valutazione
Circ. prot. n. 336351 del 17/05/2022
Informazioni per iscriversi alla scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado e formazione professionale
Indicazioni operative per le iscrizioni alla scuola primaria, secondaria di I e II grado e formazione professionale
INGRESSI A GENNAIO 2024: informazioni e indicazioni per i genitori che intendono iscrivere i bambini alla scuola dell'infanzia
Informazioni generali sull'accesso ai servizi per la prima infanzia
Riprendere gli studi interrotti in età giovanile per completare un percorso scolastico, ottenere un titolo di studio o imparare la lingua italiana per chi non è di madrelingua
Informazioni sul Corso annuale per l’Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, requisiti e titoli conseguiti
Le scuole paritarie, in base al possesso di determinati requisiti organizzativi e di qualità, sono abilitate all'erogazione del servizio educativo e al rilascio di titoli di studio aventi valore legale
Le scuole non paritarie con sede in provincia di Trento e in possesso di determinati requisiti, possono presentare domanda di iscrizione nell’elenco provinciale delle scuole non paritarie
Informazioni sul sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, accesso e titoli conseguiti
Disposizioni in materia di prevenzione vaccinale e procedure da seguire per la frequenza delle scuole in Trentino
Sistema di formazione terziaria non accademica riferita ad aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Trentino. Percorsi di eccellenza e di alta specializzazione per giovani e adulti diplomati