Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5321 risultati

Rete trentina delle scuole che promuovono salute

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 02 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 18 Luglio 2025

La promozione del benessere fisico, mentale e sociale dei ragazzi riveste un ruolo di primo piano nei compiti educativi della scuola e si realizza nelle varie attività

Educare alla salute, al benessere e allo sport nelle scuole del Trentino

Join the Club Erasmus+ 2023

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 29 Novembre 2023 - Modificato il Lunedì, 06 Novembre 2023

Due giorni per conoscere il programma KA122 e KA2

Staff Erasmusplus Trentino Alto Adige - Provincia autonoma di Trento e Provincia Autonoma di Bolzano - Iprase del Trentino

Alternanza scuola-lavoro: il tirocinio curriculare

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 22 Maggio 2025

È l’esperienza di apprendimento per gli studenti del secondo ciclo e dell'alta formazione professionale, che si realizza in un contesto di lavoro, presso una o più imprese o organizzazioni, per almeno la metà della durata prevista per le attività di alternanza scuola-lavoro

fase "tecnico-pratica" di un percorso di alternanza, svolta presso una struttura ospitante. In Trentino almeno la metà del monte ore dedicato alle attività di ... Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

Mobilità del personale insegnante della scuola dell'infanzia provinciale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Mercoledì, 26 Marzo 2025

Trasferimenti, utilizzi e assegnazioni provvisorie nell'ambito delle scuole dell'infanzia provinciali

 

La Scuola dell’infanzia in Trentino – Il sistema educativo 3-6 anni

Bando Generazioni 2022: dieci i progetti selezionati

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 12 Maggio 2022

Sono stati presentati questo pomeriggio in diretta Facebook e YouTube i 10 progetti selezionati per l’edizione 2022 del bando Generazioni. Il tema scelto quest’anno, “Eccentrici. Cucire relazioni fuori dal comune”, chiedeva a progettisti e progettiste di ripartire dalle relazioni per superare le barriere territoriali e generazionali e sostenere reti virtuose che connettano persone, competenze e abilità. Come di consueto, i progetti selezionati toccano l’intera regione: le città capoluogo, Bolzano e Trento, ma anche le periferie, i centri minori e le valli. Soddisfatti gli organizzatori e gli assessori competenti.
Mirko Bisesti, assessore alla Cultura della Provincia autonoma di Trento, ha commentato: "Generazioni è un bando che prevede una collaborazione fra le due Province, concreta e sostanziale, una risorsa per i due territori che ogni anno si rinnova nei contenuti e nelle esperienze. La sinergia che si attiva deve essere considerata come uno strumento di socializzazione e prevenzione primaria, di contrasto all’emarginazione e alla disoccupazione giovanile. Non a caso il focus di questo bando riparte dalle relazioni e questo è di fondamentale importanza per il momento storico che stiamo vivendo. Ricucire relazioni perché la cultura possa nutrire le giovani generazioni di nuova linfa".
Durante la diretta, ciascun progettista ha avuto modo di condividere pubblicamente la propria idea, con l’obiettivo di iniziare fin da subito a strutturare la rete di competenze ed esperienze su cui lavora Generazioni. Anche nel 2022, l’obiettivo del bando è prima di tuto quello di stimolare il lavoro culturale creativo, offrendo non solo sostegno economico, ma anche un servizio di incubazione dell’idea progettuale.

Trentino-Alto Adige, Italia ... -nauti: alla scoperta delle leggende del Trentino - Alto Adige”, proposto dal collettivo Iky Guys con Be Young Aps e Gruppo informale A-Team. Ci porta invece nel mondo della moda il progetto “The in - The out

Lucia Cova, il cordoglio della vicepresidente Gerosa e delle strutture provinciali

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 06 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 06 Febbraio 2024

"La scomparsa improvvisa di Lucia Cova, già coordinatrice pedagogica delle scuole dell'infanzia provinciali del circolo di coordinamento n. 11, Val di Sole e Alta Val di Non, ha lasciato un profondo vuoto in tutti coloro che in questi anni hanno avuto il piacere di conoscerla e lavorare con lei, colleghi del circolo e del Servizio attività educative per l'infanzia e personale delle scuole della Provincia autonoma di Trento.
Lucia Cova è stata un'apprezzata coordinatrice pedagogica, riconosciuta per le sue elevate competenze professionali e per i suoi modi sempre equilibrati e discreti nel relazionarsi con insegnanti, genitori e colleghi.
Profonda conoscitrice del mondo dell'infanzia, sul quale si è incentrata la sua vita lavorativa, prima come insegnante e poi dai primi anni Novanta come coordinatrice pedagogica, nei suoi numerosi anni di servizio si è contraddistinta, oltre che per l'indiscutibile competenza professionale e per l'impegno profuso nel circolo, per un grande senso di appartenenza all'istituzione, in piena sintonia e coscienza del suo ruolo di coordinamento, rimanendo sempre aperta al dialogo con capacità di ascolto e di accoglienza dei vari punti di vista".
Così la vicepresidente e assessore provinciale all'istruzione Francesca Gerosa, che insieme al dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato e al dirigente del Servizio attività educative per l'infanzia Livio Degasperi, a nome di tutta la struttura provinciale, si stringe al dolore dei suoi cari per la scomparsa di Lucia Cova, persona molto presente nel territorio, con una vita sociale e comunitaria molto attiva e partecipe ai vari servizi locali.

Trentino-Alto Adige, Italia

Tornare a studiare da adulti: i Centri EDA e le scuole serali

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 20 Giugno 2017 - Modificato il Giovedì, 11 Settembre 2025

Riprendere gli studi interrotti in età giovanile per completare un percorso scolastico, ottenere un titolo di studio o imparare la lingua italiana per chi non è di madrelingua

Come recuperare gli studi interrotti o conseguire nuovi diplomi In Trentino, due sono le possibilità offerte agli adulti per completare o integrare il proprio curriculum scolastico: i Centri ... Sedi e indirizzi dei corsi EDA e Corsi Serali in Trentino

Apprendistato duale in Trentino

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 06 Marzo 2019 - Modificato il Mercoledì, 06 Marzo 2019

Stato dell'arte e prospettive

1, Via Calepina, Centro storico Trento, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia ... ’apprendistato duale in Trentino, nonché per riflettere sui possibili sviluppi e nuovi scenari di questa particolare modalità di conseguire un titolo di studio formale attraverso un contratto di lavoro. Dopo una ... Apprendistato duale in Trentino

Scambio docenti Trentino - Tirolo

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 29 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 03 Maggio 2022

Attuazione degli interventi di educazione permanente di cui all'articolo 68 della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5. Adozione di un programma di spesa in economia per l'esercizio finanziario 2022 di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo"

Determinazione n. 4273 del 29/04/2022

di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo". ... 2022 di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo" Determinazione n. 4273 del 29/04/2022 ... Trentino - Tirolo". RIFERIMENTO : 2022-S167-00032 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 5 LA DIRIGENTE Premesso che: la legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5, all'articolo 68, comma 3, prevede che ... Scambio docenti Trentino - Tirolo

Teachers for future Trentino

Evento - Pubblicato il Sabato, 19 Ottobre 2019 - Modificato il Venerdì, 18 Ottobre 2019

Contrastare il cambiamento climatico

P6 - CTE via Bomporto, Via Bernardino Bomporto, Le Albere, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia ... for future Trentino" che avrà lo scopo di affiancare gli studenti dei "Fridays for future" in particolare per quanto riguarda uno dei punti del loro programma di azione per contrastare il cambiamento climatico ... Teachers for future Trentino

Piano Trentino Trilingue

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 28 Agosto 2018 - Modificato il Giovedì, 07 Ottobre 2021

Approvazione della disciplina ICEF di valutazione della condizione economica familiare per l'accesso agli interventi sul Piano
Delibera n. 1531 del 24/08/2018

Approvazione della disciplina ICEF di valutazione della condizione economica familiare, per l'accesso agli interventi del Piano Trentino Trilingue (delibera della Giunta provinciale n. 21 di data 24 ... familiare, per l'accesso agli interventi del Piano Trentino Trilingue (delibera della Giunta provinciale n. 21 di data 24 gennaio 2014). Il giorno 24 Agosto 2018 ad ore 09:45 nella sala delle Sedute ... Piano Trentino Trilingue

Piano Trentino Trilingue

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 28 Ottobre 2015 - Modificato il Lunedì, 19 Novembre 2018

Approvazione di due progetti a supporto a valere sull'Asse 3 "Istruzione e Formazione" del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014/2020 della Provincia autonoma di Trento

 

Del. n. 1900 del 26/10/2015

Approvazione di due progetti a supporto del Piano Trentino Trilingue a valere sull''Asse 3 "Istruzione e Formazione" del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 -2020 della Provincia autonoma ... a supporto del Piano Trentino Trilingue a valere sull'Asse 3 "Istruzione e Formazione" del Programma operativo Fondo sociale europeo 2014 -2020 della Provincia autonoma di Trento. Conseguente impegno di spesa ... Piano Trentino Trilingue

Legislazione e normativa per l'insegnamento della religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 21 Settembre 2017 - Modificato il Mercoledì, 28 Giugno 2023

Aspetti di carattere costituzionale, di diritto concordatario, ecclesiastico e canonico, di legislazione nazionale e di statuto dell’autonoma provinciale

L’insegnamento della religione cattolica in Italia e, con aspetti peculiari, in Trentino, si trova sul crinale tra varie competenze e giurisdizioni: è connesso ad aspetti di carattere costituzionale ... Norme di attuazione in Trentino Sentenze corte costituzionale

Piano Trentino Trilingue

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 29 Marzo 2016 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Approvazione di due progetti (Asse 3 "Istruzione e Formazione") Assunzione di risorse a valere sul 2016

Integrazione alla del. n. 1900 del 26/10/2015

Del. n. 418 del 25/03/2016

Integrazione alla deliberazione n. 1900 del 26 ottobre 2015 concernente l''approvazione di due progetti a supporto del Piano Trentino Trilingue a valere sull''Asse 3 "Istruzione e Formazione ... n. 1900 del 26 ottobre 2015 concernente l'approvazione di due progetti a supporto del Piano Trentino Trilingue a valere sull'Asse 3 "Istruzione e Formazione". Assunzione di risorse a valere sul 2016 ... Piano Trentino Trilingue

L'immigrazione in Trentino

Libro - Pubblicato il Giovedì, 16 Marzo 2017 - Modificato il Lunedì, 04 Giugno 2018

Rapporto annuale 2010

Segnaliamo, in particolare per l'area tematica - Educazione agli adulti - il capitolo ottavo del rapporto che tratta il tema degli immigrati nel sistema dell'educazione degli adulti in Trentino ... L'immigrazione in Trentino

Torna Trentino Sport Days

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 22 Agosto 2017 - Modificato il Mercoledì, 23 Agosto 2017

Dal 6 all’8 ottobre al Quartiere Fieristico di Riva del Garda torna, con la seconda edizione, Trentino Sport Days, l’evento che celebra lo sport e la passione che muove questo entusiasmante mondo. Nato con l'intento di fornire una panoramica completa sull'offerta sportiva nazionale, con un occhio di riguardo per il comparto trentino, Trentino Sport Days si propone come una piattaforma multitarget capace di attrarre sportivi di tutte le età, inglobando al suo interno attrazioni diverse tra loro ma caratterizzate da un solido comun denominatore: lo sport.
Come lo scorso anno, la giornata di venerdì 6 ottobre è dedicata interamente alle scuole: Trentino Sport Days aderisce infatti al progetto di Alfabetizzazione Sportiva promosso dalla Provincia autonoma di Trento.

Dal 6 all’8 ottobre al Quartiere Fieristico di Riva del Garda torna, con la seconda edizione, Trentino Sport Days, l’evento che celebra lo sport e la passione che muove questo entusiasmante mondo ... Trentino Sport Days dedicata al tema dell'educazione sportiva giovanile. Realizzata in collaborazione con il CONI di Trento, realtà oggi più che mai impegnata nella difficile impresa di "convertire allo ... Torna Trentino Sport Days

Presentazione Rapporto Immigrazione in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 13 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Quadro demografico, inserimento lavorativo, casa, scuola e sanità, con un'ampia finestra dedicata al tema dei richiedenti protezione internazionale fra accoglienza, inclusione e percezione. Verrà presentata giovedì 16 febbraio 2017, a partire dalle ore 9, presso il Dipartimento della Conoscenza in Via Gilli 3 a Trento (Aula Magna), l'edizione 2016 del Rapporto sull’immigrazione in Trentino del Cinformi. Aprirà i lavori l'assessore provinciale alla Salute e Politiche sociali Luca Zeni, cui seguiranno gli interventi dei curatori Maurizio Ambrosini e Serena Piovesan e di Nadan Petrovic del Centro studi per l'immigrazione e l'asilo dell'Università La Sapienza.

presentata giovedì 16 febbraio 2017, a partire dalle ore 9, presso il Dipartimento della Conoscenza in Via Gilli 3 a Trento (Aula Magna), l'edizione 2016 del Rapporto sull’immigrazione in Trentino del Cinformi ... trentino e su specifici temi socialmente rilevanti. Dunque un contributo concreto di riflessione su una questione di grande attualità che ha implicazioni per tutta la comunità della provincia, dal momento ... Presentazione Rapporto Immigrazione in Trentino

Nucleo di controllo amministrativo-contabile

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Ottobre 2021 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Consulenza e supporto alle istituzioni scolastiche e formative in relazione alle attività amministrativo-scolastiche 

formazione del Trentino Articoli 44 e 26

La scuola in Trentino

Libro - Pubblicato il Domenica, 18 Luglio 2010 - Modificato il Lunedì, 03 Aprile 2017

La scuola in Trentino

Trentino Sport MEETING

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 20 Settembre 2023 - Modificato il Giovedì, 21 Settembre 2023

Progetto Gallerie - MICO2026 Trento, 28/30 settembre 2023
Circ. prot. n. 708569 del 20/09/2023

Trentino Sport MEETING

Torna all'inizio