Testo ricercato

La ricerca di "disponibilità" ha prodotto 2495 risultati

Apprendistato duale per l’Istruzione secondaria di II grado

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 13 Marzo 2024 - Modificato il Venerdì, 06 Settembre 2024

Informazioni sull’apprendistato duale per il conseguimento del diploma di Istruzione secondaria di II grado da parte di giovani tra i 15 e 25 anni non compiuti

strutturali: disponibilità di spazi per lo svolgimento della formazione interna e, in caso di studenti con disabilità, il superamento o abbattimento di barriere architettoniche; capacità tecniche

Rossi: "La formazione professionale un ingrediente per creare un Trentino più competitivo"

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 09 Gennaio 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Stamane il governatore Ugo Rossi ha inaugurato la palestra appena restaurata del Centro di Formazione Professionale di Villazzano. "Voglio esprimere un ringraziamento al direttore, ai vostri insegnanti e formatori, a tutti voi ragazzi e vi chiedo di aiutarci perché per vincere le sfide del futuro abbiamo bisogno di voi. L'esperienza della formazione professionale nel nostro territorio è assolutamente positiva e se possiamo immaginare di fare delle cose migliori è perché abbiamo un presente di grande impegno e serietà. Se il nostro sistema scolastico e formativo funziona lo dobbiamo alle persone che ci lavorano con tanta dedizione e passione per questo, ragazzi, vi chiedo di unirvi a me con un forte applauso" così il governatore Rossi ai molti ragazzi presenti alla cerimonia.

'anno, infatti, il 50° di quell'esperienza che dalle aule e dai laboratori trasferisce giovani al mondo del lavoro con già un bagaglio di competenze concrete acquisite grazie alla disponibilità di fior di

Quarto anno all’estero 2017-18 nei Paesi UE: approvati i criteri per i voucher individuali

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 13 Marzo 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Prosegue l'impegno della Giunta provinciale per incentivare, soprattutto tra le giovani generazioni, l'apprendimento delle lingue comunitarie. Oggi la Giunta provinciale ha approvato i criteri e le modalità di assegnazione per la concessione di voucher individuali agli studenti del secondo ciclo di istruzione. In particolare l’avviso è rivolto agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di secondo grado che intendono frequentare il quarto anno scolastico 2017/2018 all’estero per un periodo annuale o parziale nei Paesi dell’Unione Europea. Sono 400.000 euro le risorse stanziate. L’intervento è cofinanziato dall'Unione Europea – Fondo sociale europeo, dallo Stato italiano e dalla Provincia autonoma di Trento. Avviso e modulistica sono scaricabili dai siti: www.fse.provincia.tn.it e www.modulistica.provincia.tn.it. La domanda deve essere presentata entro le ore 17.30 del 10 aprile 2017.

studenti non assegnatari di voucher per esaurimento delle risorse disponibili sono posti in riserva; le relative domande potranno essere finanziate con successivo provvedimento in caso disponibilità di

Borse di studio per il quarto anno all’estero 2017-18 nei Paesi extra Unione Europea

Comunicato stampa - Pubblicato il Lunedì, 13 Marzo 2017 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

C'è tempo fino alle ore 15.30 del 10 aprile 2017 per presentare domanda di borsa di studio per il quarto anno all'estero nei Paesi extra Unione Europea. Oggi la Giunta provinciale ha infatti approvato i criteri e le modalità di assegnazione per la concessione di borse di studio agli studenti del secondo ciclo di istruzione. In particolare l’avviso è rivolto agli studenti del terzo anno della scuola secondaria di secondo grado che intendono frequentare il quarto anno scolastico 2017/2018 all’estero per un periodo annuale o parziale nei Paesi extra Unione Europea. Sono 314.000 euro le risorse stanziate dalla Provincia autonoma di Trento.
Il Bando e la relativa modulistica sono scaricabili dal sito www.vivoscuola/trentino-trilingue e www.modulistica.provincia.tn.it.

disponibilità di risorse finanziarie. La graduatoria delle domande ammesse e relativa assegnazione dei voucher sarà pubblicata sul sito www.vivoscuola/trentino-trilingue. Per informazioni Servizio istruzione e

Rossi: "Ripartiamo dalla scuola, il Trentino vi è vicino"

Comunicato stampa - Pubblicato il Martedì, 13 Settembre 2016 - Modificato il Venerdì, 26 Maggio 2017

Amatrice - Seicento metri quadrati complessivi, suddivisi in 12 aule da 35 metri quadrati ciascuna più altri spazi dedicati ai servizi, colori vivaci, un tetto in legno e un piccolo parco giochi su un prato verde perché, accanto al comfort e alla funzionalità è importante "ricreare" la giusta atmosfera.
È questa la nuova scuola di Amatrice dove tanti bambini provano a ritornare alla normalità dopo il devastante terremoto del 24 agosto. Ad augurare loro buona fortuna stamani il ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, il presidente della Provincia autonoma di Trento, Ugo Rossi - ad Amatrice con l'assessore alla protezione civile Tiziano Mellarini - e poi il sindaco Sergio Pirozzi, il commissario Vasco Errani e il capo della Protezione civile nazionale Fabrizio Curcio.
La scuola è stata realizzata in pochissimo tempo dal "sistema" trentino che ha utilizzato strutture dell'Università di Trento poi adattate e corredate da un tetto che verrà completato nei prossimi giorni, ed ha consegnato oggi la struttura con i suoi arredi interni ed esterni all'amministrazione locale.
Un vero lavoro di squadra, è stato detto oggi nei brevi interventi inaugurali, frutto della collaborazione tra molte anime del Trentino: il Dipartimento provinciale della Protezione civile che ha coordinato le operazioni, i Vigili del Fuoco permanenti e volontari, la Croce Rossa, diversi servizi della Provincia e tanti altri volontari (architetti, ingegneri, psicologi), senza dimenticare i NuVolA che hanno assicurato i pasti a questo grande cantiere della solidarietà; il tutto in stretto coordinamento con il Dipartimento nazionale della Protezione civile e il Comune di Amatrice.

'inizio. Vuole essere un segnale di disponibilità del Trentino per dire, insieme a Protezione civile e Ministero dell'Istruzione che, nonostante tutto, è possibile immaginare una ripartenza e pronunciare la parola

Assegnazione delle cattedre per la scuola primaria : il Dipartimento precisa

Comunicato stampa - Pubblicato il Giovedì, 06 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 07 Settembre 2018

In merito a quanto apparso ieri, su una testata locale, in riferimento al malfunzionamento del nuovo sistema informatico di assegnazione delle cattedre, il Dipartimento della Conoscenza precisa:

scelta è superiore ai due giorni. Va inoltre precisato che ad ogni docente vengono proposte esclusivamente le disponibilità nelle scuole da lui precedentemente indicate e che il regolamento che disciplina

Fibra ottica nelle scuole, c’è l’accordo con il ministero dello sviluppo economico

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 26 Febbraio 2021 - Modificato il Venerdì, 26 Febbraio 2021

Le scuole trentine di ogni ordine e grado, comprese le materne, saranno servite da collegamenti ultraveloci grazie alla fibra ottica. E’ questo il senso dell’accordo - che stamani ha incassato il via libera della giunta - che la Provincia autonoma di Trento stringerà con il Ministero dello Sviluppo Economico (Mise). In particolare, l’intesa fissa le modalità con cui saranno realizzate e gestite le infrastrutture in banda ultra larga, così da permettere il completamento del collegamento in fibra ottica a 1 Gbps, in corso già da tempo. “La drammatica emergenza da pandemia Covid - sottolinea il presidente Maurizio Fugatti - ha evidenziato ancora una volta la necessità di dotare il sistema scolastico delle più moderne soluzioni tecnologiche. Il fattore abilitante è la connettività veloce e sicura, che permetterà ad esempio di adottare, tra l’altro, le moderne piattaforme di teledidattica. Si tratta di un investimento strategico che l’attuale esecutivo intende portare a termine nel più breve tempo possibile, così da offrire alle future generazione la migliore formazione”. Il Mise finanzierà il progetto per 3,44 milioni di euro che vedrà la partecipazione, a vario titolo, di Infratel Italia e Trentino Digitale.

accesso e backhauling, valorizzando la rete geografica di Trentino Digitale, come elemento infrastrutturale pubblico oltre che le infrastrutture pubbliche esistenti di proprietà o disponibilità delle

Il diritto allo studio in Trentino: tutte le novità per richiedere borsa di studio, alloggio ed esonero dalle tasse

Comunicato stampa - Pubblicato il Venerdì, 07 Giugno 2024 - Modificato il Venerdì, 07 Giugno 2024

Approvato dal CDA di Opera Universitaria il bando di concorso per poter richiedere i benefici del diritto allo studio per l’anno accademico 2024-2025. Un intervento importante che riguarda oltre 2000 studentesse e studenti provenienti da tutta Italia.

possibile esplorare l’offerta presente sul mercato privato attraverso il TRent, il portale realizzato da Opera che presenta la disponibilità di alloggi off campus a Trento e Rovereto. “Ma l’attenzione di

Le serate formative per gli istruttori dei giovani allievi dei vigili del fuoco volontari del Trentino

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 09 Novembre 2024 - Modificato il Sabato, 09 Novembre 2024

Ieri sera a Rovereto presso la sede di IPRASE-Istituto provinciale per la sperimentazione e la ricerca educativa ha avuto luogo il primo incontro formativo dedicato agli istruttori dei giovani allievi dei Vigili del fuoco volontari del Trentino, alla cui organizzazione ha voluto collaborare anche la Vicepresidente e assessore all’istruzione Francesca Gerosa attraverso l’Istituto.
Insieme al Presidente della Federazione provinciale, Luigi Maturi, del Vicepresidente Corrado Asson e della Responsabile provinciale allievi Tania Seppi, alla serata hanno aderito numerosi istruttori dei Corpi Vigili del Fuoco Volontari e delle Unioni Distrettuali del Trentino, che si occupano di accompagnare, nel loro percorso di crescita, i giovani “pompieri” del futuro. All’incontro era presente anche la Vicepresidente della Provincia Autonoma di Trento e assessore all’istruzione Francesca Gerosa, che ha sostenuto l’iniziativa e ha aperto la serata, portando i saluti di tutta la Giunta.

educativa, con riferimento in particolare agli ambiti dell’educazione civica e alla cittadinanza, nei confronti delle giovani generazioni”. Ai ringraziamenti del presidente Maturi per la disponibilità dell

Scuole dell'infanzia, bando per l'assunzione di insegnanti nel prossimo triennio

Comunicato stampa - Pubblicato il Sabato, 14 Dicembre 2024 - Modificato il Sabato, 14 Dicembre 2024

Su proposta della vicepresidente e assessore all'istruzione Francesca Gerosa, la Giunta provinciale ha dato il via a un nuovo bando per l’assunzione a tempo determinato di insegnanti nelle scuole dell'infanzia. Il bando riguarda il triennio scolastico 2025/2026, 2026/2027 e 2027/2028 e prevede la formazione di graduatorie per l’assunzione di docenti a partire dal prossimo anno scolastico. "Il bando – spiega la vicepresidente Gerosa - risponde alla crescente esigenza di personale qualificato e valorizza le competenze che il nostro territorio offre. Si tratta di un passo fondamentale per garantire una scuola dell'infanzia sempre più solida, in grado di rispondere alle sfide educative dei bambini e delle famiglie trentine".

mira ad ampliare la disponibilità di personale qualificato. Al conseguimento del titolo si provvederà allo scioglimento della riserva all’interno delle finestre temporali fissate dal primo al 31 luglio

Consulenza alle scuole per la pubblicazione di atti nell'albo online

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Giovedì, 27 Febbraio 2025

Le scuole possono beneficiare di un servizio di consulenza dedicato alla pubblicazione di atti e provvedimenti nell'albo online della scuola per finalità di pubblicità legale, secondo quanto previsto dalla normativa in materia

informatizzato. Il trasferimento delle modalità di pubblicazione dall'ambiente cartaceo a quello digitale comporta una maggiore ed immediata disponibilità e diffusione di dati. Quando diventano definitivi i

Calendario scolastico

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Martedì, 08 Aprile 2025

Calendario delle attività didattiche, festività, ponti, giorni di vacanza e servizio trasporti

Il calendario scolastico è lo strumento che fissa i giorni di vacanza, i ponti, le festività, la data di inizio e di fine delle lezioni, ma anche i riposi sabbatici e la disponibilità del servizio di

Assunzioni a tempo determinato personale A.T.A. a. s. 2016/2017

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 29 Agosto 2016 - Modificato il Giovedì, 11 Gennaio 2018

Quadro dei posti disponibili per la figura di Assistente di laboratorio scolastico – convocazione del 30 agosto 2016

Circ. prot. n. 449253 del 29/08/2016

assunzioni a tempo determinato gli aspiranti sono convocati in numero superiore alla disponibilità dei posti, pertanto la convocazione non costituisce diritto all’assunzione, qualora essa non spetti; d) gli

Utilizzo fondi per emergenza Covid-19

Circolare - Pubblicato il Lunedì, 01 Giugno 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Soluzioni per la gestione flessibile del bilancio
Circ. prot. n. 296094 del 01/06/2020

programmazione in sede di bilancio di previsione 2020/2022. Si è registrata, di conseguenza, la necessità di una rimodulazione delle disponibilità di bilancio per far fronte alle sopraggiunte esigenze di spesa. Lo

Progetti educativi riguardanti gli orti didattici per l’a. s. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Martedì, 01 Marzo 2022 - Modificato il Martedì, 01 Marzo 2022

Criteri per il sostegno finanziario dei progetti educativi di durata triennale per la realizzazione di orti didattici nelle scuole dell’infanzia provinciali ed equiparate
Circ. prot. n. 139076 del 24/02/2022

a nuove richieste non ammesse a finanziamento in precedenti progetti triennali fino alla concorrenza delle disponibilità contenute nella deliberazione di approvazione dei criteri e in subordine, in caso di

Assunzioni a tempo determinato del personale ATA e Assistente educatore a. s. 2017/2018

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 18 Agosto 2017 - Modificato il Mercoledì, 05 Ottobre 2022

Elenchi candidati individuati e calendario delle operazioni

Circ. prot. n. 449253 del 18/08/2017

assunzioni a tempo determinato gli aspiranti sono convocati in numero superiore alla disponibilità dei posti, pertanto la convocazione non costituisce diritto all’assunzione, qualora essa non spetti; d) gli

Riconoscimento di attività formative svolte da soggetti privati e previste da specifiche leggi

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 13 Giugno 2023 - Modificato il Venerdì, 23 Giugno 2023

Riconoscimento, ai soli fini certificativi, delle attività formative previste da specifiche leggi che abilitano all'esercizio di una determinata attività o comportano il rilascio di un particolare patentino di mestiere o certificato di idoneità

al momento di presentazione della domanda: l’attività di formazione fra le finalità istituzionali, anche a titolo non esclusivo; disponibilità della sede/i e dell’aula/e didattica/che nell

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante della scuola dell’infanzia dagli elenchi fuori graduatoria (MAD infanzia) a. s. 2024/2025

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 30 Giugno 2021 - Modificato il Lunedì, 03 Marzo 2025

Tempi e modi per la presentazione delle domande di inserimento negli elenchi "fuori graduatoria"

È possibile svolgere incarichi a tempo determinato c.d. “Fuori graduatoria” dichiarando la propria disponibilità all’inserimento in appositi elenchi. L'assunzione è possibile una volta esaurite le

Assunzioni a tempo determinato docenti formazione professionale a. f. 2021/2022

Circolare - Pubblicato il Venerdì, 27 Agosto 2021 - Modificato il Venerdì, 27 Agosto 2021

Indicazione posti disponibili ed elenco dei convocati
Circ. prot. n. 625505 del 27/08/2021

autonoma di Trento per l’anno formativo 2021/2022. Indicazione posti disponibili ed elenco dei convocati. Si trasmettono in allegato i quadri delle disponibilità per le assunzioni a tempo determinato del

Assunzioni a tempo determinato del personale insegnante degli Istituti di formazione professionale a. f. 2020/2021

Circolare - Pubblicato il Giovedì, 27 Agosto 2020 - Modificato il Giovedì, 06 Ottobre 2022

Indicazione posti disponibili e contingente dei convocati
Circ. prot. n. 520608 del 27/08/2020

autonoma di Trento per l’anno formativo 2020/2021. Indicazione posti disponibili e contingente dei convocati. Si trasmettono in allegato i quadri delle disponibilità per le assunzioni a tempo determinato del

Torna all'inizio