Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Venerdì, 10 Settembre 2021
-
Modificato il
Venerdì, 10 Settembre 2021
Da lunedì 13 settembre a venerdì 1° ottobre è possibile iscriversi alle attività proposte per l’anno accademico 2021-2022, dall’Università della terza età e del tempo disponibile della sede di Trento della Fondazione Franco Demarchi. Le iscrizioni e la scelta dei corsi e dei laboratori programmati, svolti in presenza e/o online a partire dall’11 ottobre, si effettuano in piazza Santa Maria Maggiore nella sede della Fondazione a Trento, previo appuntamento telefonico.
Tra le novità di quest’anno figurano un filone al femminile per approfondire il ruolo della donna nel teatro, nell’antico Testamento e nel matriarcato; un corso sulle relazioni tra Italia e Medio Oriente per l’ambito storico e per l’ambito religioso un corso sugli animali e la Bibbia. A questi si aggiungono i corsi di medicina e diritto, di geopolitica, di conoscenza delle eclissi solari e di come il cinema racconta la società. Di grande attualità sarà, inoltre, il corso sull’educazione allo sviluppo sostenibile, come alternativa alla società dei consumi, e ricerca di percorsi alternativi. Per le tempistiche delle iscrizioni alle attività che si svolgono invece nei 75 comuni in cui attualmente sono istituiti i corsi Utetd, sarà possibile rivolgersi alle rispettive amministrazioni comunali.
Palazzo Ranzi, Piazza Santa Maria Maggiore, Bolghera, Centro storico Trento, Trento, Territorio Val d'Adige, Provincia di Trento, Trentino-A ... adulta anziana un’attività di culturale, l’Università della terza età e del tempo disponibile (UTETD) nei suoi 42 anni di vita ha saputo rinnovarsi e diffondersi su tutto il territorio trentino, con l