Proposto da I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione)
Disposizioni, termini e modalità di iscrizione
Circ. prot. n. 792990 del 10/12/2020
Disposizioni, termini, modalità di iscrizione e adattamento dell'offerta formativa
Circ. prot. n. 793026 del 10/12/2020
Indicazioni per la diagnosi e la certificazione, approvazione delle modalità di segnalazione ai servizi specialistici
Delibera n. 1944 del 27/11/2020
Proroga al 31 agosto 2021 dell'affidamento del servizio di supporto psicologico e tiflologico
Delibera n. 1508 del 02/10/2020
Indicazioni per l'avvio dell'anno scolastico
Determinazione n. 15 del 05/08/2020
Personale docente nella scuola secondaria di primo grado
Determinazione n. 32 del 03/08/2020
Emergenza epidemiologica da COVID-19: integrazione alla del. n. 518 del 24/04/2020
Delibera n. 931 del 03/07/2020
Possibilità di reiscrizione degli studenti con disabilità al medesimo anno di corso frequentato nell'a. s. 2019/2020 nelle istituzioni scolastiche e formative provinciali e paritarie
Delibera n. 862 del 25/06/2020
La scuola dell’inclusione riconosce il pieno diritto all'educazione, all'istruzione e alla formazione degli studenti nei loro diversi bisogni educativi speciali
I normali bisogni educativi diventano “speciali” per gli studenti con disabilità certificata perché richiedono un’attenzione pedagogico-didattica mirata
I normali bisogni educativi diventano “speciali” per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento perché richiedono un’attenzione pedagogico-didattica mirata
Le situazioni di svantaggio, anche temporanee, possono compromettere in modo significativo la frequenza e il positivo svolgimento del percorso scolastico e formativo.
Garantire a ogni studente la continuità didattica, attenuare e superare i disagi che possono presentarsi nel passaggio tra i diversi ordini di scuola, favorire l’adozione di strategie e strumenti per la progettazione e la realizzazione di processi di inclusione per prevenire l’insuccesso e/o l’abbandono scolastico
Percorsi formativi per contrastare l’abbandono scolastico e supportare gli studenti pluriripetenti nel conseguimento del titolo conclusivo del primo ciclo di studi
Procedure e requisiti per l’accreditamento dei soggetti che erogano servizi a favore degli studenti e studentesse con bisogni educativi speciali