Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5698 risultati

Green game, un torneo per non giocarsi il pianeta 2019/2020

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 23 Ottobre 2019 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2019

Edizione speciale dedicata ai temi dell'Agenda 2030 e del clima

APPA, Osservatorio Trentino sul clima (Servizi prevenzioni rischi della Provincia autonoma di Trento).

Cosa significa essere insegnanti oggi

Evento - Pubblicato il Martedì, 15 Gennaio 2019 - Modificato il Martedì, 21 Agosto 2018

Indagine esplorativa di tipo qualitativo

I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

Cosa significa essere insegnanti oggi

Evento - Pubblicato il Lunedì, 28 Gennaio 2019 - Modificato il Martedì, 21 Agosto 2018

Indagine esplorativa di tipo qualitativo

I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

Cosa significa essere insegnanti oggi

Evento - Pubblicato il Mercoledì, 13 Febbraio 2019 - Modificato il Martedì, 21 Agosto 2018

Indagine esplorativa di tipo qualitativo

I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

Cosa significa essere insegnanti oggi

Evento - Pubblicato il Martedì, 26 Febbraio 2019 - Modificato il Martedì, 21 Agosto 2018

Indagine esplorativa di tipo qualitativo

I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

Cosa significa essere insegnanti oggi

Evento - Pubblicato il Martedì, 12 Marzo 2019 - Modificato il Martedì, 21 Agosto 2018

Indagine esplorativa di tipo qualitativo

I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

Introduzione ai Futures Studies

Evento - Pubblicato il Venerdì, 12 Ottobre 2018 - Modificato il Lunedì, 20 Agosto 2018

Studiare il futuro per migliorare le decisioni del presente

I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

Introduzione ai Futures Studies

Evento - Pubblicato il Venerdì, 09 Novembre 2018 - Modificato il Lunedì, 20 Agosto 2018

Studiare il futuro per migliorare le decisioni del presente

I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

Introduzione ai Futures Studies

Evento - Pubblicato il Venerdì, 14 Dicembre 2018 - Modificato il Lunedì, 20 Agosto 2018

Studiare il futuro per migliorare le decisioni del presente

I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

Introduzione ai Futures Studies

Evento - Pubblicato il Venerdì, 11 Gennaio 2019 - Modificato il Lunedì, 20 Agosto 2018

Studiare il futuro per migliorare le decisioni del presente

I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

Panorami d’arte e di storia d’Italia

Evento - Pubblicato il Sabato, 06 Ottobre 2018 - Modificato il Martedì, 21 Agosto 2018

Visita ad una città d’arte: Cremona

I.R.A.S.E.-T (Istituto di ricerca accademica sociale ed educativa del Trentino)

Il legno, materia del futuro

Evento - Pubblicato il Venerdì, 09 Giugno 2023 - Modificato il Martedì, 23 Maggio 2023

Due giorni dedicati alla scienza applicata al legno

Istituto per la Bioeconomia del CNR con il patrocinio della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol

Note di Inclusione

Evento - Pubblicato il Martedì, 19 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 08 Marzo 2024

Strategie per l’educazione musicale degli studenti

Ass. DSA Trentino - Conservatorio. Bonporti di Trento e Riva del Garda

Accordo Scuola bilingue Trentino-Tirolo-Cognola/Innsbruck

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 25 Maggio 2017 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2017

Selezione di insegnanti di madrelingua italiana da assegnare alla scuola "Innere Stadt" di Innsbruck

Circ. prot. n. 293169 del 25/05/2017

Accordo Scuola bilingue Trentino-Tirolo-Cognola/Innsbruck ... Accordo Scuola bilingue Trentino-Tirolo-Cognola/Innsbruck

Esperienza di Scambio docenti Trentino-Tirolo a. s. 2024/2025

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 07 Ottobre 2024 - Modificato il Lunedì, 14 Ottobre 2024

Invio candidature entro il 20 ottobre 2024
Circ. prot. n. 752822 del 07/10/2024

medesima. Data di registrazione inclusa nella segnatura di protocollo. Oggetto: Progetto di scambio docenti Trentino-Tirolo a.s. 2024-2025. Giunge alla ventunesima edizione il progetto di scambio docenti ... Scambio docenti Trentino - Tirolo ed. 2024-2025 ... Esperienza di Scambio docenti Trentino-Tirolo a. s. 2024/2025

Alternanza scuola-lavoro: il tirocinio curriculare

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

È l’esperienza di apprendimento per gli studenti del secondo ciclo e dell'alta formazione professionale, che si realizza in un contesto di lavoro, presso una o più imprese o organizzazioni, per almeno la metà della durata prevista per le attività di alternanza scuola-lavoro

fase "tecnico-pratica" di un percorso di alternanza, svolta presso una struttura ospitante. In Trentino almeno la metà del monte ore dedicato alle attività di ... Alternanza scuola-lavoro: le regole del gioco in Trentino

Mobilità del personale insegnante della scuola dell'infanzia provinciale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Mercoledì, 26 Marzo 2025

Trasferimenti, utilizzi e assegnazioni provvisorie nell'ambito delle scuole dell'infanzia provinciali

 

La Scuola dell’infanzia in Trentino – Il sistema educativo 3-6 anni

Una programmazione speciale dedicata alle minoranze linguistiche storiche in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Gennaio 2022

Una programmazione speciale dedicata alle minoranze linguistiche storiche in Trentino - cimbra, ladina e mòchena - andrà in onda a partire dal 20 gennaio e fino al 28 gennaio 2022 su History Lab, canale 602 del digitale terrestre e in streaming su hl.museostorico.it.
La Fondazione Museo storico del Trentino, nell'ambito di uno specifico accordo con il Servizio Minoranze e audit europeo della Provincia autonoma di Trento, ha infatti realizzato alcuni prodotti audiovisivi dedicati a questi tre popoli e alla loro storia. Nello specifico si tratta di tre puntate del programma “I LAB” che offrono un identikit degli Istituti culturali cimbro, ladino e mòcheno e quindici puntate - cinque per ciascuna comunità - di “Un’immagine una storia”, che partendo da un'immagine storica consentono di fare un piccolo viaggio nel tempo: un modo per scoprire retaggi, usanze e tradizioni delle comunità che da secoli in Trentino parlano una lingua diversa dall’italiano.

Una programmazione speciale dedicata alle minoranze linguistiche storiche in Trentino - cimbra, ladina e mòchena - andrà in onda a partire dal 20 gennaio e fino al 28 gennaio 2022 su History Lab ... Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, Italia ... storico del Trentino, una realizzazione Busacca Produzioni Video. Le quindici puntate di “Un’immagine, una storia”, invece, raccontano ciascuna un episodio o una caratteristica di queste realtà partendo da ... Una programmazione speciale dedicata alle minoranze linguistiche storiche in Trentino

Giorno della Memoria 2022, anche il Trentino commemora l’Olocausto

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Gennaio 2022

Celebrare il Giorno della Memoria per comprendere, ricordare e costruire un futuro di speranza, solidarietà e giustizia, ispirato ai valori del rispetto reciproco, della tolleranza, della stima e interesse per la cultura e la sensibilità dell’altro. L’appuntamento del 27 gennaio, divenuto nel tempo un punto fermo tra le proposte educative e culturali trentine, anche quest’anno è scandito da molteplici iniziative che si svolgeranno in tutto il territorio: incontri, momenti di riflessione, mostre, concerti, film, letture e spettacoli, organizzati dalle biblioteche del sistema bibliotecario trentino, dai comuni e dalle scuole di ogni ordine e grado. In particolare, numerose sono le iniziative destinate agli alunni delle scuole primarie e secondarie, nel tentativo di mantenere vivo il filo della memoria e passare il testimone alle giovani generazioni.

iniziative che si svolgeranno in tutto il territorio: incontri, momenti di riflessione, mostre, concerti, film, letture e spettacoli, organizzati dalle biblioteche del sistema bibliotecario trentino, dai ... Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, Italia ... rilievo è quella promossa dal Sistema Bibliotecario Trentino della Provincia autonoma di Trento intitolata“German Nazi Death Camp Konzentrationslager Auschwitz”, che sarà presente a Trento e Cles ... Giorno della Memoria 2022, anche il Trentino commemora l’Olocausto

Covid Free - Speciale il Trentino News: le misure per contrastare il Covid a scuola

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 28 Settembre 2020 - Modificato il Martedì, 29 Settembre 2020

Va in onda sulle Tv locali una nuova puntata del programma "Covid-19 free - Speciale il Trentino News. In sicurezza per il bene di tutti". La puntata si occupa del delicato settore della scuola, facendo il punto sulle misure per contrastare la pandemia adottate in Trentino attraverso un'intervista al dirigente del Dipartimento salute e politiche sociali, responsabile della task force provinciale sul coronavirus.

Va in onda sulle Tv locali una nuova puntata del programma "Covid-19 free - Speciale il Trentino News. In sicurezza per il bene di tutti". La puntata si occupa del delicato settore della scuola ... Provincia di Trento, Trentino-Alto Adige, Italia ... .00 Trentino TV Martedì 29 settembre - ore 20.33 Mercoledì 30 settembre - ore 13.21 Il programma può essere visto inoltre sul canale Youtube dell'Ufficio Stampa Pat a questo link: https ... Covid Free - Speciale il Trentino News: le misure per contrastare il Covid a scuola

Torna all'inizio