Testo ricercato

La ricerca di "nucleo schede" ha prodotto 662 risultati

Nasce un progetto di valorizzazione ambientale "firmato" dagli studenti FEM

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2024 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

Gli studenti della Fondazione Edmund Mach hanno dato vita ad un interessante progetto di riqualificazione ambientale che ha riguardato in Valsugana le zone Barucchelli e Pizè, vicino al lago di Levico, e che si è concretizzato con una proposta di piano di gestione completo di schede operative.
Uno studio durato tre anni, molto articolato, supportato da tecnici comunali, liberi professionisti e portatori d’interesse, che ha visto i ragazzi dell'Istituto Tecnico con indirizzo Gestione Ambiente e Territorio impegnati in una serie di rilievi in campo, analisi in laboratorio e studi in classe. Un progetto che è diventato oggetto, nei giorni scorsi, di una presentazione pubblica presso l'aula magna della Fondazione Mach.

Levico, e che si è concretizzato con una proposta di piano di gestione completo di schede operative. Uno studio durato tre anni, molto articolato, supportato da tecnici comunali, liberi professionisti e ... criticità e possibili strategie finalizzate alla conservazione attiva dell’area, prendendo spunto dalle schede operative che sono parte integrante della relazione del progetto. Il lavoro è stato

Percorsi full immersion in inglese e tedesco in Europa - estate 2025

Servizio pubblico - Pubblicato il Martedì, 14 Gennaio 2025 - Modificato il Lunedì, 23 Giugno 2025

Programma di mobilità all’estero della durata di tre settimane

Utilizzazioni del personale in compiti connessi con la scuola a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 10 Giugno 2022 - Modificato il Martedì, 27 Maggio 2025

Ricognizioni di figure professionali del comparto scuola disponibili al distacco in posizione di utilizzo 
Circ. prot. n. 413036 del 10/06/2022

Ricognizione Servizio Istruzione - Nucleo di Controllo

Interagire con gli schermi digitali 3-6-9-12. Crescere con gli schermi digitali (2018-2019) (2 edizione)

Evento - Pubblicato il Lunedì, 28 Ottobre 2019 - Modificato il Martedì, 15 Ottobre 2019

Corso online gratuito

, il gioco e le relazioni sociali. Ogni modulo propone video lezioni tenute da docenti universitari, schede di approfondimento tematico, proposte operative da utilizzare nei contesti didattici, materiali

Scheda di passaggio

F.A.Q. - Pubblicato il Venerdì, 29 Ottobre 2021 - Modificato il Martedì, 02 Novembre 2021

secondaria di primo grado e proseguire così nella maniera più efficace possibile la promozione del suo percorso scolastico e formativo. Si suggerisce che le schede passaggio vadano a questi inviate via mail

Anticorruzione e trasparenza CIRCOLARE N. 5/2020

Circolare - Pubblicato il Martedì, 14 Luglio 2020 - Modificato il Martedì, 31 Gennaio 2023

Indicazioni in merito ai prossimi adempimenti relativi ai procedimenti amministrativi
Circ. prot. n. 405616 del 14/07/2020

.giuridico.scuola@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche e formative provinciali LORO SEDI e p.c. Alessandro Zuffranieri Nucleo di controllo delle istituzioni scolastiche e formative

Anticorruzione e trasparenza

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 12 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 27 Febbraio 2025

Chiarimenti sulla circolare n. 1,  prot. n. 303333 del 04/05/2022
Circ. prot. n. 326226 del 12/05/2022

.istruzionecultura@pec.provincia.tn.it @ dip.istruzionecultura@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche e formative provinciali LORO SEDI e, p.c. al Nucleo di controllo SEDE Questa circolare è

Enneagramma in movimento

Evento - Pubblicato il Domenica, 25 Marzo 2018 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2017

Corso di aggiornamento del personale docente della scuola

nel processo di adattamento precoce con l'ambiente. Ogni personalità si struttura attorno a un nucleo emozionale (passione dominante), un nucleo cognitivo (fissazione dominante) ed un nucleo che

Enneagramma in movimento

Evento - Pubblicato il Domenica, 10 Dicembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2017

Corso di aggiornamento del personale docente della scuola

nel processo di adattamento precoce con l'ambiente. Ogni personalità si struttura attorno a un nucleo emozionale (passione dominante), un nucleo cognitivo (fissazione dominante) ed un nucleo che

Enneagramma in movimento

Evento - Pubblicato il Martedì, 07 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 07 Novembre 2017

Corso di aggiornamento del personale docente della scuola

nel processo di adattamento precoce con l'ambiente. Ogni personalità si struttura attorno a un nucleo emozionale (passione dominante), un nucleo cognitivo (fissazione dominante) ed un nucleo che

Enneagramma in movimento

Evento - Pubblicato il Martedì, 07 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 07 Novembre 2017

Corso di aggiornamento del personale docente della scuola

nel processo di adattamento precoce con l'ambiente. Ogni personalità si struttura attorno a un nucleo emozionale (passione dominante), un nucleo cognitivo (fissazione dominante) ed un nucleo che

Enneagramma in movimento

Evento - Pubblicato il Domenica, 28 Gennaio 2018 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2017

Corso di aggiornamento del personale docente della scuola

nel processo di adattamento precoce con l'ambiente. Ogni personalità si struttura attorno a un nucleo emozionale (passione dominante), un nucleo cognitivo (fissazione dominante) ed un nucleo che

Enneagramma in movimento

Evento - Pubblicato il Domenica, 25 Febbraio 2018 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2017

Corso di aggiornamento del personale docente della scuola

nel processo di adattamento precoce con l'ambiente. Ogni personalità si struttura attorno a un nucleo emozionale (passione dominante), un nucleo cognitivo (fissazione dominante) ed un nucleo che

Scuole dell’infanzia, anno scolastico 2018/2019: invariata la tariffa per il prolungamento di orario

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 14 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 14 Dicembre 2017

Regime invariato per le tariffe relative al prolungamento di orario per gli alunni della scuola dell’infanzia nel prossimo anno scolastico. Questo in sintesi il contenuto di un provvedimento approvato oggi, dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni tariffarie in relazione al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare.

approvato oggi, dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni tariffarie in relazione al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare. ... tariffarie sono invariati, così come le percentuali di abbattimento tariffario applicate in relazione al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare che frequentano il servizio di prolungamento dell

Scuole dell’infanzia, anno scolastico 2017/2018: invariata la tariffa per il prolungamento di orario

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 29 Dicembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Regime invariato per le tariffe relative al prolungamento di orario per gli alunni della scuola dell’infanzia nel prossimo anno scolastico. Questo in sintesi il contenuto di un provvedimento approvato oggi, dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni tariffarie in relazione al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare.

approvato oggi, dalla Giunta provinciale. Il provvedimento prevede inoltre agevolazioni tariffarie in relazione al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare. ... tariffarie sono invariati, così come le percentuali di abbattimento tariffario applicate in relazione al numero dei figli appartenenti al nucleo familiare che frequentano il servizio di prolungamento dell

GEOdi. La Geologia diventa digitale al MUSE

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 28 Dicembre 2023 - Modificato il Giovedì, 28 Dicembre 2023

Si chiama GEOdi ed è un progetto del MUSE Museo delle Scienze di Trento, cofinanziato dal “Fondo per la Cultura” del Ministero della Cultura che ha permesso di digitalizzare e rendere accessibili online le schede di 11.500 reperti, parte del patrimonio geologico e mineralogico del MUSE e della sede territoriale del Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo. Con l’obiettivo di valorizzare le proprie collezioni e renderle davvero patrimonio collettivo, il progetto ha supportato le azioni di inventariazione, geolocalizzazione e messa a disposizione virtuale dei reperti, oltre allo sviluppo di una serie di azioni di comunicazione che il museo rende disponibili in questi giorni. Oltre a un video (qui), a inizio 2024 saranno infatti pubblicati 10 podcast dedicati alla divulgazione geologica per l’infanzia e un’esperienza virtuale in 3D fruibile presso il museo tramite visori. Grazie alla realtà virtuale, visitatrici e visitatori potranno vivere un’esperienza immersiva alla scoperta del patrimonio geologico trentino.

online le schede di 11.500 reperti, parte del patrimonio geologico e mineralogico del MUSE e della sede territoriale del Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo. Con l’obiettivo di valorizzare le proprie ... raccolte, che sono stati poi catalogati tramite software e georeferenziati. Sono state inoltre riviste ben 8.000 schede già presenti, completate poi con la georeferenziazione. Per documentare

Iscrizioni online nella scuola dell'infanzia: buona la prima

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 26 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 26 Febbraio 2018

Le iscrizioni alla scuola dell'infanzia in Trentino, concluse lo scorso 9 febbraio, sono state caratterizzate quest'anno dalla possibilità di essere effettuate anche online. Una novità che ha conquistato le famiglie di quasi 5.000 bambini che, comodamente da casa, si sono collegate in rete al servizio dedicato e hanno compilato in modo guidato le schede predisposte avendo, in tempo reale, le informazioni relative alla scuola prescelta, la segnalazione di eventuali errori e la possibilità di effettuare l’iscrizione con un click, inviando il modulo alla scuola prescelta e velocizzando così le procedure.
Il processo di iscrizione alla scuola dell'infanzia (che comprende le nuove iscrizioni, le iscrizioni agli anni successivi al primo e le preiscrizioni) interessa oltre 15.000 bambini (valore stimato sul bacino di utenza dello scorso anno), e la modalità online è stata scelta dal 28% delle famiglie interessate; percentuale che sale al 46% per le domande pervenute alle scuole per l'infanzia provinciali.

conquistato le famiglie di quasi 5.000 bambini che, comodamente da casa, si sono collegate in rete al servizio dedicato e hanno compilato in modo guidato le schede predisposte avendo, in tempo reale, le

Periodo sabbatico lingue straniere

Libro - Pubblicato il Giovedì, 27 Maggio 2010 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Raccolta di progetti rivolta ai docenti di lingua straniera

formatori e progetto Periodo sabbatico docenti designati dalle Istituzioni scolastiche. percorsi, vi sono raccolti le schede relative ai progetti, un'analisi del monitoraggio tramite questionari proposti ai

LO SVILUPPO COGNITIVO E DEL LINGUAGGIO

Libro - Pubblicato il Giovedì, 12 Dicembre 2019 - Modificato il Giovedì, 27 Febbraio 2020

Le competenze del bambino nell'ultimo anno della scuola dell’infanzia

integrale, il testo e le schede osservative vengono consegnati alle insegnanti in formazione quale materiale di lavoro. Il percorso formativo accompagna infatti la conoscenza dello strumento osservativo che

Salute e sicurezza sul posto di lavoro

Libro - Pubblicato il Giovedì, 09 Settembre 2010 - Modificato il Lunedì, 05 Settembre 2022

n. 2 – Struttura scolastica e Organizzazione dell’emergenza 26 27 28 Norme di comportamento in situazione di pericolo 29 Schede comportamentali Incendio Scheda n° 1 - per tutti i presenti Scheda n

Torna all'inizio