Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5698 risultati

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 12 - 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 01 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 01 Aprile 2025

Un nuovo spazio di Trentino Sviluppo a Rovereto, l’Anno dei Musei Euregio, il polo archeologico di Fiavé, la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e piloti”, uno studio sulla biodiversità dell'aria, i ghiacciai al Muse, il portale estatefamily.it: sono i temi della puntata 12 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche su alcune radio locali.

Un nuovo spazio di Trentino Sviluppo a Rovereto, l’Anno dei Musei Euregio, il polo archeologico di Fiavé, la mostra “La battaglia del Brennero: storie di civili e piloti”, uno studio sulla ... Per ascoltare la puntata: Ufficio stampa https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Trentino ... "Trentino Podcast": pubblicata la puntata 12 - 2025

Accesso agli interventi del Piano Trentino Trilingue

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 07 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 09 Giugno 2017

Approvazione della disciplina ICEF di valutazione della condizione economica familiare

Del. n. 134 del 03/02/2017

Approvazione della disciplina ICEF di valutazione della condizione economica familiare, per l''accesso agli interventi del Piano Trentino Trilingue (delibera della Giunta provinciale n. 21 di data 24 ... familiare, per l'accesso agli interventi del Piano Trentino Trilingue (delibera della Giunta provinciale n. 21 di data 24 gennaio 2014). Il giorno 03 Febbraio 2017 ad ore 09:25 nella sala delle Sedute ... Accesso agli interventi del Piano Trentino Trilingue

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 46 – 2024

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 26 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 26 Novembre 2024

La Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne; le strutture turistiche trentine cercano personale; le "Linee guida per il benessere a scuola nell'era digitale; “Natale a Tridentum la città sotterranea”; il centenario della nascita di Bruno Kessler: sono i temi della puntata 46 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.

a Tridentum la città sotterranea”; il centenario della nascita di Bruno Kessler: sono i temi della puntata 46 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”. ... Per ascoltare la puntata: Ufficio stampa https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Trentino ... "Trentino Podcast": pubblicata la puntata 46 – 2024

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 45 – 2024

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 19 Novembre 2024 - Modificato il Martedì, 19 Novembre 2024

Il Fascicolo Sanitario Elettronico, tre nuovi bandi di Opera Universitaria, il convegno “Crescere in montagna dal XIX secolo alla contemporaneità”, il Servizio civile provinciale, porte aperte alla FEM: sono i temi della puntata 45 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”.

FEM: sono i temi della puntata 45 - 2024 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”. ... Per ascoltare la puntata: Ufficio stampa https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Trentino ... "Trentino Podcast": pubblicata la puntata 45 – 2024

Scuole cattoliche, una risorsa per il Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 10 Gennaio 2019 - Modificato il Venerdì, 11 Gennaio 2019

Un grazie alle scuole paritarie cattoliche per il loro contributo alla crescita – educativa e culturale - del Trentino, ed una piena disponibilità al confronto, per dirimere le questioni più significative che le riguardano, in particolare sul versante organizzativo e normativo: questo il messaggio trasmesso dal presidente Maurizio Fugatti e dall’assessore all’istruzione Mirko Bisesti ai rappresentanti della Fidae-Federazione degli istituti di attività educativi della Regione Trentino Alto Adige, nel corso di un incontro svoltosi questo pomeriggio in Provincia.

Un grazie alle scuole paritarie cattoliche per il loro contributo alla crescita – educativa e culturale - del Trentino, ed una piena disponibilità al confronto, per dirimere le questioni più ... “Le scuole paritarie sono una risorsa preziosa per il Trentino”, ha detto il presidente della Provincia, riprendendo alcune considerazioni espresse anche nel programma di legislatura, relative ai ... Scuole cattoliche, una risorsa per il Trentino

"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 14 - 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 15 Aprile 2025 - Modificato il Martedì, 15 Aprile 2025

Wired Next Fest, la sesta edizione di Educa Immagine, le palafitte di Fiavé e Ledro, i pass Interrail, i riconoscimenti per la scuola della Fondazione Mach, un'iniziativa della Fondazione Bruno Kessler: sono i temi della puntata 14 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche su alcune radio locali.

Kessler: sono i temi della puntata 14 – 2025 di “Trentino Podcast – attualità, notizie e appuntamenti”, in onda anche su alcune radio locali. ... Per ascoltare la puntata: Ufficio stampa https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Trentino ... "Trentino Podcast": pubblicata la puntata 14 - 2025

Azioni a supporto del piano Trentino trilingue

Determinazione - Pubblicato il Martedì, 03 Novembre 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Avvisi alle istituzioni scolastiche e formative per la presentazione di proposte progettuali : Sperimentazione CLIL e Internazionalizzazione

Det. n. 175 del 03/11/2015

Approvazione di due Avvisi rivolti alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo trentino per la presentazione di proposte progettuali inerenti la sperimentazione dell ... Novembre 2015 O G G E T T O: Approvazione di due Avvisi rivolti alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo trentino per la presentazione di proposte progettuali inerenti la ... Azioni a supporto del piano Trentino trilingue

Azioni a supporto del Piano Trentino Trilingue

Determinazione - Pubblicato il Mercoledì, 24 Gennaio 2018 - Modificato il Venerdì, 26 Gennaio 2018

Affidamento di un incarico di servizio per la pubblicazione dei moduli/materiali CLIL e creazione interfaccia di inserimento, validazione e pubblicazione Module-Lesson Plan
Determinazione n. 9 del 24/01/2018

web di IPRASE, nell'ambito del progetto "Azioni a supporto del Piano Trentino Trilingue - sperimentazione e sviluppo della didattica CLIL nelle Istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo ... 'ambito del progetto "Azioni a supporto del Piano Trentino Trilingue - sperimentazione e sviluppo della didattica CLIL nelle Istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo trentino" 2015 ... Azioni a supporto del Piano Trentino Trilingue

A spetzialega progråmatziong übar di stòregen zungmindarhaitn in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 17 Gennaio 2022 - Modificato il Lunedì, 17 Gennaio 2022

Aftz History Lab, kanàl 602 un hl.museostorico.it von 20 sin atz 28 hoachnach 2022

A spetzialega progråmatziong übar di stòregen zungmindarhaitn von Trentino – zimbar, ladinar un möknar – bart khemmen gemacht von 20 von hoachnach sin atz 28 hoachnach von djar 2022 aftz History Lab ... gehaltet azpe “’z haus” von fölk bosa gehöarn: dena khennese billz soin gemunt khennen dise kamöüschaft o. I LAB iz a progråmm augelekk vodar Stiftung Museo storico von Trentino, un gemacht vo Busacca ... A spetzialega progråmatziong übar di stòregen zungmindarhaitn in Trentino

Trentino Young Scientist Challenge: ecco i vincitori

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 15 Aprile 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Creatività, innovazione, comunicazione o metodologia scientifica:sono stati premiati oggi i migliori progetti delle tre scuole medie che hanno partecipato alla seconda edizione del progetto Trentino Young Scientist Challenge dell'Università di Trento. A Lettere e Filosofia la fase finale che ha portato ragazzi e ragazze a “fare amicizia con la scienza”, avvicinandosi al metodo sperimentale tramite l’esperienza diretta. A vincere la competizione è stato il gruppo “Macchina di Galton” di Levi

Creatività, innovazione, comunicazione o metodologia scientifica:sono stati premiati oggi i migliori progetti delle tre scuole medie che hanno partecipato alla seconda edizione del progetto Trentino ... Trento si è giocata la sfida finale della Trentino Young Scientists Challenge. L’iniziativa, arrivata alla sua seconda edizione, ha visto impegnate tutte le classi di tre istituti secondari di primo grado ... Trentino Young Scientist Challenge: ecco i vincitori

ENAIP Trentino contro bullismo e cyberbullismo

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 09 Novembre 2022 - Modificato il Mercoledì, 09 Novembre 2022

Stamani il teatro del CFP ENAIP di Villazzano ha ospitato un momento formativo che ha coinvolto tutti i nove istituti dell'Enaip Trentino, nell'ambito dalla campagna di comunicazione da poco avviata dalla Provincia per contrastare il cyberbullismo: "Non isolarti: fidati di noi!". Più di cento le classi coinvolte fra quelle in presenza e quelle collegate che hanno ascoltato i referenti del Centro regionale per la sicurezza cibernetica e le comunicazioni (ex Polizia Postale illustrare i pericoli della rete. Ad accogliere gli studenti vi erano il direttore generale di ENAIP Trentino Massimo Malossini, la sovrintendente scolastica Viviana Sbardella, Luigi Di Ruscio vicario del Questore e Nicoletta Zanetti del Dipartimento provinciale istruzione e cultura.
A portare i saluti dell'assessore all'istruzione, università e cultura, Mirko Bisesti, impegnato nei lavori del Consiglio provinciale è stata la sovrintendente Sbardella, che ha evidenziato l'importanza degli strumenti digitali nella nostra quotidianità, ma anche la necessità di imparare ad utilizzarli in modo consapevole.
"Siamo la prima istituzione formativa paritaria in Trentino certificata secondo la norma UNI PdR 42:2018, da un ente esterno, 'bullismo free' - sono state le parole del direttore Malossini - si tratta di un investimento importante, frutto di anni di lavoro, che ha l'obiettivo non solo di formare futuri professionisti altamente preparati, ma soprattutto cittadini consapevoli e responsabili, con un focus permanente nel far stare bene i nostri ragazzi e le nostre ragazze a scuola".

Stamani il teatro del CFP ENAIP di Villazzano ha ospitato un momento formativo che ha coinvolto tutti i nove istituti dell'Enaip Trentino, nell'ambito dalla campagna di comunicazione da poco avviata ... Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale e delle Comunicazioni Trentino Alto Adige e di Trentino Trasporti Spa.  L’iniziativa prevede inoltre momenti formativi sul territorio, sugli ... ENAIP Trentino contro bullismo e cyberbullismo

Scuola dell’infanzia: delegazione svedese in visita in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 07 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Una delegazione di pedagogisti svedesi è in visita in questi giorni in Trentino per uno scambio di conoscenze in campo pedagogico. L’iniziativa, nata nell'ambito del “Progetto Sprout”, realizzato dalla Provincia autonoma di Trento in collaborazione con la Fondazione Franco Demarchi, ha come obiettivo principale quello di accrescere e innovare la qualità della formazione degli educatori, elaborando linee guida internazionali e cercando di definire nei diversi Stati dell’Unione Europea un linguaggio comune per descrivere le qualifiche professionali.

Una delegazione di pedagogisti svedesi è in visita in questi giorni in Trentino per uno scambio di conoscenze in campo pedagogico. L’iniziativa, nata nell'ambito del “Progetto Sprout”, realizzato ... l’autonomia dei bambini, valorizzare la diversità, favorire l’interculturalità e la cultura della pace, diversificare le proposte didattiche, collaborare con le famiglie e Progetto Trentino trilingue ... Scuola dell’infanzia: delegazione svedese in visita in Trentino

Azioni a supporto del piano Trentino trilingue

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 18 Dicembre 2015 - Modificato il Martedì, 04 Luglio 2017

Approvazione di due progetti di cui all'asse 3 Istruzione e Formazione del Programma Operativo Fondo sociale europeo 2014 -2020 della Provincia Autonoma di Trento" (CUP C69J15001290009 e CUP C69J15001300009)

Det. n. 211 del 18/12/2015

Approvazione delle graduatorie delle proposte progettuali relative agli Avvisi rivolti alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo trentino per la sperimentazione dell ... Dicembre 2015 O G G E T T O: Approvazione delle graduatorie delle proposte progettuali relative agli Avvisi rivolti alle istituzioni scolastiche e formative del sistema educativo trentino per la ... Azioni a supporto del piano Trentino trilingue

Piano Trentino Trilingue: lo stato dell'arte

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 11 Marzo 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

"Entro il 2020 il Piano Trentino Trilingue sarà a regime in tutte le classi di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i servizi educativi per la prima infanzia e la formazione professionale - spiega il governatore del Trentino, Ugo Rossi -. Sono dunque pienamente rispettate le tappe che ci eravamo dati quando avevamo varato il Piano nell'ambito del programma di legislatura, quale elemento strategico dello stesso programma di sviluppo provinciale".
Questa l'ossatura del percorso: "Iniziare già con i bambini che frequentano i nidi e le scuole d'infanzia e accompagnarli, livello dopo livello, fino all’università, per creare un ambiente in cui comunicare in tre lingue - italiano, inglese e tedesco - sia naturale, utilizzando un apprendimento integrato di contenuti disciplinari in lingua straniera, ovvero il CLIL, e potenziando l'insegnamento delle lingue sulla base dei piani di studio, declinati per tipologia di scuola - spiega ancora il presidente Rossi che riporta alcune numeri -. Attualmente nell'insegnamento in modalità CLIL sono coinvolte tutte le scuole di ogni ordine e grado per un totale di 25.000 studenti su 86.000. Le risorse ad oggi investite ammontano a 7 milioni di euro su fondi FSE. E proprio per monitorare l'efficacia delle azioni perseguite e avere un quadro del livello di partenza delle scuole del Trentino, una delle prossime azioni sarà la rilevazione delle competenze linguistiche: "Nel corso del mese di aprile saranno sottoposti a verifica tre diversi livelli di apprendimento dei nostri ragazzi, in inglese e tedesco - conclude il governatore Rossi - ciò avverrà attraverso un campione di 57 scuole e 3.000 studenti coinvolti".

"Entro il 2020 il Piano Trentino Trilingue sarà a regime in tutte le classi di tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresi i servizi educativi per la prima infanzia e la formazione professionale ... Stato dell'arte Nel 2019-2020 il Piano Trentino Trilingue sarà a regime. Attualmente la diffusione del Piano nelle scuole del Trentino è la seguente: Nidi di infanzia: nell'a.s. 15/16 24 nidi ... Piano Trentino Trilingue: lo stato dell'arte

Delegazione di direttori scolastici belgi in visita in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 14 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 14 Maggio 2024

Nella giornata di oggi una delegazione di dirigenti scolastici provenienti dal Belgio è stata ospite dell’Amministrazione provinciale per un seminario residenziale finalizzato a conoscere l’organizzazione del sistema scolastico trentino. La delegazione, composta da 26 dirigenti scolastici con funzione di supporto e coordinamento, di altrettanti distretti della Regione delle Fiandre, ha visitato nel corso della mattinata alcune scuole di diverso grado della città di Trento, mentre nel pomeriggio ha partecipato un seminario presso la Sala Marangonerie del Castello del Buonconsiglio, durante il quale sono state illustrate loro le buone pratiche del nostro sistema scolastico.

’organizzazione del sistema scolastico trentino. La delegazione, composta da 26 dirigenti scolastici con funzione di supporto e coordinamento, di altrettanti distretti della Regione delle Fiandre, ha visitato nel corso ... sistema di istruzione e formazione del Trentino, con un focus su valutazione e monitoraggio della qualità dell’istruzione e della formazione. A seguire Alessia Di Florio, Alberto Garniga, Ludowica Dal Lago ... Delegazione di direttori scolastici belgi in visita in Trentino

Sanità e formazione, il Trentino avanti

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 25 Gennaio 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Fra i territori italiani dove ci si può curare meglio c'è anche il Trentino: lo certifica il Programma Nazionale Esiti, i cui risultati, di grande interesse per tutti i cittadini, sono stati ... Sanità e formazione, il Trentino avanti

Trentino unito nello sport e nella musica

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 12 Maggio 2022 - Modificato il Venerdì, 13 Maggio 2022

per confrontarsi sulle opportunità legate ai giochi invernali del 2026. Da un grande evento che si sta affacciando sul territorio trentino a un altro ormai imminente: proprio oggi si è tenuto il ... Trentino unito nello sport e nella musica

TrentinoSalute4.0 sulla Rai nazionale

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 26 Novembre 2018 - Modificato il Martedì, 27 Novembre 2018

Nella puntata 77, andata in onda su Rai Scuola (digitale terreste 146) lo scorso 14 novembre 2018, Valerio Rossi Albertini ha incontrato Stefano Forti, responsabile del Laboratorio di Sanità Digitale - Health and Wellbeing, della Fondazione Bruno Kessler Trento. Fra i temi affrontati si è parlato della piattaforma TreC, che fornisce servizi sanitari online: un ecosistema di applicazioni e dispositivi - in fase di sperimentazione sul campo in Trentino - adatto a supportare i cittadini e i loro familiari nella gestione quotidiana della loro salute. Forti ha parlato anche della App "TrentinoSalute+" che incentiva sani stili di vita.

- in fase di sperimentazione sul campo in Trentino - adatto a supportare i cittadini e i loro familiari nella gestione quotidiana della loro salute. Forti ha parlato anche della App "TrentinoSalute+" che ... TrentinoSalute4.0 sulla Rai nazionale

L’ambasciatore del Regno Unito in visita in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 21 Aprile 2022 - Modificato il Venerdì, 22 Aprile 2022

Si rafforza il legame tra la Provincia autonoma di Trento e il Regno Unito. Questa mattina l’ambasciatore britannico in Italia, sua eccellenza Edward Llewellyn - accompagnato dal consigliere per gli affari economici Sarah Cullum - ha incontrato il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione.

Insediatosi a inizio marzo, l’ambasciatore si trova per la prima volta in Trentino: ha ricordato come i legami tra il Regno Unito e il nostro territorio siano stretti e potranno rafforzarsi ... L’ambasciatore del Regno Unito in visita in Trentino

Coronavirus: 1 caso nuovo oggi in Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 24 Agosto 2020 - Modificato il Martedì, 25 Agosto 2020

C’è solo un nuovo caso positivo al Covid 19 oggi in Trentino, come riporta il rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Rimane stabile la situazione negli ospedali, dove sono sempre 4 i pazienti ricoverati, di cui uno in rianimazione.
La giornata festiva di ieri, come spesso accade, ha condizionato anche il numero di tamponi analizzati che si è fermato a quota 374, anche se in previsione del rientro alle attività di settembre l’obiettivo ribadito stamani dalla task force provinciale è di potenziare ulteriormente l’impegno su questo fronte, superando i valori medi giornalieri finora toccati.

C’è solo un nuovo caso positivo al Covid 19 oggi in Trentino, come riporta il rapporto odierno dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Rimane stabile la situazione negli ospedali, dove sono ... Coronavirus: 1 caso nuovo oggi in Trentino

Torna all'inizio