Protocollo d'intesa tra la Provincia Autonoma di Trento, la Regione del Veneto, la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e la Provincia autonoma di Bolzano
Delibera n. 108 del 29/01/2021
Linee guida 1° e 2° Livello dell'Educazione degli adulti
Il corrigendum alla Guida e la nuova scadenza
Scadenza 29 ottobre 2020
Linee guida per la definizione/aggiornamento del curricolo e specifiche iniziative formative di supporto
Circ. prot. n. 529995 del 01/09/2020
Linee guida per l'elaborazione dell'insegnamento
Delibera n. 1233 del 21/08/2020
Individuazione dei percorsi e assegnazione delle risorse
Delibera n. 1083 del 03/08/2020
Qualche riflessione didattica-pedagogica sull'anno scolastico appena concluso, atipico per l'emergenza sanitaria, nel corso serale del nostro istituto
Accreditamento Erasmus per progetti di mobilità
Indicazioni operative, invio modulistica operazioni esame
Circ. prot. n. 284986 del 26/05/2020
Riprendere gli studi interrotti in età giovanile per completare un percorso scolastico, ottenere un titolo di studio o imparare la lingua italiana per chi non è di madrelingua
Valorizzazione e riconoscimento delle capacità e delle conoscenze acquisite dalla persona nel corso della sua esperienza lavorativa, formativa e di vita
I titoli di studio conseguiti all'estero non hanno valore legale in Italia quindi, per utilizzarlo ai fini professionali è necessario chiederne il riconoscimento
Elenco di titoli di istruzione e formazione e di qualificazioni professionali significative per il nostro territorio
Iniziative di full-immersion linguistica e tirocinio formativo all’estero per migliorare le competenze linguistiche della popolazione adulta
Adempimenti per le procedure degli esami di Stato conclusivi a carico delle segreterie
Percorsi formativi per contrastare l’abbandono scolastico e supportare gli studenti pluriripetenti nel conseguimento del titolo conclusivo del primo ciclo di studi