Testo ricercato

La ricerca di "trentino" ha prodotto 5694 risultati

Fondazione Mach, al via un nuovo anno scolastico per 786 studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 09 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 09 Settembre 2024

Oggi la prima campanella ha suonato alla Fondazione Edmund Mach per settecentottantasei studenti, di cui 482 iscritti all’Istruzione Tecnica, 304 all’Istruzione e Formazione Professionale e 16 al Corso post diploma per il conseguimento del titolo di Enotecnico. Complessivamente sono 207 le alunne, pari a circa il 25 per cento del totale.
Il saluto di inizio anno agli alunni da parte del Presidente Mirco Maria Franco Cattani, accompagnato dal dirigente del Centro Istruzione e Formazione, prof. Manuel Penasa e dalle coordinatrici di dipartimento, prof. Claudia Bisognin e Luana Budano, è stato preceduto dalla santa messa nella chiesa di San Michele tenuta da don Daniele Armani, assistente spirituale del convitto, e don Renato Scoz.

imprenditore agricolo e permettono di frequentare un quinto anno opzionale per l’Esame di Stato. Quest' anno gli studenti convittori sono 170, provenienti dal territorio trentino e dalla provincia di Bolzano

Presentata la diciassettesima edizione del progetto “Tu Sei”

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 20 Dicembre 2024 - Modificato il Venerdì, 20 Dicembre 2024

Nella giornata di mercoledì 18 dicembre a Trento, negli spazi di Confindustria Trento, è stata presentata la diciassettesima edizione del Progetto “Tu Sei”, l’iniziativa che vede Confindustria Trento e la Provincia autonoma di Trento collaborare per favorire il dialogo tra aziende e gli studenti e la realizzazione di progetti stimolanti per le scuole trentine.
In rappresentanza del Dipartimento Istruzione è intervenuto il Sovrintendente scolastico Giuseppe Rizza sottolineando il valore delle esperienze che nascono in questa cornice: "Il progetto ‘Tu sei’ coinvolge gli studenti e li stimola ad essere protagonisti. Li mette a contatto con le aziende, fornendo loro la possibilità non solo di sviluppare le proprie competenze ma anche di vivere un’esperienza di forte carattere orientativo. Un grazie va a Confindustria Trento che crede fortemente in questo progetto che supporta le scuole in un confronto costante con le aziende: siamo in un periodo di grandi cambiamenti tecnologici e il collegamento con il mondo imprenditoriale permette alle scuole di tenersi agganciate alle grandi evoluzioni in atto.”
Con lui Luca Arighi, vicepresidente di Confindustria Trento, che ha valorizzato l’importanza dell’iniziativa: “Questo progetto ha dimostrato con la sua longevità, di saper stare al passo con i tempi e anzi di anticipare e rinnovarsi continuamente, per dare risposta ai bisogni di orientamento e a quelli legati all’acquisizione di competenze. Con le nostre azioni, vogliamo testimoniare il valore dell’investimento nei processi di formazione e di orientamento, che individua come partner ideale l'industria, che è anche il luogo naturale dove potranno realizzarsi professionalmente coloro che compiono un percorso di accrescimento della propria conoscenza, per un futuro che sempre più punta su tecnologia, innovazione e ricerca.”

A conclusione degli interventi di apertura è intervenuto anche Gabriele Delmonte, direttore generale di Banca per il Trentino-Alto Adige, sponsor dell’iniziativa Successivamente sono state

OUT4INGOV: al via il progetto sul fenomeno della migrazione giovanile nell’area alpina

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025 - Modificato il Mercoledì, 05 Febbraio 2025

Sviluppare e testare nuovi meccanismi di governance condivisa - come ad esempio, consigli, osservatori, reti - e aumentare la capacità di cooperazione e di decisione degli stakeholder delle regioni dello spazio alpino sulla comprensione e gestione dei fenomeni migratori giovanili, cresciuti nella regione alpina, con l'obiettivo di promuovere una situazione di vantaggio per le regioni di origine, per quelle di arrivo e per i giovani, ad esempio attraverso progetti comuni e circolazione delle competenze.
In sintesi sono questi gli obiettivi del progetto “OUT4INGOV - Coinvolgimento della nuova generazione di migranti dell’arco alpino per una governance inclusiva”, che ha preso avvio ieri con un duplice appuntamento, presso la Provincia autonoma di Trento e presso la Fondazione Demarchi.
All’apertura, in Provincia, ha portato il suo saluto l’assessore Mattia Gottardi, che ha tra le sua competenze anche le materie relative all’emigrazione e ai cittadini trentini residenti all'estero. “Si tratta di un progetto importante – questo il commento dell’assessore Gottardi – perché vanno analizzate con precisione le cause del fenomeno dell’emigrazione di giovani formati e altamente professionalizzati. Mercato del lavoro e opportunità di studio, di lavoro, nonché la scelta di fare particolari esperienze di vita sono elementi oggettivi con i quali si devono fare i conti. Va però mantenuta sul tema una costante attenzione per prevenire la possibilità che alcuni territori si impoveriscano eccessivamente di risorse umane e professionali indispensabili per uno sviluppo equilibrato e in questo modo alimentino ulteriormente il fenomeno dell'emigrazione giovanile”.

Il progetto, a cui la Provincia partecipa attraverso l’UMSe Coesione territoriale e valorizzazione del capitale sociale trentino all'estero – Ufficio coesione territoriale, si occupa del fenomeno

Matteo Santini eletto vice portavoce nazionale degli studenti

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 18 Febbraio 2025 - Modificato il Martedì, 18 Febbraio 2025

Giovedì 13 febbraio l'Ufficio di Coordinamento Nazionale delle Consulte (UCN), composto dai rappresentanti degli studenti di tutte le regioni italiane, ha eletto, al primo turno ad ampia maggioranza, Matteo Santini, presidente della Consulta provinciale degli studenti di Trento, vice portavoce nazionale degli studenti. Per il secondo anno consecutivo, uno studente della Provincia autonoma di Trento ricoprirà la seconda carica di rappresentanza studentesca più alta a livello nazionale, confermando così il ruolo centrale delle autonomie nel massimo organo di rappresentanza degli oltre 2.600.000 studenti italiani. “Auguro a Matteo buon lavoro - ha dichiarato la vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa commentando la nomina - sono sicura che saprà rappresentare al meglio le istanze degli studenti trentini, e portare al livello nazionale le buone pratiche delle nostre scuole”.

cariche dell’Ufficio Amministrativo delle Consulte, il cui esito è stato: portavoce nazionale: Sanya Bonelli (Basilicata), vice portavoce nazionale: Matteo Santini (Trentino), segretario: Riccardo Spolaore

Part-time personale A.T.A. a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 15 Febbraio 2023 - Modificato il Venerdì, 09 Febbraio 2024

Presentazione domande ONLINE dal 15 febbraio al 6 marzo 2023
Circ. prot. n. 126746 del 15/02/2023

INTERNET e, p.c. ORGANIZZAZIONI SINDACALI UFFICIO FUNZIONI DI SISTEMA UFFICIO PREVIDENZA E STIPENDI TRENTINO DIGITALE SPA LORO SEDI Oggetto: Personale ausiliario, tecnico e amministrativo (A

Concorso a premi dell'UNESCO "L'Acqua che vogliamo" 5° edizione - The Water We Want" - TWWW

Circolare - Pubblicato il Martedì, 06 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 15 Aprile 2024

lniziativa per tutte le scuole - scadenza presentazione opere: 26 aprile 2024
Circ. prot. n. 96754 del 06/02/2024

in Trentino il concorso internazionale a premi “The Water We Want” (TWWW) che mira a coinvolgere le nuove generazioni a esplorare i multiformi patrimoni dell’acqua e il valore degli ecosistemi acquatici nel

Part-time personale docente a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 27 Febbraio 2023 - Modificato il Giovedì, 29 Febbraio 2024

Presentazione domande ONLINE dal 1 al 15 marzo 2023
Circ. prot. n. 160249 del 27/02/2023

.c. ORGANIZZAZIONI SINDACALI UFFICIO FUNZIONI DI SISTEMA UFFICIO PREVIDENZA E STIPENDI DELLA SCUOLA A CARATTERE STATALE TRENTINO DIGITALE SPA LORO SEDI Oggetto: Personale docente: trasformazioni del rapporto di

Part-time personale assistente educatore a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 03 Marzo 2023 - Modificato il Giovedì, 07 Marzo 2024

Presentazione domande ONLINE dall'8 al 22 marzo 2023
Circ. prot. n. 174127 del 03/03/2023

TRENTO LORO SEDI ALBO INTERNET e, p.c. ORGANIZZAZIONI SINDACALI UFFICIO FUNZIONI DI SISTEMA UFFICIO PREVIDENZA E STIPENDI TRENTINO DIGITALE S.P.A. LORO SEDI Oggetto: Personale Assistente educatore

Manifestazione sportiva scolastica a. s. 2023/2024

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2024 - Modificato il Giovedì, 14 Marzo 2024

Scacchi istituti comprensivi e superiori 
Regolamento e modulistica
Circ. prot. n. 201543 del 13/03/2024

Trentino Alto Adige Comitato Provinciale F.S.I. Federazione Scacchi Italiana alla c.a Presidente e Segretario LORO SEDI S167/2024/26.6-2023-23/BS Numero di protocollo associato al documento come metadato

Iscrizioni alle istituzioni formative provinciali e paritarie per l’anno formativo 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 16 Dicembre 2021 - Modificato il Martedì, 20 Dicembre 2022

Disposizioni, termini e modalità di iscrizione
Circ. prot. n. 907564 del 16/12/2021

.formazione@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it Spettabili CFP Ist. Pavoniano Artigianelli CFP Opera Armida Barelli CFP Centromoda Canossa CFP Enaip Trentino CFP Istituto Ivo de Carneri CFP Upt CFP G. Veronesi Ie

Part-time personale assistente educatore a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 11 Marzo 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Domande online dal 12 al 27 marzo 2020
Circ. prot. n. 164316 del 11/03/2020

UFFICIO INNOVAZIONE E INFORMATICA TRENTINO DIGITALE ALBO INTERNET Trento, Numero di protocollo associato al documento come metadato (DPCM 3.12.2013, art. 20). Verificare l'oggetto della PEC o i files

Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado a. s. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 11 Novembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 17 Novembre 2021

Termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione
Circ. prot. n. 712554 del 11/11/2020

.perscuola@pec.provincia.tn.it @ esami.monitoraggioparita@provincia.tn.it web www.provincia.tn.it Spett.li Istituti di Istruzione secondaria di II grado a carattere statale e paritario Istituzioni formative paritarie: - Enaip Trentino

Part-time personale docente a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 25 Febbraio 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Presentazione domande ONLINE dal 1 al 15 marzo 2021
Circ. prot. n. 137360 del 25/02/2021

.c. ORGANIZZAZIONI SINDACALI UFFICIO INNOVAZIONE E INFORMATICA UFFICIO PREVIDENZA E STIPENDI DELLA SCUOLA A CARATTERE STATALE TRENTINO DIGITALE SPA LORO SEDI Oggetto: Personale docente: trasformazione dell’orario del

Part-time personale assistente educatore a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 05 Marzo 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Presentazione domande ONLINE dall'8 al 22 marzo 2021
Circ. prot. n. 159696 del 05/03/2021

.c. ORGANIZZAZIONI SINDACALI UFFICIO INNOVAZIONE E INFORMATICA UFFICIO PREVIDENZA E STIPENDI TRENTINO DIGITALE S.P.A. LORO SEDI Oggetto: Personale assistente educatore: trasformazioni del rapporto di lavoro per l

Part-time personale insegnante scuole infanzia provinciale a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 15 Aprile 2021 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Presentazione domande: dalle ore 10:00 del 19/04/2021 alle ore 12:00 del 03/05/2021
Circ. prot. n. 258641 del 15/04/2021

innovazione e informatica Trentino Digitale Spa LORO SEDI Numero di protocollo associato al documento come metadato (DPCM 3.12.2013, art. 20). Verificare l'oggetto della PEC o i files allegati alla medesima

Part-time personale insegnante scuole infanzia provinciale a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 13 Aprile 2022 - Modificato il Martedì, 06 Giugno 2023

Presentazione domande: dalle ore 10:00 del 19/04/2022 alle ore 12:00 del 03/05/2022
Circ. prot. n. 261241 del 13/04/2022

innovazione e informatica Trentino Digitale Spa LORO SEDI Oggetto: Personale Insegnante delle scuole dell’infanzia provinciale: trasformazioni del rapporto di lavoro per l’anno scolastico 2022/2023. Con la

Part-time personale docente a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 24 Febbraio 2022 - Modificato il Martedì, 28 Febbraio 2023

Presentazione domande ONLINE dal 1 al 15 marzo 2022 
Circ. prot. n. 139850 del 24/02/2022

.c. ORGANIZZAZIONI SINDACALI UFFICIO INNOVAZIONE E INFORMATICA UFFICIO PREVIDENZA E STIPENDI DELLA SCUOLA A CARATTERE STATALE TRENTINO DIGITALE SPA LORO SEDI Oggetto: Personale docente: trasformazioni del rapporto di

Part-time personale assistente educatore a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 03 Marzo 2022 - Modificato il Lunedì, 06 Marzo 2023

Presentazione domande ONLINE dall'8 al 22 marzo 2022
Circ. prot. n. 157606 del 03/03/2022

.c. ORGANIZZAZIONI SINDACALI UFFICIO INNOVAZIONE E INFORMATICA UFFICIO PREVIDENZA E STIPENDI TRENTINO DIGITALE S.P.A. LORO SEDI Oggetto: Personale Assistente educatore: trasformazioni del rapporto di lavoro per l

Part-time personale A.T.A. a. s. 2022/2023

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 03 Marzo 2022 - Modificato il Mercoledì, 15 Febbraio 2023

Presentazione domande ONLINE dall'8 al 22 marzo 2022
Circ. prot. n. 157814 del 03/03/2022

.c. ORGANIZZAZIONI SINDACALI UFFICIO INNOVAZIONE E INFORMATICA UFFICIO PREVIDENZA E STIPENDI TRENTINO DIGITALE SPA LORO SEDI Oggetto: Personale ausiliario, tecnico e amministrativo (ATA): trasformazioni del rapporto

Misure straordinarie per la nomina di docenti di sostegno e di lingua straniera

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 03 Giugno 2024 - Modificato il Giovedì, 06 Giugno 2024

Modalità di espletamento della prova disciplinare in seguito al superamento del periodo di formazione e prova
Circ. prot. n. 421363 del 03/06/2024

del grado di padronanza della lingua stessa e a questo scopo potrà svolgersi in tutto o in parte nella lingua oggetto d’insegnamento (inglese o tedesco). Con riferimento al sistema d'istruzione trentino

Torna all'inizio