Testo ricercato

Provincia.tn.it, da martedì online il nuovo portale istituzionale

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 12 Luglio 2021 - Modificato il Lunedì, 12 Luglio 2021

Accessibile da ogni dispositivo, semplice da consultare e chiaro. Il sito istituzionale della Provincia autonoma di Trento si è rifatto il look, ma la “rivoluzione” non sta solo nella grafica. A partire da martedì 13 luglio, all’indirizzo www.provincia.tn.it gli utenti troveranno una home page completamente rinnovata, nuove aree per la consultazione degli argomenti di interesse, degli atti e delle informazioni riguardanti l'attività dell’amministrazione provinciale, oltre ad una nuova sezione dedicata ai "servizi" strutturata come un vero e proprio "catalogo" in continua implementazione, ove reperire le informazioni sui procedimenti e l’accesso diretto per la presentazione online delle domande.
Un cambio di marcia - illustrato in anteprima nella conferenza stampa in diretta social con l’assessore provinciale Achille Spinelli - all’insegna della semplicità, della trasparenza e dell'usabilità, nel pieno rispetto delle linee guida per i servizi web della Pubblica amministrazione dettate dall’Agenzia per l’Italia digitale (Agid): i servizi web, in primis dunque il portale istituzionale e i servizi on line, sono gli elementi di fondo del percorso di transizione al digitale in atto - sul territorio e per il territorio - che sfrutta le piattaforme e gli strumenti informatici per facilitare e velocizzare il dialogo anche digitale con cittadini e imprese e incrementare la disponibilità di servizi sempre più innovativi e di qualità. I criteri guida quindi sono la semplicità di consultazione ed uso, l’accessibilità, la disponibilità h24, la visione che mette sempre al centro utente dalla progettazione alla realizzazione del servizio, l’omogeneità degli strumenti e delle interfacce, l’affidabilità, la sicurezza, la trasparenza, il monitoraggio costante.

Progetto "PLUS - MUSE & SMART 2" n. 2019-1-IT01-KA116-007070 - CUP C15F19000720009 - programma europeo ERASMUS, azione chiave 1. Scorrimento della...

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 13 Luglio 2021 - Modificato il Sabato, 17 Luglio 2021

Determinazione n. 1445 del 12/07/2021

Modello precedenza legge 104 articolo 21.odt

File - Pubblicato il Martedì, 13 Luglio 2021 - Modificato il Martedì, 13 Luglio 2021

Modello precedenza legge 104 assistenza figli.odt

File - Pubblicato il Martedì, 13 Luglio 2021 - Modificato il Martedì, 13 Luglio 2021

Modello precedenza legge 104 assistenza parenti e affini.odt

File - Pubblicato il Martedì, 13 Luglio 2021 - Modificato il Martedì, 13 Luglio 2021

Quantificazione dei posti destinabili ad assunzioni a tempo indeterminato del personale docente della scuola a carattere statale della provincia di...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 14 Luglio 2021 - Modificato il Sabato, 17 Luglio 2021

Determinazione n. 1477 del 13/07/2021

Integrazione e modifica della determinazione n. 69 di data 9 giugno 2021 e s.m. "Affidamento dei servizi per la gestione dei tirocini all'estero e...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 14 Luglio 2021 - Modificato il Sabato, 17 Luglio 2021

Determinazione n. 1488 del 13/07/2021

Concorso straordinario per titoli ed esami per l'accesso a posti di lavoro con contratto a tempo indeterminato per personale insegnante delle scuol...

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 14 Luglio 2021 - Modificato il Sabato, 17 Luglio 2021

Determinazione n. 1490 del 13/07/2021

2021 graduatoria finale concorso straordinario CS

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 14 Luglio 2021

GPT - TEMPO INDETERMINATO - SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 14 Luglio 2021

GPT- TEMPO INDETERMINATO - SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 14 Luglio 2021

GPT - TEMPO DETERMINATO - SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 14 Luglio 2021

GPT - TEMPO DETERMINATO - SCUOLA SECONDARIA SECONDO GRADO

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 14 Luglio 2021

Prodotti finanziari utilizzabili per l'accumulo

File - Pubblicato il Mercoledì, 14 Luglio 2021 - Modificato il Mercoledì, 14 Luglio 2021

Muse, ok al concorso per due funzionari in ambito formativo

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 26 Giugno 2021 - Modificato il Sabato, 26 Giugno 2021

Al via il primo dei concorsi pubblici per le 30 assunzioni complessive previste al Museo delle scienze di Trento (Muse). Si comincia con il bando per la figura professionale di “Funzionario indirizzo coordinatore/sperimentatore nell’ambito formativo”, per due posti di lavoro a tempo indeterminato in due diversi indirizzi (un posto di lavoro ciascuno). Lo ha deciso la Giunta approvando la relativa delibera proposta dall’assessore alla cultura Mirko Bisesti. Si tratta della prima di una decina di selezioni con cui nell’arco dei prossimi mesi si intende dare attuazione agli impegni presi dalla Giunta nel dicembre 2020, al fine di ampliare l’organico a tempo pieno del museo, con l’obiettivo di gestire internamente una parte dei servizi di mediazione, orientamento e animazione dei visitatori, inizialmente affidati a personale esterno. “Procediamo dando seguito a quanto già deciso - così Bisesti - allo scopo di garantire migliori condizioni lavorative e maggiore stabilità ai lavoratori del Muse. L’obiettivo di sistema è sostenere l’attività del museo e la crescita delle professionalità che lo animano, anche alla luce del consolidamento dei positivi dati legati al numero dei visitatori e delle iniziative promosse dalla struttura”.

Direttive all'A.P.Ra.N. in ordine alla destinazione della quota vincolata Fuis Clil

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Giugno 2021 - Modificato il Lunedì, 28 Giugno 2021

Assegnazione di risorse al FUIS per il riconoscimento di particolari attività - Accordo di revisione del C.C.P.L. docenti di data 4 giugno 2018
Delibera n. 1093 del 25/06/2021

Assunzioni a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 28 Giugno 2021 - Modificato il Venerdì, 01 Luglio 2022

Approvazione delle disposizioni per la formazione degli elenchi fuori graduatoria per le assunzioni 
Delibera n. 1094 del 25/06/2021

Materna La Clarina: la Provincia precisa

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 28 Giugno 2021 - Modificato il Lunedì, 28 Giugno 2021

In riferimento ad alcuni articoli apparsi di recente sulla stampa locale in merito all’organizzazione delle sezioni per il prossimo anno scolastico, presso la scuola dell’infanzia La Clarina, l’Amministrazione provinciale chiarisce alcuni aspetti erroneamente riportati.

Parco Archeo Natura Fiavè, il video dell’inaugurazione in tv

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 29 Giugno 2021 - Modificato il Martedì, 29 Giugno 2021

Il Parco Archeo Natura Fiavè è diventato realtà. Il video integrale dell’inaugurazione, una grande festa che ha visto la partecipazione di autorità, rappresentanti della comunità e famiglie, con la colonna sonora della banda intercomunale del Bleggio, è disponibile anche nella programmazione di Trentino Tv e RTTR. La prossima uscita è proprio su quest’ultima rete, alle 21 del 1 luglio.
Il video integrale è disponibile anche sulla pagina Facebook della Provincia autonoma di Trento. https://www.facebook.com/provincia.autonoma.trento/videos/3676814992544454/

Collaboratori scolastici e insegnanti scuola dell’infanzia, conclusi i concorsi

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 29 Giugno 2021 - Modificato il Martedì, 29 Giugno 2021

Prosegue la volontà della Giunta provinciale di consolidare le posizioni lavorative precarie nel mondo della scuola. Sono due infatti i concorsi conclusi la scorsa settimana che hanno riguardato la stabilizzazione delle figure professionali di collaboratore scolastico e di insegnante della scuola dell’infanzia. Novità assoluta la metodologia di svolgimento del concorso per insegnanti della scuola dell’infanzia, tenutosi esclusivamente in modalità telematica. Soddisfazione è stata espressa dall’ assessore all’istruzione e cultura Mirko Bisesti.

Torna all'inizio