Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 26 Gennaio 2018
-
Modificato il
Venerdì, 26 Gennaio 2018
Il 27 gennaio di ogni anno la comunità internazionale celebra il “Giorno della Memoria”, istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici nei campi nazisti. Quel giorno, nel 1945, le truppe sovietiche dell'Armata Rossa arrivarono ad Auschwitz e scoprirono l'orrore del genocidio nazista, rivelandolo al mondo. In occasione del Giorno della Memoria anche in Trentino sono molte le cerimonie, gli incontri e i momenti di riflessione, indirizzati alle scuole e non solo, per ricordare tutti i perseguitati e i dimenticati di questo orrore. Quest’anno, tra le oltre 60 iniziative organizzate sul territorio da parte di biblioteche, enti e associazioni, si segnalano la messa in scena di uno spettacolo teatrale di Renzo Fracolossi, "Che la tempesta cominci" che cerca di indagare sulla cause di ciò che accadde durante i terribili anni del nazismo e l'iniziativa degli alunni delle terze dell'Istituto comprensivo Bernardo Clesio “Giulia Ippolito" di Cles che ricostruiscono un campo di concentramento con le ciminiere dei forni crematori e le sagome di vittime e aguzzini circondate dal filo spinato.
della Memoria anche in Trentino sono molte le cerimonie, gli incontri e i momenti di riflessione, indirizzati alle scuole e non solo, per ricordare tutti i perseguitati e i dimenticati di questo orrore ... Il 27 gennaio in Trentino oltre 60 appuntamenti ...
Queste le principali iniziative in programma in Trentino per il Giorno della Memoria:
Che la tempesta cominci Atto unico di Renzo Fracalossi, con il Club Armonia
Lo spettacolo teatrale cerca di