Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 12 Maggio 2022
-
Modificato il
Giovedì, 12 Maggio 2022
Sono stati presentati questo pomeriggio in diretta Facebook e YouTube i 10 progetti selezionati per l’edizione 2022 del bando Generazioni. Il tema scelto quest’anno, “Eccentrici. Cucire relazioni fuori dal comune”, chiedeva a progettisti e progettiste di ripartire dalle relazioni per superare le barriere territoriali e generazionali e sostenere reti virtuose che connettano persone, competenze e abilità. Come di consueto, i progetti selezionati toccano l’intera regione: le città capoluogo, Bolzano e Trento, ma anche le periferie, i centri minori e le valli. Soddisfatti gli organizzatori e gli assessori competenti.
Mirko Bisesti, assessore alla Cultura della Provincia autonoma di Trento, ha commentato: "Generazioni è un bando che prevede una collaborazione fra le due Province, concreta e sostanziale, una risorsa per i due territori che ogni anno si rinnova nei contenuti e nelle esperienze. La sinergia che si attiva deve essere considerata come uno strumento di socializzazione e prevenzione primaria, di contrasto all’emarginazione e alla disoccupazione giovanile. Non a caso il focus di questo bando riparte dalle relazioni e questo è di fondamentale importanza per il momento storico che stiamo vivendo. Ricucire relazioni perché la cultura possa nutrire le giovani generazioni di nuova linfa".
Durante la diretta, ciascun progettista ha avuto modo di condividere pubblicamente la propria idea, con l’obiettivo di iniziare fin da subito a strutturare la rete di competenze ed esperienze su cui lavora Generazioni. Anche nel 2022, l’obiettivo del bando è prima di tuto quello di stimolare il lavoro culturale creativo, offrendo non solo sostegno economico, ma anche un servizio di incubazione dell’idea progettuale.
Trentino-Alto Adige, Italia ... -nauti: alla scoperta delle leggende del Trentino - Alto Adige”, proposto dal collettivo Iky Guys con Be Young Aps e Gruppo informale A-Team. Ci porta invece nel mondo della moda il progetto “The in - The out