Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 87 risultati

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 16 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 16 Ottobre 2025

Con oltre 1.000 eventi in totale e 287 espositori, mercoledì 22 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda si apre Didacta Italia – Edizione Trentino, il più importante evento sulla formazione e l’innovazione della scuola, giunto alla dodicesima edizione, che per la prima volta coinvolge tutte le regioni del nord Italia con al centro il Trentino come punto di riferimento catalizzatore delle nuove coordinate della scuola del futuro.
Il programma scientifico con 160 eventi, realizzato da INDIRE e IPRASE e coordinato dal prof. Giovanni Biondi, sarà ancora una volta ricco di nuove proposte rivolte a docenti di ogni ordine e grado: dallo 0-6 agli ITS e dedicherà un’attenzione particolare ad alcuni argomenti tipici dei territori alpini e delle aree interne, come le piccole scuole e il plurilinguismo.
In questo contesto il 24 ottobre alle ore 10.00 si svolgerà nella Main Hall un importante convegno internazionale intitolato: “Playing their part: Small and rural schools – Smart schooling and Networking”. Saranno previsti vari contributi, tra cui quello di Alessandro Rosina dell’Università Cattolica di Milano, oltre a quello di esperti e ricercatori italiani e provenienti da altri paesi quali Canada, Spagna, Inghilterra e Finlandia.
La Provincia autonoma di Trento sarà presente a Didacta con un proprio stand: lo Speaker’s Corner ospiterà oltre 20 eventi presentati dalle reti di scuole trentine. Nel programma scientifico, inoltre, sono previsti una quindicina di workshop e seminari proposti dal sistema educativo provinciale e nella Main Hall del Quartiere fieristico si terranno gli eventi dedicati alla strategia provinciale di legislatura (22 ottobre) e quelli riservati ai dirigenti scolastici (giovedì 23).

Con oltre 1.000 eventi in totale e 287 espositori, mercoledì 22 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda si apre Didacta Italia – Edizione Trentino, il più importante evento sulla ... Riva del Garda, Comunità Alto Garda e Ledro, Trento, Trentino-Alto Adige, 38066, Italia ... Trentino è organizzata da Firenze Fiera in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione della Provincia autonoma di Trento e si avvale di un Comitato organizzatore di cui fanno parte (a fianco di Firenze ... Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino dal 22 al 24 ottobre a Riva del Garda

Spinelli ai neolaureati: “Andate all’estero, ma tornate in Trentino: qui troverete un territorio pronto ad accogliervi”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 24 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 24 Ottobre 2025

“Andate all’estero, sviluppate ancora le vostre capacità, ma ricordate che qui avete un territorio che saprà accogliervi e offrirvi opportunità”. Con questo invito il vicepresidente e assessore all’università della Provincia autonoma di Trento, Achille Spinelli, si è rivolto oggi alle 468 nuove dottoresse e nuovi dottori proclamati nel corso della Cerimonia di laurea dell’Università di Trento, che si è svolta questa mattina in piazza Fiera. L’evento è stato aperto dal rettore Flavio Deflorian e ha visto la partecipazione, tra gli altri, del sindaco di Trento Franco Ianeselli e di Alessia Andreatta, direttrice Ambiente del Gruppo Dolomiti Energia ed ex studentessa dell’Ateneo, testimonial della giornata.

Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto Adige, 38121-38123, Italia ... L’assessore ha definito il Trentino “una terra capace di accogliere e valorizzare i talenti”, invitando i neolaureati a guardare con fiducia alle opportunità professionali e di ricerca offerte dal ... Spinelli ai neolaureati: “Andate all’estero, ma tornate in Trentino: qui troverete un territorio pronto ad accogliervi”

"Combinazioni_caratteri sportivi", a Didacta lo sport in chiave educativa

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 22 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Il progetto di sistema "Combinazioni_caratteri sportivi", ideato e curato dall'Assessorato all'istruzione e cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento in collaborazione con Trentino Marketing e la rete museale e delle realtà culturali del territorio, è stato presentato oggi a Riva del Garda, tra le proposte formative di Didacta Italia - Edizione Trentino. L'iniziativa, che si inserisce nell'ambito dell'Olimpiade Culturale di Milano Cortina 2026, punta a far dialogare il carattere e i valori dello sport dei Giochi invernali con il mondo della cultura.
L'assessore provinciale Francesca Gerosa, intervenuta all'evento, ha sottolineato come l'educazione sportiva condivida con quella del sistema scolastico e formativo valori fondamentali come il rispetto, la collaborazione, la lealtà, l'impegno, l'autostima e la resilienza. "Con questo progetto, le istituzioni culturali del Trentino, ognuna dalla propria prospettiva pedagogica, si dedicano alla formazione multidimensionale e a tutto tondo delle nuove generazioni, offrendo variegati spunti di lettura per una crescita individuale e sociale", ha detto l'assessore, che ha poi invitato tutti allo spettacolo su ghiaccio, Murmuration. Il Centro servizi culturali Santa Chiara, infatti, per la prima volta ha organizzato, all’interno del Circuito Danza, un evento al Palaghiaccio di Trento, con una giornata gratuita, il 2 febbraio alle 10:00, dedicata esclusivamente alle scuole.

in collaborazione con Trentino Marketing e la rete museale e delle realtà culturali del territorio, è stato presentato oggi a Riva del Garda, tra le proposte formative di Didacta Italia - Edizione Trentino. L ... Riva del Garda, Comunità Alto Garda e Ledro, Trento, Trentino-Alto Adige, 38066, Italia ... cambiamenti sociali, culturali e ambientali in un esercizio di cittadinanza attiva.  La responsabile dei Servizi educativi del METS - Museo etnografico trentino San Michele Daniela Finardi ha introdotto la

Riva del Garda, una giornata per avvicinare i giovani al volontariato dei Vigili del Fuoco

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 11 Ottobre 2025 - Modificato il Sabato, 11 Ottobre 2025

Invogliare i giovani a entrare nei Vigili del Fuoco volontari e a scoprire il valore del servizio alla comunità: con questo spirito si è svolta questa mattina, alla Caserma dei Vigili del Fuoco volontari di Riva del Garda, la giornata di incontro e formazione dedicata agli studenti del Liceo “Andrea Maffei”.
Sono stati 245 gli studenti che hanno preso parte all’iniziativa, pensata per far conoscere da vicino l’organizzazione dei Vigili del Fuoco in Trentino e le diverse attività che caratterizzano il loro impegno quotidiano. Il format di quest’anno ha previsto nella mattinata la presenza di alcune classi degli istituti scolastici locali, coinvolte in visite guidate alla struttura e in momenti di formazione e dimostrazione pratica, con manovre reali eseguite dai volontari della caserma, mentre nel pomeriggio la caserma è stata aperta a tutta la popolazione.
Il Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Riva del Garda conta oggi 73 volontari, di cui 6 donne, e 20 allievi, tra cui 6 ragazze. Una realtà viva e radicata, che continua a crescere grazie all’impegno e alla passione dei suoi membri e al forte legame con la comunità.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali, alla presenza del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, del sindaco di Riva del Garda, Alessio Zanoni, e del comandante del Corpo, Marco Menegatti.

conoscere da vicino l’organizzazione dei Vigili del Fuoco in Trentino e le diverse attività che caratterizzano il loro impegno quotidiano. Il format di quest’anno ha previsto nella mattinata la presenza di ... Riva del Garda, Comunità Alto Garda e Ledro, Trento, Trentino-Alto Adige, 38066, Italia ... corpi dei vigili del fuoco della bassa Valsugana sono intervenuti: decine e decine di volontari hanno lavorato durante la notte per domare le fiamme. Questo episodio racconta molto del Trentino e del

La Scienza della porta accanto

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 03 Ottobre 2025

Come accendere la curiosità e la passione per la scienza e la tecnologia nei più giovani e stimolare l’aspirazione a un’istruzione superiore?
Attorno a questa domanda è ruotato l’intervento tenuto oggi al WIRED Next Fest di Rovereto da Dominique Cappelletti, ricercatrice dell’Istituto per la Ricerca Valutativa sulle Politiche Pubbliche (FBK-IRVAPP) della Fondazione Bruno Kessler

Rovereto, Comunità della Vallagarina, Trento, Trentino-Alto Adige, 38068, Italia ... sta sperimentando in dodici istituti comprensivi del Trentino e del Veneto. “Nel sistema educativo italiano” ha sottolineato Cappelletti, “le traiettorie si cristallizzano già al termine delle scuole

A Didacta il Servizio Civile Universale Provinciale si presenta agli studenti delle scuole secondarie

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 22 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 22 Ottobre 2025

In occasione di Didacta Italia – Edizione Trentino, Provincia autonoma di Trento e IPRASE hanno promosso una sessione informativa sul Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) rivolta agli studenti del secondo ciclo. L’evento ha visto coinvolte sei classi quarte e quinte del Liceo “A. Maffei” e dell’ITET “G. Floriani” di Riva del Garda, che hanno potuto approfondire potenzialità e modalità di adesione al progetto.
La presentazione è stata condotta da Prisca Penner, sostituto direttore dell’Ufficio politiche per i giovani e servizio civile del Dipartimento istruzione e cultura della PAT, che ha illustrato obiettivi, struttura e modalità operative dello SCUP.
Penner ha spiegato come il Servizio civile rappresenti un’esperienza di crescita personale e professionale, capace di coniugare impegno sociale, formazione e cittadinanza attiva: un’occasione per mettersi alla prova, sviluppare competenze, rafforzare il senso di comunità e vivere un percorso di evoluzione personale.
Durante l’incontro sono state presentate le procedure di candidatura, i criteri di selezione e valutazione, la dimensione formativa (moduli teorici e attività pratiche), il supporto dei tutor e il riconoscimento delle competenze acquisite. È stato inoltre sottolineato che il Servizio civile offre una retribuzione mensile di 600 euro, permettendo ai giovani di vivere un’esperienza di impegno sociale anche con un riconoscimento economico e in autonomia.

In occasione di Didacta Italia – Edizione Trentino, Provincia autonoma di Trento e IPRASE hanno promosso una sessione informativa sul Servizio Civile Universale Provinciale (SCUP) rivolta agli ... Riva del Garda, Comunità Alto Garda e Ledro, Trento, Trentino-Alto Adige, 38066, Italia

"European Talent School", l'assessore Gerosa ha incontrato i giovani talenti del progetto Arge Alp

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 18 Ottobre 2025 - Modificato il Sabato, 18 Ottobre 2025

L'assessore all'istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa ha incontrato ieri pomeriggio un gruppo di studenti provenienti dalle regioni di Arge Alp, riuniti a Candriai, sul Monte Bondone, per la European Talent School 2025 e ha voluto partecipare con loro ai vari laboratori per cogliere appieno le finalità di queste quattro giornate di studio. L'evento, in programma dal 16 al 19 ottobre , è stato organizzato dall'Istituto Fraunhofer, la più grande organizzazione europea per la ricerca applicata, in collaborazione con la Comunità di lavoro delle regioni alpine. In merito al progetto Gerosa pone l'accento sul valore della cooperazione alpina e sull'orientamento al futuro: "Questi giorni che i ragazzi passano insieme non sono soltanto un'occasione di studio, ma prima di tutto un'esperienza di vita. Hanno la possibilità di conoscere da vicino il lavoro dei ricercatori e applicare concretamente ciò imparano, ma soprattutto hanno l'occasione di condividere idee e progetti con altri giovani provenienti da territori diversi dell'arco alpino. E proprio la dimensione transfrontaliera è il cuore di questa esperienza: la European Talent School è un luogo dove costruire relazioni e reti che vanno oltre i propri confini: qui si diventa protagonisti del futuro, mettendo insieme creatività, scienza e collaborazione".

Candriai, Sardagna, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto Adige, 38100, Italia

Evento conclusivo del Progetto Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide ed opportunità”

Cartella - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 30 Ottobre 2025

in quattro momenti chiave di transizione scolastica e professionale nei tre territori partner: Trentino, Alto Adige e Tirolo. Il seminario prevede: Saluti istituzionali da parte dell

Educare lungo tutto l’arco della vita: esperienze e nuove pratiche didattiche in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 22 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Con un seminario dedicato all’Educazione degli Adulti, promosso dal Dipartimento Istruzione e Cultura della Provincia autonoma di Trento, è proseguito stamane il fitto calendario di eventi di Didacta Italia - Edizione Trentino, in svolgimento da oggi e fino a venerdì 24 ottobre negli spazi del quartiere fieristico di Riva del Garda. Obiettivo del seminario dal titolo “Graphic Novel – La letteratura disegnata” è stato quello di approfondire le specificità del sistema trentino e di condividere buone pratiche didattiche attive nei corsi serali.

Italia - Edizione Trentino, in svolgimento da oggi e fino a venerdì 24 ottobre negli spazi del quartiere fieristico di Riva del Garda. Obiettivo del seminario dal titolo “Graphic Novel – La letteratura ... Educare lungo tutto l’arco della vita: esperienze e nuove pratiche didattiche in Trentino

“Il mondo giovanile tra transizioni, sfide ed opportunità”: a TrentinOrienta 2025 la conferenza conclusiva

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 31 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 31 Ottobre 2025

Uno studio condotto nei tre territori dell'Euregio, Tirolo, Alto Adige e Trentino, ha esaminato, tra il 2023 e il 2025 le esperienze e le sfide dei giovani in quattro fasi decisive di transizione tra i vari livelli scolastici e di formazione, per arrivare al mondo del lavoro. Il progetto dell’Euregio “Il mondo giovanile tra transizioni, sfide ed opportunità” si conclude con la presentazione dei risultati nell'ambito di TrentinOrienta, la tre giorni di orientamento rivolta a studenti e famiglie.
La conferenza conclusiva del progetto è in calendario venerdì 7 novembre, alle ore 15.30, presso il polo fieristico Trento Fiere, sala CTE1, via Briamasco 2. L'evento si rivolge principalmente agli operatori del settore dell'istruzione dei tre territori dell'Euregio. I rappresentanti dei Paesi e degli istituti di ricerca coinvolti, nonché gli insegnanti che hanno partecipato attivamente alle attività sperimentali e formative, si concentreranno sulle sfide e le opportunità legate ai momenti di passaggio dei giovani dell’Euregio in ambito scolastico e formativo. Verranno presentate esperienze locali e pratiche didattiche innovative. Aprirà l'evento l'assessore all'istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità della Provincia autonoma di Trento Francesca Gerosa.

Uno studio condotto nei tre territori dell'Euregio, Tirolo, Alto Adige e Trentino, ha esaminato, tra il 2023 e il 2025 le esperienze e le sfide dei giovani in quattro fasi decisive di transizione tra ... Trento Expo, 2, Via di Briamasco, Le Albere, San Giuseppe - Santa Chiara, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto Adige, 38122 ... Il progetto è stato promosso dall'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino e coordinato dal Dipartimento istruzione e cultura della Provincia autonoma di Trento, con il supporto scientifico del

Suoni liberi: tra musica e improvvisazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 07 Ottobre 2025

Sono sei i gruppi che hanno aderito alla Call di Opera Universitaria e ventitré i musicisti pronti a mettersi in gioco nella Jam Session coordinata del Centro Musica del Comune di Trento, in una serata tutta dedicata alla musica in libertà, rivolta prioritariamente alla comunità studentesca ma aperta a tutta la città.

Teatro Sanbàpolis, 80, Via della Malpensada, Man Malpensada, Oltrefersina, Villazzano, Trento, Territorio Val d'Adige, Trento, Trentino-Alto

Parifica ed approvazione dei conti giudiziali di materia dell'agente contabile consegnatario di beni mobili dell'Istituto di Formazione professiona...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 21 Ottobre 2025 - Modificato il Giovedì, 23 Ottobre 2025

Determinazione n. 11637 del 21/10/2025

.09.2020 - 31.12.2020 e 01.01.2021 - 31.12.2021, presentati in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 56/2025. ... decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 56/2025. RIFERIMENTO : 2025-D335-00153 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 7 LA DIRIGENTE ... .09.2020 - 31.12.2020 e 01.01.2021 - 31.12.2021, presentati in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 56/2025.

Parifica ed approvazione dei conti giudiziali di materia dell'agente contabile consegnatario di beni mobili dell'Istituto Comprensivo "Bernardo Cle...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 15 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

Determinazione n. 11328 del 14/10/2025

in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 33/2025. ... Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 33/2025. RIFERIMENTO : 2025-D335-00152 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 7 LA DIRIGENTE GENERALE - premesso che la nozione di "agente contabile" è ... in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 33/2025.

Parifica ed approvazione dei conti giudiziali dell'agente contabile consegnatario di beni mobili ed incaricato della gestione della carta di credit...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 13 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 20 Ottobre 2025

Determinazione n. 11199 del 13/10/2025

'anno 2022, presentati in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 15/2025. ... Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 15/2025. RIFERIMENTO : 2025-D335-00150 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 7 LA DIRIGENTE GENERALE - premesso che la ... 'anno 2022, presentati in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 15/2025.

Parifica ed approvazione del conto giudiziale di materia dell'agente contabile consegnatario di beni mobili dell'Istituto Comprensivo Trento 4 rela...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 30 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 31 Ottobre 2025

Determinazione n. 12103 del 30/10/2025

decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 7/2025. ... Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 7/2025. RIFERIMENTO : 2025-D335-00162 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 6 LA DIRIGENTE GENERALE - premesso che la nozione di "agente contabile" è desumibile dall ... decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 7/2025

Parifica ed approvazione dei conti giudiziali di materia degli agenti contabili consegnatari di beni mobili dell'Istituto Comprensivo Val Rendena r...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 28 Ottobre 2025 - Modificato il Mercoledì, 29 Ottobre 2025

Determinazione n. 11940 del 28/10/2025

in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 35/2025. ... Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 35/2025. RIFERIMENTO : 2025-D335-00159 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 8 LA DIRIGENTE GENERALE - premesso che la nozione di "agente contabile" è ... in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 35/2025.

Parifica ed approvazione dei conti giudiziali di materia dell'agente contabile consegnatario di beni mobili del Liceo delle arti di Trento e Rovere...

Determinazione - Pubblicato il Giovedì, 30 Ottobre 2025 - Modificato il Venerdì, 31 Ottobre 2025

Determinazione n. 12102 del 30/10/2025

2020 e 2021 presentati in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 52/2025. ... Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 52/2025. RIFERIMENTO : 2025-D335-00163 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 7 LA DIRIGENTE GENERALE - premesso che la nozione di ... 2020 e 2021 presentati in ottemperanza al decreto fuori udienza della Corte dei Conti Sezione Giurisdizionale per il Trentino Alto Adige, sede di Trento, n. 52/2025.

"La Provincia Informa": in onda la puntata 33 - 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 28 Ottobre 2025 - Modificato il Martedì, 28 Ottobre 2025

L'accordo di collaborazione per il Cpr a Trento, Didacta Italia - Edizione Trentino, Arge Alp, "La Provincia incontra i Maestri Artigiani", e "TreC Mamma": sono i temi trattati nella puntata 33 - 2025 de "La Provincia Informa", il settimanale video di informazioni prodotto dall'Ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento e in onda anche su alcune emittenti locali.

L'accordo di collaborazione per il Cpr a Trento, Didacta Italia - Edizione Trentino, Arge Alp, "La Provincia incontra i Maestri Artigiani", e "TreC Mamma": sono i temi trattati nella puntata 33 ... programmazione in TV: Trentino TV: mercoledì ore 23.05 - giovedì ore 20.33 – venerdì ore 06.25  - sabato ore 13.25 RTTR: giovedì ore 20.45 – venerdì ore 9.45 TV33: venerdì ore 12.50 – sabato ore 14

Modifica delle determinazioni del Dirigente del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema n. 10502, n. 10508 e...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 07 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

Determinazione n. 10946 del 06/10/2025

Popolare Trentina - Scuola delle professioni per il terziario e Enaip Trentino. ... professioni per il terziario e Enaip Trentino. RIFERIMENTO : 2025-S116-00141 Pag 1 di 6 Num. prog. 1 di 6 IL DIRIGENTE Premesso che: - la Legge provinciale n. 5 di data 7.08.2006, e s.m.i., "Sistema ... Popolare Trentina - Scuola delle professioni per il terziario e Enaip Trentino.

Modifica delle determinazioni del Dirigente del Servizio formazione professionale, formazione terziaria e funzioni di sistema n. 10508, n. 10510 de...

Determinazione - Pubblicato il Lunedì, 06 Ottobre 2025 - Modificato il Lunedì, 13 Ottobre 2025

Determinazione n. 10934 del 06/10/2025

- Scuola delle professioni per il terziario e Enaip Trentino, e della determinazione n. 11610 del 28.10.2024. ... .10.2008, n. 42- 149/leg per il biennio 01.09.2024 - 31.08.2026, rispettivamente dell'Istituzione formativa paritaria Università Popolare Trentina - Scuola delle professioni per il terziario e Enaip Trentino ... - Scuola delle professioni per il terziario e Enaip Trentino, e della determinazione n. 11610 del 28.10.2024

Torna all'inizio