Testo ricercato

La ricerca di "disponibilità" ha prodotto 2528 risultati

Approvato il calendario scolastico 2024/2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 03 Maggio 2024 - Modificato il Lunedì, 06 Maggio 2024

Con un provvedimento della Giunta provinciale, approvato oggi su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione e politiche per la famiglia, è stato definito il calendario per l'anno scolastico 2024/2025, valido per le scuole dell'infanzia, le istituzioni scolastiche del primo e secondo ciclo e le istituzioni formative.
Le istituzioni scolastiche provinciali e paritarie del primo e del secondo ciclo inizieranno le lezioni lunedì 9 settembre 2024 e termineranno giovedì 12 giugno 2025. Per quanto riguarda la formazione professionale, le istituzioni formative provinciali e paritarie determinano l’organizzazione temporale delle lezioni, comprese le sospensioni dell’attività didattica, con l’unico vincolo della data di inizio delle lezioni fissata per lunedì 9 settembre 2024.
Nella proposta della vicepresidente anche quella di accorpare le vacanze di Pasqua e il ponte del 25 Aprile per dare la possibilità alle famiglie e agli insegnanti di programmare al meglio le giornate di vacanza, potendo contare su una settimana intera anziché periodi più brevi, distribuiti a singhiozzo nel calendario.
Le scuole dell’infanzia, sia provinciali che equiparate, inizieranno l'attività didattica mercoledì 4 settembre 2024. Per la prosecuzione delle attività per il mese di luglio, come ha spiegato la vicepresidente, è stato fissato il termine per giovedì 31 luglio 2025, considerando che le modalità di erogazione del servizio potranno essere riviste, tenendo conto dell'andamento dell'anno scolastico in corso, della programmazione didattica e della richiesta delle famiglie.
Come affermato nella deliberazione approvata lo scorso dicembre, infatti, per le scuole dell'infanzia è stata ribadita la necessità di effettuare un’ulteriore approfondita analisi, anche a seguito dell’andamento dell’anno scolastico attualmente in corso, sulle modalità organizzative dei servizi per l’undicesimo mese nel periodo estivo anno 2025 coinvolgendo anche le parti sociali, con l’obiettivo di programmare al meglio le modalità di erogazione dell'offerta. Di conseguenza, con un successivo provvedimento, la Giunta provinciale potrà rivedere le modalità organizzative e potrà richiedere alle famiglie iscritte al prossimo anno scolastico la conferma dell’iscrizione e della relativa frequenza dell’undicesimo mese per il 2025.

Repubblica). Rimangono nella disponibilità di ciascuna istituzione scolastica 2 giorni per ulteriori festività. Per le realtà scolastiche con programmazione didattica articolata su cinque giorni settimanali

Per un Trentino moderno, sostenibile e attrattivo: le priorità della Giunta

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 19 Febbraio 2024 - Modificato il Lunedì, 19 Febbraio 2024

“Di fronte alle difficoltà dello scenario internazionale affrontate anche dalle nostre imprese, la volontà della Giunta provinciale è continuare a sostenere gli investimenti pubblici e privati, nella convinzione che siano un volano capace di innestare la crescita del Trentino e della sua Autonomia. Ricordiamo che nei 5 anni scorsi abbiamo mobilitato un miliardo e mezzo di euro in investimenti provinciali, oltre alle risorse PNRR e quelle statali per le Olimpiadi. In questa direzione continueremo a lavorare per i prossimi 5 anni, ma dobbiamo essere consapevoli che il sistema trentino si regge sul gioco di squadra di tutte le forze economiche, sociali, sindacali, del volontariato. Se riusciremo a rimanere attrattivi, a competere a livello globale, saremo in grado di produrre ricchezza e di redistribuirla attraverso il bilancio provinciale”. Così il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti aprendo gli interventi dell’esecutivo nell’incontro di “restituzione” sulle priorità di legislatura con il Coordinamento imprenditori del Trentino che rappresenta le categorie economiche: Confindustria, Asat, Confesercenti, Confcommercio, Artigiani, Federcoop, Ance.

. Avete dimostrato la vostra disponibilità ad affrontare temi complessi, realmente difficili oltre che scomodi. 
Quando parliamo di riforme e cambiamenti nel sistema educativo e formativo, dobbiamo guardare

Il calendario scolastico 2023/2024

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 14 Aprile 2023 - Modificato il Martedì, 14 Maggio 2024

Nella seduta di oggi la Giunta provinciale ha approvato il calendario scolastico del prossimo anno. Nelle istituzioni scolastiche trentine le lezioni avranno inizio lunedì 11 settembre 2023 e si concluderanno martedì 11 giugno 2024, mentre per le scuole dell’infanzia le attività didattiche inizieranno lunedì 4 settembre 2023 e termineranno mercoledì 31 luglio 2024. Le attività didattiche delle istituzioni formative provinciali e paritarie avranno inizio lunedì 11 settembre 2023; alle stesse spetterà la determinazione dell’organizzazione temporale delle lezioni, comprese le sospensioni dell’attività didattica. La novità per il prossimo anno scolastico è costituita dalla previsione, per il primo e il secondo ciclo di istruzione, di una settimana per le vacanze di Carnevale nei giorni compresi tra giovedì 8 febbraio e martedì 13 febbraio 2024.

disponibilità di ciascuna istituzione scolastica 2 giorni per ulteriori festività.  Per le realtà scolastiche con programmazione didattica articolata su cinque giorni settimanali, sono compresi nell

Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2024/2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 26 Luglio 2024 - Modificato il Lunedì, 29 Luglio 2024

Approvati oggi dalla Giunta provinciale, su proposta della vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2024/2025. Sono 75 i dirigenti scolastici di cui 2 nuovi assunti da graduatoria, 2 assunti mobilità in entrata da fuori provincia.
Il provvedimento ha privilegiato una scelta di continuità e stabilità negli incarichi.

abbiamo anche cercato di rispondere il più possibile, compatibilmente con le disponibilità, alle richieste pervenute dai dirigenti stessi”.  Sono confermati presso il Dipartimento istruzione due incarichi

Scuole dell'infanzia, da martedì primo ottobre aperte le iscrizioni per l’inserimento a gennaio 2025

Comunicato stampa - Pubblicato il Mercoledì, 25 Settembre 2024 - Modificato il Lunedì, 30 Settembre 2024

Dalle ore 8 di martedì primo ottobre e fino alle ore 20 di martedì 8 ottobre 2024 sono aperte le iscrizioni online alle scuole dell’infanzia per l’inserimento a gennaio 2025 dei bambini nati dal primo febbraio al 30 aprile 2022. La domanda di iscrizione dovrà essere presentata dalle famiglie in modalità online mediante l’accesso al portale provinciale all’indirizzo https://www.provincia.tn.it/Servizi/Iscrizioni-alla-scuola-dell-infanzia.

presentare domanda per la scuola dell’infanzia della propria area di utenza o per la scuola di altra area di utenza nei seguenti casi: - la scuola dell’infanzia dell’area di utenza non ha disponibilità di

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante nelle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2025/2026

Deliberazione - Pubblicato il Martedì, 01 Luglio 2025 - Modificato il Martedì, 01 Luglio 2025

Disposizioni per la formazione degli elenchi "fuori graduatoria" (MAD infanzia)
Delibera n. 911 del 27/06/2025

'inserimento negli elenchi "fuori graduatoria", già stabiliti all'articolo 3 della sopracitata deliberazione n. 1067/2023, per gli aspiranti insegnanti che intendono dare la propria disponibilità all'assunzione anche

Nona edizione del progetto “Tu sei”: oggi la cerimonia di premiazione

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 25 Maggio 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Premiati questa mattina, nella Sala Grande del Castello del Buonconsiglio, i migliori progetti della nona edizione di “Tu sei”. L’iniziativa, nata da una collaudata collaborazione tra Provincia autonoma di Trento e Confindustria Trento e sostenuta da Fondazione Caritro, ha lo scopo di rafforzare i rapporti scuola-impresa per facilitare l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. La cerimonia si è svolta alla presenza del governatore del Trentino Ugo Rossi e della dirigente del Servizio istruzione e formazione del secondo grado Università e ricerca della Provincia di Trento, Laura Pedron. Per Confindustria Trento sono intervenuti Stefania Segata, Presidente del Gruppo Giovani Imprenditori e componente del Consiglio di Presidenza di Confindustria Trento con delega all'education e il direttore generale Roberto Busato. Prestigiosi anche gli ospiti provenienti da fuori provincia: erano presenti Claudio Gentili di Confindustria e Angelo Scalisi in rappresentanza della direzione generale ordinamenti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

osservare, porsi e porre domande, riferire, documentare. È piaciuta alla Commissione la disponibilità dell’azienda ad accogliere, coinvolgere, far provare alle ragazze e ai ragazzi alcune procedure di

Programma Joinki, le scuole per il confronto interculturale

Link - Pubblicato il Lunedì, 03 Settembre 2018 - Modificato il Lunedì, 03 Settembre 2018

Scuole, comuni e comunità parlano inglese e tedesco con il programma Joinki

universitari o insegnanti, ma soprattutto persone che amano trasmettere la propria lingua madre e che possiedono esperienza di tutoraggio linguistico. Le richieste di disponibilità ad ospitare pervenute fino ad

Scuole non paritarie

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 14 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 20 Agosto 2024

Le scuole non paritarie con sede in provincia di Trento e in possesso di determinati requisiti, possono presentare domanda di iscrizione nell’elenco provinciale delle scuole non paritarie

di titoli di studio la disponibilità di locali, arredi e attrezzature conformi alle norme vigenti in materia di igiene e sicurezza dei locali scolastici e adeguati alla funzione in relazione al

Sistema di CHIAMATA UNICA per le assunzioni a tempo determinato degli insegnanti nelle scuole dell’infanzia

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 20 Agosto 2019 - Modificato il Lunedì, 26 Agosto 2024

Applicativo informatico per le assunzioni di inizio anno, a tempo determinato, degli insegnanti nelle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate

l’insegnamento a tempo determinato offerti dalla P.A.T. e dagli Enti sopra indicati e di graduare le proprie scelte in base ai posti vacanti/disponibili. Sulla base delle disponibilità e delle

I tirocini nelle scuole dell'infanzia

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 19 Dicembre 2024

Gli studenti universitari e del secondo ciclo possono svolgere il tirocinio curriculare previsto dal loro percorso di studio presso le scuole provinciali dell'infanzia

varie situazioni scolastiche (es. presenza di altri tirocinanti, impedimenti vari). Attivata la convenzione, una volta accertata la disponibilità della scuola e individuato il tutor, il Servizio

Sistema di CHIAMATA UNICA per le assunzioni a tempo indeterminato di responsabile amministrativo, assistente di laboratorio e assistente educatore

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 18 Luglio 2023 - Modificato il Mercoledì, 31 Luglio 2024

Applicativo informatico per le assunzioni a tempo indeterminato

/2025 e di graduare le proprie scelte in base ai posti offerti. Sulla base delle disponibilità, della posizione in graduatoria e delle preferenze espresse dai candidati, l’algoritmo elabora l

Progressione verticale dalla figura di coadiutore amm. scol. - cat. B a quella di assistente di lab. scol. Area informatica, cat. C

Circolare - Pubblicato il Martedì, 07 Maggio 2024 - Modificato il Martedì, 07 Maggio 2024

Avviso convocazioni prova scritta e prova pratica di laboratorio
Circ. prot. n. 344683 del 07/05/2024

disponibilità del parcheggio interno. Con successivi avvisi verranno rese note le modalità organizzative per l’accesso e ogni ulteriore informazione necessaria. IL PRESENTE AVVISO HA VALORE DI NOTIFICA A TUTTI

Laboratorio "Costruire benessere"

Circolare - Pubblicato il Martedì, 08 Marzo 2022 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Una proposta formativa sul benessere lavorativo per le insegnanti delle scuole dell'infanzia provinciali
Circ. prot. n. 155602 del 03/03/2022

iscrizioni, saranno date agli/alle iscritti/e le informazioni utili (sede e date e orari) a completamento di quanto già definito. Per maggiori informazioni, rimane la disponibilità dell’Ufficio pedagogico

Cooperative scolastiche (associazioni cooperative scolastiche ACS) attive presso le scuole

Circolare - Pubblicato il Mercoledì, 10 Gennaio 2024 - Modificato il Mercoledì, 10 Gennaio 2024

Gestione amministrativo/contabile - Chiarimenti
Circ. prot. n. 16979 del 10/01/2024

delle partite di giro E990080 – altre entrate per partite di giro diverse. Sul lato spese la scuola provvede alla registrazione di una prenotazione fondi di importo pari alle effettive disponibilità della

Concorso ordinario, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato di docenti della scuola secondaria di I, II grado e sostegno

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 29 Agosto 2022 - Modificato il Lunedì, 29 Agosto 2022

Piano operativo per lo svolgimento delle prove del Concorso
Circ. prot. n. 593973 del 29/08/2022

propria firma sul tabulato presenze. 2. Individuazione della sede concorsuale Il luogo di svolgimento della prova è stato individuato in base al possesso delle seguenti caratteristiche: - disponibilità di

Selezione di insegnanti madrelingua italiana da assegnare alle scuole del Tirolo

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 21 Dicembre 2020 - Modificato il Martedì, 22 Dicembre 2020

Scadenza 8 gennaio 2021
Circ. prot. n. 824613 del 21/12/2020

possibilità e disponibilità di accogliere tale richiesta sono tenuti a dichiararlo nella scheda di candidatura. Questa opzione garantisce una priorità nell’affidamento dell’incarico per il corrente anno

Fondo per la riorganizzazione e l'efficienza gestionale (Fo.r.e.g.) per coadiutori e assistenti amministrativi scolastici a. s. 2016/2017

Determinazione - Pubblicato il Venerdì, 29 Settembre 2017 - Modificato il Venerdì, 13 Ottobre 2017

Integrazione della quota obiettivi specifici
Determinazione n. 34 del 29/09/2017

'ambito delle disponibilità del Dipartimento della conoscenza al fine di riconoscere la particolare gravosità dell'impegno richiesto al personale coadiutore e assistente amministrativo scolastico per la

Iniziativa di internazionalizzazione – ospitalità studenti tedeschi triennio 2025/2027

Deliberazione - Pubblicato il Mercoledì, 28 Maggio 2025 - Modificato il Mercoledì, 28 Maggio 2025

Accordo tra la Provincia Autonoma di Trento e Repubblica Federale di Germania per lo sviluppo di progetti di scambi giovanili
Delibera n. 714 del 26/05/2025

- Pädagogischer Austauschdienst per lo sviluppo di progetti a favore di studenti e studentesse per il triennio 2022-2024. In questo accordo si confermava la disponibilità ad ospitare massimo 43 studenti tedeschi

Programma annuale della scuola dell'infanzia a.s. 2024/2025

Deliberazione - Pubblicato il Lunedì, 09 Giugno 2025 - Modificato il Martedì, 10 Giugno 2025

Assegnazione di finanziamenti integrativi e recupero somme non utilizzate per la corresponsione al personale insegnante e non insegnante dell'incremento stipendiale aggiuntivo
Delibera n. 795 del 06/06/2025

provvedimento e comunque in base alle disponibilità di cassa della struttura provinciale competente in materia di scuole dell'infanzia, secondo quanto indicato nell'allegato 3), lettera I) della deliberazione

Torna all'inizio