Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Mercoledì, 29 Settembre 2021
-
Modificato il
Giovedì, 30 Settembre 2021
La Provincia autonoma di Trento è fortemente impegnata nel contrasto ai cambiamenti climatici. Attraverso una vasta serie di azioni strategiche e di priorità, che comprendono, solo per fare alcuni esempi, il programma di lavoro “Trentino Clima 2021-2023” e il Piano energetico ambientale provinciale approvati recentemente, nonché il programma della presidenza italiana di Eusalp per il 2022. In questa sfida, il ruolo della scuola e dei giovani sarà sempre più cruciale, per formare le nuove generazioni - e di rimando le famiglie e la cittadinanza tutta - verso “un futuro sostenibile”. È il messaggio portato dal vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione, assieme all’assessore all’istruzione, università e cultura, all’incontro con la delegazione dei giovani partecipanti alla Conferenza dei giovani sul clima Trentino Alto Adige che si è tenuta lo scorso 8 maggio. I ragazzi hanno presentato un documento contenente alcune “raccomandazioni politiche” rivolte a istituzioni, imprese, scuola e associazioni sul tema del clima. Positiva la risposta degli assessori: il documento verrà attentamente valutato, con la possibilità di condividerlo in Giunta. Il ruolo dei giovani, è stato precisato, sarà fondamentale per accompagnare l’attuazione degli interventi, un percorso nel quale il Trentino grazie alla sua autonomia potrà essere di esempio per il resto del Paese e a livello internazionale.
esempi, il programma di lavoro “Trentino Clima 2021-2023” e il Piano energetico ambientale provinciale approvati recentemente, nonché il programma della presidenza italiana di Eusalp per il 2022. In questa ... Enrico Conci, Piazza Dante, Cristo Re, Vela, Trento, Territorio Val d'Adige, Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia ... ambiente e cambiamenti climatici e di promuovere anche le attività extrascolastiche sul tema.
Tante proposte intercettano misure e interventi che sono già realtà in Trentino. A scuola ad esempio l ... Il clima priorità per il Trentino: “Dai giovani un aiuto fondamentale”