Testo ricercato

Progetto “Tu Sei”- Scuola e industria lavorano in partnership

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 04 Settembre 2018 - Modificato il Venerdì, 29 Agosto 2025

Per avvicinare i mondi della scuola e delle imprese industriali del territorio attraverso la realizzazione di progetti congiunti

Sistema di CHIAMATA UNICA per le assunzioni a tempo determinato dei docenti da parte delle ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 29 Agosto 2019 - Modificato il Venerdì, 29 Agosto 2025

Applicativo informatico per le assunzioni a tempo determinato dei docenti dalle graduatorie di Istituto

Scuole non paritarie

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 14 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 16 Settembre 2025

Le scuole non paritarie con sede in provincia di Trento e in possesso di determinati requisiti, possono presentare domanda di iscrizione nell’elenco provinciale delle scuole non paritarie

La Scuola dell’infanzia in Trentino – Il sistema educativo 3-6 anni

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 25 Agosto 2017 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

La scuola dell’infanzia è un servizio educativo a libera iscrizione

Permessi retribuiti per il diritto allo studio per il personale A.T.A., assistente educatore, scuola infanzia e formazione professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 13 Ottobre 2017 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Indicazioni per la presentazione delle domande da parte del personale A.T.A., assistente educatore, insegnante e coordinatore pedagogico della scuola dell'infanzia e docente della formazione professionale

Elenco telematico delle Istituzioni scolastiche accreditate come sedi di tirocinio

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 29 Ottobre 2024 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

Elenco delle scuole disponibili allo svolgimento dei tirocini previsti dai percorsi universitari di formazione dei docenti e procedura di accreditamento per le Istituzioni scolastiche

Azioni formative per il conseguimento del titolo conclusivo del primo ciclo di studi

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 04 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 10 Settembre 2025

Percorsi formativi per contrastare l’abbandono scolastico e supportare gli studenti pluriripetenti nel conseguimento del titolo conclusivo del primo ciclo di studi

Progetti ponte a supporto dell’orientamento scolastico e del successo formativo

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 04 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 10 Settembre 2025

Garantire a ogni studente la continuità didattica, attenuare e superare i disagi che possono presentarsi nel passaggio tra i diversi ordini di scuola, favorire l’adozione di strategie e strumenti per la progettazione e la realizzazione di processi di inclusione per prevenire l’insuccesso e/o l’abbandono scolastico

Tavolo della legalità

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 19 Luglio 2017 - Modificato il Giovedì, 11 Settembre 2025

Il Tavolo della Legalità riunisce i rappresentanti delle diverse istituzioni chiamate a vario titolo ad occuparsi dei temi della legalità, con l’obiettivo di organizzare presso le scuole interventi informativi e formativi a carattere preventivo

Tornare a studiare da adulti: i Centri EDA e le scuole serali

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 20 Giugno 2017 - Modificato il Giovedì, 11 Settembre 2025

Riprendere gli studi interrotti in età giovanile per completare un percorso scolastico, ottenere un titolo di studio o imparare la lingua italiana per chi non è di madrelingua

L’Euregio incontra le scuole a. s. 2025/2026

Scheda informativa - Pubblicato il Mercoledì, 04 Ottobre 2023 - Modificato il Giovedì, 11 Settembre 2025

Laboratori e presentazioni interattive per alunni e studenti di tutte le scuole del Trentino

Interventi a favore degli studenti e delle studentesse con accertata condizione di disabilità

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 17 Settembre 2025

I normali bisogni educativi diventano “speciali” per gli studenti con disabilità certificata perché richiedono un’attenzione pedagogico-didattica mirata

Interventi a favore degli studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA)

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 17 Settembre 2025

I normali bisogni educativi diventano “speciali” per gli studenti con Disturbi Specifici dell’Apprendimento perché richiedono un’attenzione pedagogico-didattica mirata

Interventi a favore degli studenti in situazioni di svantaggio

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 17 Settembre 2025

Le situazioni di svantaggio, anche temporanee, possono compromettere in modo significativo la frequenza e il positivo svolgimento del percorso scolastico e formativo.

Servizi di inclusione scolastica

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 26 Novembre 2021 - Modificato il Mercoledì, 17 Settembre 2025

Interventi a favore degli studenti e delle studentesse con bisogni educativi speciali

Lavorare come educatore nei nidi d’infanzia e nei servizi integrativi al nido

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 24 Agosto 2017 - Modificato il Giovedì, 18 Settembre 2025

L’educatore è una figura professionalmente qualificata che può lavorare nei nidi d’infanzia e nei servizi integrativi al nido 

Campionati studenteschi

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 21 Luglio 2017 - Modificato il Mercoledì, 17 Settembre 2025

Attività sportiva scolastica dalla prima media alla quinta superiore

Bisogni educativi speciali: la scuola dell'inclusione

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 22 Settembre 2025

La scuola dell’inclusione riconosce il pieno diritto all'educazione, all'istruzione e alla formazione degli studenti nei loro diversi bisogni educativi speciali

Pacchetto "Didattica al nido"

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 03 Luglio 2018 - Modificato il Venerdì, 19 Settembre 2025

Percorso a completamento della formazione universitaria per l'accesso al ruolo di educatore nei nidi d’infanzia e nei servizi integrativi al nido

Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia (0-3 anni)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 22 Settembre 2025

 Nidi, Tagesmutter e altri servizi per la prima infanzia

Torna all'inizio