Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 11 Marzo 2021
-
Modificato il
Giovedì, 11 Marzo 2021
Tiziano Frasnelli, studente del Liceo Linguistico Sophie Scholl di Trento, è il vincitore italiano del concorso "Juvenes Translatores", promosso dalla Commissione europea. Si tratta di un concorso di traduzione destinato agli studenti delle scuole superiori di tutta Europa, che proprio oggi ha annunciato, attraverso la rappresentanza italiana della Commissione europea, i risultati della selezione tenutasi online lo scorso novembre. Sono 27 i vincitori, uno per ciascun paese dell'UE, tra circa 2.800 partecipanti. In Italia hanno partecipato 76 scuole, per un totale di 371 studenti. Tra le menzioni speciali per avere realizzato una traduzione eccellente figura anche Martina Felin, studentessa della stessa scuola di Tiziano.
"È davvero una bella notizia di cui andare orgogliosi apprendere che uno studente trentino abbia raggiunto lo scalino più alto del podio di una competizione così prestigiosa e un'altra nostra studentessa abbia meritato una menzione speciale" ha commentato l'assessore provinciale all'istruzione Mirko Bisesti. "Complimenti a Tiziano e Martina, alle loro insegnanti e alla dirigente scolastica dell'istituto Scholl: mi sento di sottolineare che non solo questo liceo, ma tutto il sistema scolastico trentino ha confermato in questa occasione la capacità di mettere in campo le migliori strategie progettuali e formative, soprattutto nell'ambito delle lingue straniere", ha detto ancora Bisesti.
Hanno espresso soddisfazione per i risultati raggiunti anche la dirigente scolastica del Liceo Linguistico Scholl Maria Pezzo e le docenti di Lingua e cultura spagnola dello stesso istituto Paola Colacicchi e Donatella Dappiano, assieme alla docente di Lingua e cultura inglese Maria Pagano, che hanno preparato cinque studenti alla competizione, fra i quali Tiziano, che ha scelto lo spagnolo per la prova di traduzione risultata vincente: una lingua solo apparentemente semplice da tradurre per un italiano, che può facilmente incorrere in fraintendimenti lessicali, in errori di grammatica o, più in generale, di costruzione del discorso, con il rischio di compromettere la comprensione del messaggio.
trentino abbia raggiunto lo scalino più alto del podio di una competizione così prestigiosa e un'altra nostra studentessa abbia meritato una menzione speciale" ha commentato l'assessore provinciale all ... Un liceale trentino vincitore italiano del Concorso UE per giovani traduttori