Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5698 risultati

Offerta formativa: da oggi online il nuovo portale dell'orientamento scolastico in provincia di Trento

Link - Pubblicato il Lunedì, 19 Febbraio 2018 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2018

Il sistema educativo in Trentino e le sue filiere

Il sistema educativo in Trentino e le sue filiere

Progetto Educa Immagine

File - Pubblicato il Mercoledì, 20 Luglio 2022 - Modificato il Mercoledì, 20 Luglio 2022

Protocollo fra Trentino Sviluppo Spa  e Dipartimento istruzione e cultura

Protocollo fra Trentino Sviluppo Spa  e Dipartimento istruzione e cultura

Sci, più di trecento ragazzi in gara sulle piste di Folgaria

File - Pubblicato il Martedì, 14 Marzo 2023 - Modificato il Mercoledì, 15 Marzo 2023

Il Nuovo Trentino quotidiano del 9 marzo 2023

Il Nuovo Trentino quotidiano del 9 marzo 2023

Bando Generazioni 2022: dieci i progetti selezionati

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Maggio 2022 - Modificato il Giovedì, 12 Maggio 2022

Sono stati presentati questo pomeriggio in diretta Facebook e YouTube i 10 progetti selezionati per l’edizione 2022 del bando Generazioni. Il tema scelto quest’anno, “Eccentrici. Cucire relazioni fuori dal comune”, chiedeva a progettisti e progettiste di ripartire dalle relazioni per superare le barriere territoriali e generazionali e sostenere reti virtuose che connettano persone, competenze e abilità. Come di consueto, i progetti selezionati toccano l’intera regione: le città capoluogo, Bolzano e Trento, ma anche le periferie, i centri minori e le valli. Soddisfatti gli organizzatori e gli assessori competenti.
Mirko Bisesti, assessore alla Cultura della Provincia autonoma di Trento, ha commentato: "Generazioni è un bando che prevede una collaborazione fra le due Province, concreta e sostanziale, una risorsa per i due territori che ogni anno si rinnova nei contenuti e nelle esperienze. La sinergia che si attiva deve essere considerata come uno strumento di socializzazione e prevenzione primaria, di contrasto all’emarginazione e alla disoccupazione giovanile. Non a caso il focus di questo bando riparte dalle relazioni e questo è di fondamentale importanza per il momento storico che stiamo vivendo. Ricucire relazioni perché la cultura possa nutrire le giovani generazioni di nuova linfa".
Durante la diretta, ciascun progettista ha avuto modo di condividere pubblicamente la propria idea, con l’obiettivo di iniziare fin da subito a strutturare la rete di competenze ed esperienze su cui lavora Generazioni. Anche nel 2022, l’obiettivo del bando è prima di tuto quello di stimolare il lavoro culturale creativo, offrendo non solo sostegno economico, ma anche un servizio di incubazione dell’idea progettuale.

Trentino-Alto Adige, Italia ... -nauti: alla scoperta delle leggende del Trentino - Alto Adige”, proposto dal collettivo Iky Guys con Be Young Aps e Gruppo informale A-Team. Ci porta invece nel mondo della moda il progetto “The in - The out

Lucia Cova, il cordoglio della vicepresidente Gerosa e delle strutture provinciali

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 06 Febbraio 2024 - Modificato il Martedì, 06 Febbraio 2024

"La scomparsa improvvisa di Lucia Cova, già coordinatrice pedagogica delle scuole dell'infanzia provinciali del circolo di coordinamento n. 11, Val di Sole e Alta Val di Non, ha lasciato un profondo vuoto in tutti coloro che in questi anni hanno avuto il piacere di conoscerla e lavorare con lei, colleghi del circolo e del Servizio attività educative per l'infanzia e personale delle scuole della Provincia autonoma di Trento.
Lucia Cova è stata un'apprezzata coordinatrice pedagogica, riconosciuta per le sue elevate competenze professionali e per i suoi modi sempre equilibrati e discreti nel relazionarsi con insegnanti, genitori e colleghi.
Profonda conoscitrice del mondo dell'infanzia, sul quale si è incentrata la sua vita lavorativa, prima come insegnante e poi dai primi anni Novanta come coordinatrice pedagogica, nei suoi numerosi anni di servizio si è contraddistinta, oltre che per l'indiscutibile competenza professionale e per l'impegno profuso nel circolo, per un grande senso di appartenenza all'istituzione, in piena sintonia e coscienza del suo ruolo di coordinamento, rimanendo sempre aperta al dialogo con capacità di ascolto e di accoglienza dei vari punti di vista".
Così la vicepresidente e assessore provinciale all'istruzione Francesca Gerosa, che insieme al dirigente generale del Dipartimento istruzione e cultura Roberto Ceccato e al dirigente del Servizio attività educative per l'infanzia Livio Degasperi, a nome di tutta la struttura provinciale, si stringe al dolore dei suoi cari per la scomparsa di Lucia Cova, persona molto presente nel territorio, con una vita sociale e comunitaria molto attiva e partecipe ai vari servizi locali.

Trentino-Alto Adige, Italia

ERASMUS DAYS Trentini 2023

Evento - Pubblicato il Martedì, 10 Ottobre 2023 - Modificato il Lunedì, 02 Ottobre 2023

Celebrazione del programma Erasmus +

Europe Direct Trentino di UMSE Europa e Dipartimento Istruzione

Apprendistato duale

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 04 Maggio 2018 - Modificato il Martedì, 15 Ottobre 2024

Consente ai giovani tra i 15 e i 24 anni e tra i 18 e i 30 anni non compiuti di acquisire un titolo di studio mediante un apposito contratto di lavoro

://www.youtube.com/watch?v=qAZqhJa18i8 Cos'è L’apprendistato formativo, in Trentino duale, è un contratto di lavoro finalizzato al conseguimento di un titolo di studio formale e all'occupazione dei giovani ... LEGGE PROVINCIALE SULLA SCUOLA Legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino ... Apprendistato duale in Trentino: il seminario

Join the Club Erasmus+ 2023

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 29 Novembre 2023 - Modificato il Lunedì, 06 Novembre 2023

Due giorni per conoscere il programma KA122 e KA2

Staff Erasmusplus Trentino Alto Adige - Provincia autonoma di Trento e Provincia Autonoma di Bolzano - Iprase del Trentino

Biodiversità e aree protette del Trentino

Evento - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Venerdì, 13 Aprile 2018

Approfondire la conoscenza delle aree protette sulla relazione fra natura e didattica

Biodiversità e aree protette del Trentino ... Programma Corso Biodiversità e Aree protette del Trentino 2018

Biodiversità e aree protette del Trentino

Evento - Pubblicato il Martedì, 08 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 13 Aprile 2018

Approfondire la conoscenza delle aree protette sulla relazione fra natura e didattica

Biodiversità e aree protette del Trentino ... Programma Corso Biodiversità e Aree protette del Trentino 2018

Biodiversità e aree protette del Trentino

Evento - Pubblicato il Venerdì, 11 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 13 Aprile 2018

Approfondire la conoscenza delle aree protette sulla relazione fra natura e didattica

Biodiversità e aree protette del Trentino ... Programma Corso Biodiversità e Aree protette del Trentino 2018

Biodiversità e aree protette del Trentino

Evento - Pubblicato il Martedì, 15 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 13 Aprile 2018

Approfondire la conoscenza delle aree protette sulla relazione fra natura e didattica

Biodiversità e aree protette del Trentino ... Programma Corso Biodiversità e Aree protette del Trentino 2018

Biodiversità e aree protette del Trentino

Evento - Pubblicato il Giovedì, 17 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 13 Aprile 2018

Approfondire la conoscenza delle aree protette sulla relazione fra natura e didattica

Biodiversità e aree protette del Trentino ... Programma Corso Biodiversità e Aree protette del Trentino 2018

Biodiversità e aree protette del Trentino

Evento - Pubblicato il Martedì, 22 Maggio 2018 - Modificato il Venerdì, 13 Aprile 2018

Approfondire la conoscenza delle aree protette sulla relazione fra natura e didattica

Biodiversità e aree protette del Trentino ... Programma Corso Biodiversità e Aree protette del Trentino 2018

Indizione sciopero nazionale comparto scuola

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 08 Novembre 2023 - Modificato il Mercoledì, 08 Novembre 2023

Intera giornata 17 novembre 2023
Circ. prot. n. 829920 del 07/11/2023

Ata, hanno aderito il sindacato S.I.D.L., FP CGIL, UIL FPL e UIL PA e FLC CGIL del Trentino e UIL FPL enti locali. Durante lo sciopero dovranno essere garantiti i servizi pubblici essenziali secondo ... adesione FLC CGIL del Trentino e UIL FPL del Trentino

Se mi iscrivo alla procedura abilitante in altra regione, mi sarà riconosciuto il servizio che andrò a svolgere in Trentino nel prossimo anno scola...

F.A.Q. - Pubblicato il Mercoledì, 01 Luglio 2020 - Modificato il Mercoledì, 01 Luglio 2020

Se mi iscrivo alla procedura abilitante in altra regione, mi sarà riconosciuto il servizio che andrò a svolgere in Trentino nel prossimo anno scolastico?

Apprendistato duale in Trentino

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 06 Marzo 2019 - Modificato il Mercoledì, 06 Marzo 2019

Stato dell'arte e prospettive

1, Via Calepina, Centro storico Trento, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia ... ’apprendistato duale in Trentino, nonché per riflettere sui possibili sviluppi e nuovi scenari di questa particolare modalità di conseguire un titolo di studio formale attraverso un contratto di lavoro. Dopo una ... Apprendistato duale in Trentino

Teachers for future Trentino

Evento - Pubblicato il Sabato, 19 Ottobre 2019 - Modificato il Venerdì, 18 Ottobre 2019

Contrastare il cambiamento climatico

P6 - CTE via Bomporto, Via Bernardino Bomporto, Le Albere, Trento, Territorio Val d'Adige, TN, Trentino-Alto Adige, 38122, Italia ... for future Trentino" che avrà lo scopo di affiancare gli studenti dei "Fridays for future" in particolare per quanto riguarda uno dei punti del loro programma di azione per contrastare il cambiamento climatico ... Teachers for future Trentino

Scambio docenti Trentino - Tirolo

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 29 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 03 Maggio 2022

Attuazione degli interventi di educazione permanente di cui all'articolo 68 della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5. Adozione di un programma di spesa in economia per l'esercizio finanziario 2022 di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo"

Determinazione n. 4273 del 29/04/2022

di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo". ... 2022 di euro 4.500,00: spesa per la fornitura di beni e servizi relativi al progetto "Scambio docenti Trentino - Tirolo" Determinazione n. 4273 del 29/04/2022 ... Trentino - Tirolo". RIFERIMENTO : 2022-S167-00032 Pag 1 di 5 Num. prog. 1 di 5 LA DIRIGENTE Premesso che: la legge provinciale sulla scuola 7 agosto 2006, n. 5, all'articolo 68, comma 3, prevede che ... Scambio docenti Trentino - Tirolo

Piano Trentino Trilingue

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 25 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 30 Ottobre 2017

Ridefinizione stanziamento del capitolo 252700-004
Determinazione n. 218 del 25/10/2017

Ridefinizione stanziamento del capitolo 252700-004 "Piano Trentino Trilingue". ... stanziamento del capitolo 252700-004 "Piano Trentino Trilingue". RIFERIMENTO : 2017-S116-00344 Pag 1 di 5 Con deliberazione della Giunta provinciale n. 21 di data 24 gennaio 2014 è stato approvato il ... Piano Trentino Trilingue

Torna all'inizio