Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5339 risultati

Elenco dei revisori dei conti triennio scolastico 2022/2025

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 26 Settembre 2022 - Modificato il Lunedì, 26 Settembre 2022

Modifica della deliberazione n. 1320 del 22/07/2022
Delibera n. 1718 del 23/09/2022

educativo di istruzione e formazione del Trentino". Modifica della deliberazione della Giunta Provinciale n. 1320 del 22 luglio 2022, raggruppamento delle istituzioni scolastiche nelle fasce di complessità ai ... scolastico 2022-2025 dell'elenco dei revisori dei conti di cui all'articolo 26 della Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 recante "Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino". Modifica della

Aiuti per la collaborazione tra scuole e imprese

Deliberazione - Pubblicato il Domenica, 14 Giugno 2020 - Modificato il Mercoledì, 13 Marzo 2024

Incentivi da utilizzare in compensazione per le aziende che assumono con contratto di apprendistato duale - criteri e modalità 2020
Deliberazione n. 804 del 11/06/2020

in sigla Cooperfidi S.C. e Confidi Trentino Imprese - Società cooperativa - Confidi, ai sensi dell'art. 15, comma 1, lettera a) della legge provinciale 13 dicembre 1999, n. 6. ... provinciale e affidamento dell'attività istruttoria agli enti di garanzia confidi, Cooperativa provinciale garanzia fidi Società Cooperativa in sigla Cooperfidi S.C. e Confidi Trentino Imprese - Società

Autonomia e Riforma

Libro - Pubblicato il Mercoledì, 31 Dicembre 2003 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

 Le norme tra Stato e Provincia

utilizzabili in questo periodo nelle scuole del Trentino: la delibera della giunta provinciale con il regolamento sull'Autonomia delle istituzioni scolastiche e quella contestuale con il Regolamento per il

Periodo sabbatico lingue straniere

Libro - Pubblicato il Giovedì, 27 Maggio 2010 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Raccolta di progetti rivolta ai docenti di lingua straniera

Nella pubblicazione la sintesi dei percorsi relativi al periodo sabbatico svolto nell'a.s 2004/05 da 72 docenti di lingua straniera delle scuole del Trentino, promosso dal Dipartimento istruzione

Tracce per la programmazione di moduli per l'insegnamento dell'italiano L2 ad alunni stranieri nella scuola primaria

Libro - Pubblicato il Giovedì, 29 Luglio 2010 - Modificato il Mercoledì, 29 Marzo 2017

avvicinarsi poco a poco ai contenuti disciplinari. Queste le finalità del corso di formazione pormosso dall'IPRASE del Trentino e attivato presso il Centro Interculturale Millevoci di Trento nel settembre 2000

Strumenti per crescere

Libro - Pubblicato il Venerdì, 23 Luglio 2010 - Modificato il Venerdì, 31 Marzo 2017

in quel processo di 'alfabetizzazione digitale' del trentino, e della scuola trentina nello specifico. Alcuni contributi esterni aiutano a collocare le questioni in un'ottica più di sistema; altri

Saperi e linguaggi a confronto

Libro - Pubblicato il Giovedì, 26 Agosto 2010 - Modificato il Lunedì, 27 Marzo 2017

Filosofia, storia e beni culturali dell'Ateneo trentino e IPRASE (nell'ambito d'azione del Centro Scuola e Università), con l'intento di offrire un'analisi sui diversi linguaggi utilizzati dalle due

Progetto BIOAGRIMONT: la biodiversità di interesse agricolo e alimentare

Link - Pubblicato il Martedì, 07 Settembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 08 Settembre 2021

Corso di formazione per realizzare un progetto partecipativo sulla tutela dell'agrobiodiversità - iscrizioni entro il 15 settembre 2021

a realizzare un progetto partecipativo sulla tutela dell’agrobiodiversità del Trentino. Il corso è gratuito e riconosciuto ai fini della formazione obbligatoria dei docenti. È previsto il rilascio dell

Per tetto una legge

Libro - Pubblicato il Martedì, 15 Gennaio 2019 - Modificato il Mercoledì, 16 Gennaio 2019

I 40 anni della Legge 13-1977- Per chi intende affinare la competenza sul tema

; si dispone così di una visione completa di questa legge e della scuola dell’infanzia in Trentino, realtà che ha saputo garantire ad ogni bambino sul territorio la frequenza gratuita e numerosi servizi

Organizzazione dell'orario degli insegnanti di religione

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

L'orario settimanale prevede un massimo di 18 ore frontali di insegnamento nella scuola primaria e di 15 ore frontali nella scuola secondaria

Qual è l’orario settimanale degli insegnanti di religione in Trentino L’orario settimanale degli IdR in Trentino è come quello dei colleghi delle altre aree o discipline, cioè 24 ore settimanali

Il giardino dei simboli

Evento - Pubblicato il Venerdì, 09 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 05 Dicembre 2017

Liturgia, teologia ed arte nella cultura del Cristianesimo

rappresentare. Si tratta di un percorso fatto di approfondimenti, di visita e di contatto con i luoghi e gli oggetti dell’esperienza liturgica e dell’arte sacra in Trentino, in cui la liturgia, la teologia e l

Il giardino dei simboli

Evento - Pubblicato il Venerdì, 16 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 13 Febbraio 2018

Liturgia, teologia ed arte nella cultura del Cristianesimo

rappresentare. Si tratta di un percorso fatto di approfondimenti, di visita e di contatto con i luoghi e gli oggetti dell’esperienza liturgica e dell’arte sacra in Trentino, in cui la liturgia, la teologia e l

Il giardino dei simboli

Evento - Pubblicato il Lunedì, 13 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 13 Novembre 2017

Liturgia, teologia ed arte nella cultura del Cristianesimo

rappresentare. Si tratta di un percorso fatto di approfondimenti, di visita e di contatto con i luoghi e gli oggetti dell’esperienza liturgica e dell’arte sacra in Trentino, in cui la liturgia, la teologia e l

Il giardino dei simboli

Evento - Pubblicato il Lunedì, 13 Novembre 2017 - Modificato il Lunedì, 13 Novembre 2017

Liturgia, teologia ed arte nella cultura del Cristianesimo

rappresentare. Si tratta di un percorso fatto di approfondimenti, di visita e di contatto con i luoghi e gli oggetti dell’esperienza liturgica e dell’arte sacra in Trentino, in cui la liturgia, la teologia e l

Il giardino dei simboli

Evento - Pubblicato il Venerdì, 01 Dicembre 2017 - Modificato il Martedì, 14 Novembre 2017

Liturgia, teologia ed arte nella cultura del Cristianesimo

rappresentare. Si tratta di un percorso fatto di approfondimenti, di visita e di contatto con i luoghi e gli oggetti dell’esperienza liturgica e dell’arte sacra in Trentino, in cui la liturgia, la teologia e l

Concorso per l'ammissione al 200° Corso dell'Accademia

Evento - Pubblicato il Giovedì, 18 Gennaio 2018 - Modificato il Giovedì, 18 Gennaio 2018

Formazione di base degli Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri

’Arma dei Carabinieri pone a tutela del Trentino Alto Adige

LIMS lunch seminars 2023

Evento - Pubblicato il Giovedì, 11 Maggio 2023 - Modificato il Mercoledì, 03 Maggio 2023

Studiare la memoria a Trento - Prospettive multidisciplinari

neonato  Laboratorio Interdipartimentale Memoria e Società dell'Ateneo trentino , si svolgerà da maggio

L'eco dell'Europa

Evento - Pubblicato il Lunedì, 12 Febbraio 2018 - Modificato il Martedì, 16 Gennaio 2018

Corso residenziale di formazione per insegnanti

complessiva di dieci ore, sarà articolato in quattro moduli formativi: Raccontare l’Europa al Trentino: una retrospettiva attraverso gli occhi del giovane De Gasperi (2 ore) Mettere la dimensione locale

Fine scuola nell’Euregio: “Superati i confini nelle menti e nei cuori”

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 03 Luglio 2025 - Modificato il Giovedì, 03 Luglio 2025

È tempo di vacanze estive in tutta l'Euregio: mentre gli alunni di Trentino e Alto Adige sono già in vacanza da tre settimane, in Tirolo l'anno scolastico 2024/25 si conclude domani, venerdì 4 luglio. Anche durante quest’anno scolastico, diverse migliaia di bambini e ragazzi hanno potuto conoscere più da vicino l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino.
Quest’anno, infatti, ben 48 classi, per un totale di oltre 1.000 alunni provenienti da Tirolo, Alto Adige e Trentino, hanno fatto visita alla mostra interattiva presso l'Infopoint Euregio di Innsbruck. Qui hanno partecipato con entusiasmo a visite guidate, viaggiando alla scoperta della storia dell'Euregio e dei progetti transfrontalieri. La maggior provenivano dalle superiori (563 alunni da 26 classi), seguiti dalle scuole medie (291 per 13 classi) e dalle scuole elementari (99 da 6 classi).
Incluse nella conta anche le giornate informative sul rischio valanghe, durante le quali circa 140 ragazzi e tre gruppi universitari (65 persone) sono stati sensibilizzati sul tema.

È tempo di vacanze estive in tutta l'Euregio: mentre gli alunni di Trentino e Alto Adige sono già in vacanza da tre settimane, in Tirolo l'anno scolastico 2024/25 si conclude domani, venerdì 4 luglio ... In Trentino, invece, è l’Euregio che va a far visita agli studenti nelle classi: 27 scuole hanno approfittato di presentazioni interattive, discussioni e giochi educativi organizzati dal progetto

Formazione sull'Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 18 Marzo 2022 - Modificato il Venerdì, 18 Marzo 2022

Ieri mattina negli spazi della Casa della Pesa di Bolzano, sede ufficiale della Regione europea Tirolo - Alto Adige - Trentino, i giornalisti hanno potuto conoscere meglio l'Euregio. Durante una sessione di formazione organizzata dall'Ordine dei Giornalisti del Trentino-Alto Adige è stata offerta una panoramica completa della storia, dei progetti e della cooperazione dell'Euregio. "Nei dieci anni della sua attività l'Euregio è diventata più presente: i progetti sono ora più vicini ai cittadini con un'attenzione speciale ai giovani, il networking è diventato più rilevante e la comunicazione si è evoluta, anche a causa della pandemia" ha spiegato nella sua introduzione la segretaria generale dell'Euregio, Marilena Defrancesco. Maurizio Panizza, vicepresidente dell'Ordine dei giornalisti del Trentino-Alto Adige, ha sottolineato l'importanza di creare più consapevolezza per la cooperazione e la comunicazione transfrontaliera.

Ieri mattina negli spazi della Casa della Pesa di Bolzano, sede ufficiale della Regione europea Tirolo - Alto Adige - Trentino, i giornalisti hanno potuto conoscere meglio l'Euregio. Durante una ... Christoph von Ach, rappresentante dell'Alto Adige nella segreteria generale dell'Euregio, ha invece offerto un quadro storico del lungo percorso che ha condotto, nel 2011 a Castel Thun in Trentino

Torna all'inizio