Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 64 risultati

Esame di Stato conclusivo del primo ciclo d'istruzione a. s. 2024/2025

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 27 Maggio 2020 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Informazioni sull'esame di Stato conclusivo del primo ciclo d’istruzione: candidati, prove, calendario, valutazione, diffusione degli esiti finali

://www.edscuola.eu/wordpress/wp-content/uploads/2019/08/Decreto-Legislativo-7-agosto-2019-n.-96.pdf D.I. 29 dicembre 2020, n. 182 “Adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e delle correlate Linee

Certificazioni linguistiche

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 23 Gennaio 2018 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

Cosa sono e come ottenerle, indicazioni pratiche

le linee guida per descrivere i livelli di competenza linguistica posseduta da una persona. Quali sono i livelli di conoscenza della lingua straniera Il QCER individua sei livelli di competenza

Educazione di genere

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 31 Agosto 2021 - Modificato il Giovedì, 17 Novembre 2022

Spazio di sensibilizzazione sul tema delle differenze di genere in chiave preventiva, culturale ed educativa

Piani di Studio provinciali e declinati nei Piani di Istituto, con il supporto delle linee guida dedicate ai temi e avvalendosi della possibilità di partecipare a bandi appositamente messi a disposizione

Educazione ai diritti dell'infanzia

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 26 Agosto 2021 - Modificato il Venerdì, 08 Settembre 2023

La Convenzione Onu sui diritti dell' Infanzia e dell'adolescenza del 1989 riconosce diritti civili e sociali volti alla tutela, al benessere, alla partecipazione e alla cittadinanza sociale dei minori

orientamenti forniti dai Piani di Studio provinciali e declinati nei Piani di Istituto, con il supporto delle linee guida dedicate ai temi e avvalendosi della possibilità di partecipare a bandi appositamente

Formazione ed esami per l'esercizio di attività del commercio e del turismo

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2017 - Modificato il Martedì, 30 Maggio 2023

Formazione ed esami di idoneità per lo svolgimento delle attività professionali del commercio e del turismo

predisposta dall’ Accademia di Impresa Le iscrizioni ai corsi e relative scadenze vengono gestite direttamente dall

Come si formano gli organici per l’insegnamento della religione cattolica

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Elementi utili alla definizione dei posti in organico per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato

metà giugno per la scuola secondaria, le istituzioni scolastiche, sulla base delle iscrizioni intervenute, comunicanole esigenze orarie per la coperture delle ore di IRC, che si calcolano sul numero

Funzionamento e organi rappresentativi della scuola dell’infanzia

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 25 Agosto 2017 - Modificato il Martedì, 19 Marzo 2024

Comitato di gestione, Collegio del personale, Assemblea dei genitori, Collegio dei docenti

generali fissati dalla Legge 13, facendo proposte al Collegio del personale. Inoltre, vigila sul funzionamento del servizio mensa, delibera su orari, calendari e iscrizioni - secondo quanto previsto dalle

Specializzazione per lavorare come insegnante di sostegno

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 30 Novembre 2017 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Per diventare insegnante di sostegno occorre frequentare un corso universitario di preparazione all’insegnamento: il Tirocinio Formativo Attivo o il percorso di sostegno INDIRE

Percorsi sostegno INDIRE https://www.indire.it/2025/06/25/aperte-le-iscrizioni-ai-percorsi-di-specializzazione-per-le-attivita-di-sostegno

Lavorare come docente a tempo determinato nella scuola primaria e secondaria

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 29 Novembre 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Requisiti e procedure per lavorare come docente a tempo determinato nella scuola primaria e secondaria del Trentino

pubblicato  qui. Dove si svolgono le convocazioni Le convocazioni si svolgono on line e secondo il calendario

Progetto Scuola e Montagna

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 24 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 31 Luglio 2025

Il Progetto favorisce la promozione della consapevolezza della identità territoriale con l'avvicinamento all'ambiente montano

realizzazione di iniziative educative. Il loro compito sarà quello di stimolare, coordinare e aggregare le attività all’interno dei diversi istituti scolastici, ispirandosi anche alle linee guida delineate nel

Bando reti per l’educazione musicale

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 12 Aprile 2023 - Modificato il Martedì, 02 Settembre 2025

Progetti biennali per sperimentare le pratiche musicali collettive nella scuola primaria

Come presentare i progetti Per presentare il progetto è necessario accedere alla piattaforma ROL (Portale Richieste On Line

Archivi scolastici

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 25 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 02 Febbraio 2023

Costituiscono la documentazione amministrativa e didattica prodotta nel tempo sulla quale la Provincia autonoma di Trento svolge funzioni di vigilanza-tutela, conservazione e valorizzazione con interventi per la conservazione e valorizzazione del patrimonio documentario

essenziali per la tenuta degli archivi: le Linee guida per la protezione del patrimonio archivistico e librario trentino deliberazione n

Alternanza scuola-lavoro: la valutazione degli apprendimenti

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Modalità valutative degli apprendimenti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro

/10/2017 sono state presentate le "Linee guida per la valutazione dell'alternanza scuola-lavoro" in cui si trovano indicazioni precise sugli oggetti della valutazione in alternanza scuola-lavoro, gli strumenti

Laborfonds docenti e dirigenti solastici

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 19 Dicembre 2017 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

Fondo pensione complementare per i lavoratori dipendenti da datori di lavoro che operano nel territorio del Trentino-Alto Adige

VOLONTARIA Se intendi aderire a Laborfonds rivolgiti all'ufficio del personale della tua azienda chiedendo di supportarti nel fare l'ADESIONE ON LINE attraverso il sito del Fondo. In alternativa, puoi

Graduatorie di Istituto per il personale docente - triennio 2024/2027

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 08 Marzo 2021 - Modificato il Mercoledì, 31 Luglio 2024

Termini e modalità per la presentazione delle domande di inserimento nelle graduatorie: bando e indicazioni

presentata con modalità ONLINE. Le domande presentate con modalità diverse da quella telematica non sono prese in considerazione. L’accesso alla domanda on-line deve avvenire tramite SPID – Sistema Pubblico di

Educazione alla pace e solidarietà

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 01 Settembre 2021 - Modificato il Venerdì, 08 Settembre 2023

L'educazione è l'arma della pace e della solidarietà, spazio di promozione di stili di vita sani e patti di convivenza per rinsaldare la relazione con l'altro

forniti dai Piani di Studio provinciali e declinati nei Piani di Istituto, con il supporto delle linee guida dedicate ai temi e avvalendosi della possibilità di partecipare a bandi appositamente messi

Educazione civica e alla cittadinanza

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 17 Febbraio 2021 - Modificato il Giovedì, 17 Ottobre 2024

Formare cittadini responsabili e attivi promuovendo la partecipazione alla vita civica culturale e sociale della comunità

cittadinanza  Il DM 35 del giugno 2020 e la Delibera provinciale 1233 dell’agosto 2020 definiscono le Linee Guida per l’avvio dell’insegnamento nelle Istituzioni scolastiche, indicandone modalità, traguardi di

Mobilità del personale insegnante della scuola dell'infanzia provinciale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 26 Aprile 2018 - Modificato il Mercoledì, 26 Marzo 2025

Trasferimenti, utilizzi e assegnazioni provvisorie nell'ambito delle scuole dell'infanzia provinciali

 

”(servizio non attivo) e seguendo le istruzioni per la compilazione on-line della domanda di trasferimento volontario e assegnazione provvisoria. Assegnazione a posto con competenza linguistica nella scuola

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante della scuola dell’infanzia dagli elenchi fuori graduatoria (MAD infanzia) a. s. 2025/2026

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Giugno 2021 - Modificato il Giovedì, 28 Agosto 2025

Tempi e modi per la presentazione delle domande di inserimento negli elenchi "fuori graduatoria"

.00 Come posso fare richiesta di inserimento negli elenchi fuori graduatoria? È necessario presentare la domanda on-line dichiarando la propria disponibilità all’inserimento negli elenchi fino ad un massimo

Prove INVALSI

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 02 Febbraio 2018 - Modificato il Mercoledì, 12 Gennaio 2022

Test a risposta chiusa o aperta, per la rilevazione e misurazione dei livelli di apprendimento in Italiano, Matematica e Inglese

apprendimento in coerenza con le Indicazioni Nazionali per il curricolo e con le Linee Guida per gli Istituti tecnici e professionali e, di conseguenza, con i Piani Provinciali. Gli scopi della rilevazione sono

Torna all'inizio