Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5339 risultati

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. Assegnazione a titolo di acconto all'Istituzione formativa paritaria "EN...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Novembre 2020 - Modificato il Lunedì, 30 Novembre 2020

Determinazione n. 132 del 24/11/2020

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. Assegnazione a titolo di acconto all'Istituzione formativa paritaria "ENAIP Trentino" per la gestione, nell'anno formativo ... . 5, e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. Assegnazione a titolo di acconto all'Istituzione formativa paritaria "ENAIP Trentino" per la gestione, nell'anno formativo 2020/2021, delle attività di ... Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5, e D.P.P. 1.10.2008, n. 42- 149/Leg. Assegnazione a titolo di acconto all'Istituzione formativa paritaria "ENAIP Trentino" per la gestione, nell'anno formativo

Attuazione degli interventi di educazione permanente di cui all'articolo 68 della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5. Adozione di un programma d...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 18 Dicembre 2023 - Modificato il Lunedì, 18 Dicembre 2023

Determinazione n. 13931 del 15/12/2023

di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo" di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 253 di data 17 febbraio 2023. ... Trentino - Tirolo" di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 253 di data 17 febbraio 2023. RIFERIMENTO : 2023-S167-00142 Pag 1 di 6 Num. prog. 1 di 6 La legge provinciale sulla scuola 7 ... di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo" di cui alla deliberazione della Giunta provinciale n. 253 di data 17 febbraio 2023.

Approvazione secondo atto di sottomissione relativo al contratto n. 46040 di raccolta del 07 febbraio 2020 stipulato tra la Provincia autonoma di T...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 30 Novembre 2020 - Modificato il Lunedì, 30 Novembre 2020

Determinazione n. 30 del 26/11/2020

paritarie del Trentino - CIG: 807065425F. - Fascicolo 2.2-2020-1720 ... di "Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro (D.Lgs 81/2008)", rivolte al personale delle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie del Trentino - CIG: 807065425F. - Fascicolo 2 ... paritarie del Trentino - CIG: 807065425F. - Fascicolo 2.2-2020-1720

Formazione permanente di lingua tedesca e inglese per i docenti

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 23 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 25 Gennaio 2019

Passaggio alla società CLM BELL s.r.l delle attività relative al catalogo di interventi di formazione
Determinazione n. 7 del 23/01/2019

interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese per gli insegnanti del sistema educativo trentino di cui all'Avviso approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1585 del 5 ottobre ... permanente di lingua tedesca e inglese per gli insegnanti del sistema educativo trentino di cui all'Avviso approvato con deliberazione della Giunta provinciale n. 1585 del 5 ottobre 2017 - Programma operativo

Proposte progettuali inerenti la sperimentazione dell'insegnamento CLIL

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 02 Ottobre 2018 - Modificato il Giovedì, 04 Ottobre 2018

Nomina della Commissione di validazione dei materiali CLIL prodotti nell'ambito dei progetti presentati dalle istituzioni scolastiche e formative
Determinazione n. 209 del 02/10/2018

Nomina della Commissione di validazione dei materiali CLIL prodotti nell'ambito dei progetti presentati dalle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo trentino nell'ambito del ... Commissione di validazione dei materiali CLIL prodotti nell'ambito dei progetti presentati dalle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo trentino nell'ambito del Progetto CLIL 2017/2019, di

Corsi di lingua inglese e tedesca per docenti a. s. 2018/2019

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 05 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 23 Ottobre 2018

Modifica alla deliberazione n. 2214 del 19 dicembre 2017
Delibera n. 122 del 02/02/2018

''ammissione di insegnanti del sistema educativo trentino ai percorsi linguistici nell''ambito del catalogo 2018-2019 di interventi di formazione permanente di lingua tedesca e inglese - prima edizione. Riapertura ... oggetto: "Modifica alla deliberazione n. 1832 del 10 novembre 2017 "Approvazione dell'Avviso per l'individuazione e l'ammissione di insegnanti del sistema educativo trentino ai percorsi linguistici nell

Borse di studio per la valorizzazione del merito a. a. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 01 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 01 Aprile 2025

Approvazione del Bando
Delibera n. 404 del 28/03/2025

Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5: "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino". Approvazione del "Bando per l'assegnazione di borse di studio per la valorizzazione del merito agli ... formazione del Trentino". Approvazione del "Bando per l'assegnazione di borse di studio per la valorizzazione del merito agli studenti/alle studentesse diplomati/e negli anni scolastici 2022/2023 o 2023

Elenco dei revisori dei conti triennio scolastico 2022/2025

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 25 Luglio 2022 - Modificato il Martedì, 26 Luglio 2022

Definizione dei criteri per la composizione
Delibera n. 1320 del 22/07/2022

educativo di istruzione e formazione del Trentino" e aggiornamento del DOPI 2022 - 2023 in materia di istruzione e cultura - "Sezione relativa all'istruzione, formazione e funzioni di sistema" - capitolo ... scolastico 2022-2025 dell'elenco dei revisori dei conti di cui all'articolo 26 della Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 recante "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino" e aggiornamento

Esami di qualifica e diploma professionale a. f. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 17 Gennaio 2024 - Modificato il Martedì, 04 Febbraio 2025

Sedi definitive di svolgimento degli esami per i candidati esterni: rettifica sede esame e integrazione
Circ. prot. n. 38412 del 17/01/2024

.perscuola@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it web www.vivoscuola.it Spett.li Istituto di Formazione Professionale servizi alla persona e del legno “S. Pertini” ENAIP Trentino – sede centrale ENAIP Trentino – sede di Tesero

Apprendistato duale per l'alta formazione professionale (AFP)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 17 Maggio 2018 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Consente ai giovani tra i 18 e i 30 anni non compiuti di conseguire il Diploma di “Tecnico superiore” mediante un contratto di lavoro, lavorando e studiando contemporaneamente

’ Alta Formazione Professionale (AFP) , l’apprendistato di alta formazione e ricerca (in Trentino apprendistato ... Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Art. 66 - Formazione in apprendistato   Deliberazione della Giunta

Join the club Erasmus+

Evento - Pubblicato il Giovedì, 08 Settembre 2022 - Modificato il Martedì, 30 Agosto 2022

KA1 - Accreditamento per il settore istruzione scolastica e KA2 - Partenariati di piccola scala

-pratico nella scuola) Sonia Sartori, Ambassador Erasmus+ Trentino Alto Adige Accreditamento per il settore istruzione scolastica. Perché? I vantaggi dell’accreditamento e le possibilità nel campo della

Ricordo del Prof. Dr. Luigi DALLA ROSA nel centenario della morte

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 26 Settembre 2018 - Modificato il Mercoledì, 19 Settembre 2018

Anatomista, Professore di Medicina in Praga e Vienna

Rosa e la scuola medica viennese.  15.45 Dott. Rodolfo Taiani, Storico, Fondazione Museo Storico del Trentino: L’Associazione medica trentina (1882 – 1927)  16:15 Interventi dei presenti.  16

Piani di studio dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 13 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 18 Marzo 2024

Informazioni sui Piani di Studio dell’Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): cosa offrono e come sono articolati

Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino Decreto del Presidente della Provincia 5 agosto 2011, n. 11-69/Leg

La festa della signora Polenta

Libro - Pubblicato il Giovedì, 23 Settembre 2010 - Modificato il Venerdì, 23 Marzo 2018

Un giorno la signora Polenta decide di dare una grande festa per rivedere i suoi amici. I biglietti d'invito arrivano in tutte le valli del Trentino, anche le più lontane. E così, in mezzo ad una

Facciamo il punto

Libro - Pubblicato il Martedì, 03 Agosto 2010 - Modificato il Mercoledì, 29 Marzo 2017

l'obiettivo prioritario di contribuire a perseguire nel cammino di riflessione verso la costruzione di un modello di scuola trentino che valorizzi la tradizione ma allo stesso tempo guardi all

Formazione degli insegnanti di religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Formazione di base per l’accesso all’insegnamento e formazione per i docenti già in servizio

La formazione di base per diventare insegnanti di religione Per la formazione di base dei nuovi insegnanti di religione in Trentino è attivo da trentanni il

Dal Rotary Club in arrivo 90 computer per la scuola trentina

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 30 Marzo 2021 - Modificato il Martedì, 30 Marzo 2021

Il Rotary Club Trentino Nord dona alla comunità scolastica trentina 80 tablet di ultima generazione e 10 computer portatili, che saranno destinati agli studenti più bisognosi. La consegna sarà effettuata domani, mercoledì 31 marzo, nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 11.00 presso la Sala Depero della Provincia, in piazza Dante a Trento.
Interverranno l’assessore all’istruzione, Mirko Bisesti, la sovrintendente scolastica, Viviana Sbardella, il direttore generale del Dipartimento Istruzione e Cultura, Roberto Ceccato e per Trentino Digitale il presidente, Carlo Delladio e il direttore generale, Kussai Shahin. Per il Rotary Club Trentino Nord saranno presenti la presidente Barbara Fedrizzi ed il vicepresidente Corrado Tononi.

Il Rotary Club Trentino Nord dona alla comunità scolastica trentina 80 tablet di ultima generazione e 10 computer portatili, che saranno destinati agli studenti più bisognosi. La consegna sarà

Il “Giorno del ricordo” per non dimenticare

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 08 Febbraio 2019 - Modificato il Venerdì, 08 Febbraio 2019

Lunedì 11 febbraio 2019, alle ore 08.30, presso l’Aula Magna sud, in Via Gilli 3 a Trento, il Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento propone un’occasione di confronto e di dibattito con i ragazzi della Consulta Provinciale degli Studenti alla presenza dell’assessore all’istruzione università e cultura Mirko Bisesti.

Interverranno:  Roberto de Bernardis Presidente dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia  Elena Tonezzer ricercatrice alla Fondazione Museo storico del Trentino che porterà

Riduzione della produzione dei rifiuti in plastica nell’ottica di uno sviluppo etico e sostenibile

Evento - Pubblicato il Lunedì, 11 Novembre 2019 - Modificato il Lunedì, 28 Ottobre 2019

Concorso per le istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie a. s. 2019/2020

Trentino è una regione virtuosa nell’ambito della raccolta differenziata, con numeri che ci collocano ai vertici nazionali, ma la produzione complessiva di rifiuti pro capite è comunque elevata, e non ha

Si conclude oggi WebValley 2017

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Luglio 2017 - Modificato il Sabato, 08 Luglio 2017

Dal 18 giugno in Val di Non (Trentino) i giovani partecipanti hanno lavorato a fianco di esperti e ricercatori con l’obiettivo di creare una nuova soluzione nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale per prevedere la maturazione e la qualità della frutta.

Dal 18 giugno in Val di Non (Trentino) i giovani partecipanti hanno lavorato a fianco di esperti e ricercatori con l’obiettivo di creare una nuova soluzione nell’ambito dell’Intelligenza Artificiale ... anni per introdurli alla ricerca interdisciplinare. Dal 18 giugno in Val di Non, a Casez di Sanzeno (Trentino), i giovani partecipanti hanno lavorato a fianco di esperti e ricercatori con l’obiettivo di

Torna all'inizio