Comunicato stampa
-
Pubblicato il
Giovedì, 09 Marzo 2017
-
Modificato il
Venerdì, 26 Maggio 2017
Grande partecipazione oggi nella prima giornata del Festival delle Lingue, iniziativa organizzata da Iprase, in collaborazione con la Provincia autonoma di Trento, il Comune di Rovereto, il Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. Dopo i discorsi inaugurali, ai quali hanno partecipato l'assessora all'università e ricerca, Sara Ferrari, in rappresentanza del governatore del Trentino Ugo Rossi, il sindaco di Rovereto Francesco Valduga, l'assessore della Città di Torino Federica Patti e il presidente di Iprase Mario Giacomo Dutto, è partita la sfida a “suon di parole” tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado: un vero e proprio gioco dibattito in lingua italiana, inglese e tedesca ha visto quest'anno la partecipazione di Philippe Daverio, storico d'arte, docente, autore e personaggio televisivo, che ha stimolato i ragazzi a parlare anche il dialetto.
Domani il Festival proseguirà tutto il giorno, con gli interventi, fra gli altri, di Ivano Dionigi, Johannes Müller-Lancé, Andrea Marcolongo, Francesco Sabatini.
dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca. Dopo i discorsi inaugurali, ai quali hanno partecipato l'assessora all'università e ricerca, Sara Ferrari, in rappresentanza del governatore del Trentino ... Festival delle Lingue si inserisce, non a caso, nel Piano Trentino Trilingue 2015-2020.
"Qui troviamo le migliori prassi che questo territorio mette in campo quando lavora in modo coeso, dialogando con