Testo ricercato

La ricerca di "iscrizioni on line" ha prodotto 64 risultati

Il sistema dei servizi socio educativi per la prima infanzia (0-3 anni)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 20 Luglio 2017 - Modificato il Lunedì, 01 Settembre 2025

 Nidi, Tagesmutter e altri servizi per la prima infanzia

Iscrizioni ai nidi, al servizio di Tagesmutter e ad altri servizi per la prima infanzia ... Approvate le nuove “Linee pedagogiche per i servizi educativi 0-3 anni”

Linee guida per l'orientamento continuo e permanente nell'istruzione e nella formazione professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 24 Ottobre 2023 - Modificato il Mercoledì, 25 Ottobre 2023

Proposta di un modello, una metodologia e strumenti per la promozione di un percorso di orientamento completo, strutturato e personalizzato

adottano le Linee Guida per l’orientamento (Allegato A della deliberazione appena citata) che propongono un modello, una metodologia e strumenti per la promozione di un percorso di orientamento continuo e ... Linee guida per l'orientamento ... Linee guida per l'orientamento continuo e permanente nell'istruzione e nella formazione professionale ... Sintesi LINEE GUIDA ORIENTAMENTO PAT.pptx ... Approvate le “Linee guida per l’orientamento continuo e permanente nell’istruzione e nella formazione professionale”

SPID Sistema Pubblico di Identità Digitale

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 04 Dicembre 2020 - Modificato il Mercoledì, 22 Giugno 2022

Il metodo esclusivo per l’accesso ai servizi on-line delle pubbliche amministrazioni 

Il metodo esclusivo per l’accesso ai servizi on-line delle pubbliche amministrazioni  ... 'è SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) è la soluzione promossa dal governo che permette al cittadino di accedere, attraverso un nome utente ed una password, ai servizi on-line di tutta la pubblica

Vaccini: che fare?

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 14 Settembre 2017 - Modificato il Giovedì, 06 Aprile 2023

Disposizioni in materia di prevenzione vaccinale e procedure da seguire per la frequenza delle scuole in Trentino

alla somministrazione di farmaci). Lo stato di conformità vaccinale è condizione per l’ammissione alla frequenza del servizio di scuola dell’infanzia. Per le iscrizioni ordinarie per l'anno 2023/2024 le ... Educazione alla salute, Vaccini, Iscrizioni, Scuola e cultura della sicurezza, Andare a scuola

Corso annuale per l’Esame di Stato di Istruzione professionale (CAPES)

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 19 Ottobre 2017 - Modificato il Mercoledì, 19 Marzo 2025

Informazioni sul Corso annuale per l’Esame di Stato di Istruzione Professionale (CAPES): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, requisiti e titoli conseguiti

nonché il raccordo con i percorsi dell’istruzione e formazione professionale. LINEE GUIDA ... Iscrizioni, Andare a scuola, Formazione professionale, Corso annuale per l'esame di Stato (CAPES), Esami conclusivi dei cicli di studio

Iscrizioni ai nidi, al servizio di Tagesmutter e ad altri servizi per la prima infanzia

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 24 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 15 Marzo 2024

Informazioni generali sull'accesso ai servizi per la prima infanzia

Le iscrizioni al servizio di nido d’infanzia sono gestite direttamente dai Comuni, a cui rivolgersi per avere ogni informazione utile e la modulistica (direttamente agli Uffici di riferimento o sul ... Nidi d'infanzia, Servizi per la prima infanzia (0-3 anni), Iscrizioni, Tagesmutter, Servizi integrativi al nido, Andare a scuola ... Iscrizioni ai nidi, al servizio di Tagesmutter e ad altri servizi per la prima infanzia

Iscriversi a scuola

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 09 Gennaio 2018 - Modificato il Martedì, 02 Gennaio 2024

Informazioni per iscriversi alla scuola dell'infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo e secondo grado e formazione professionale

Chi può iscriversi Iscrizioni su presentazione di domanda Iscrizione alla scuola dell'infanzia Può essere effettuata ogni anno e riguarda i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento ... Iscrizioni online SCUOLA Iscrizioni online INFANZIA ... Iscrizioni, Andare a scuola ... Iscrizioni e scelta dell'insegnamento della religione cattolica: nota tecnica ... Iscrizioni alla scuola dell’infanzia ... Anno scolastico 2024/2025: dall’8 gennaio al 10 febbraio aperte le iscrizioni

Scuole non paritarie

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 14 Febbraio 2023 - Modificato il Martedì, 16 Settembre 2025

Le scuole non paritarie con sede in provincia di Trento e in possesso di determinati requisiti, possono presentare domanda di iscrizione nell’elenco provinciale delle scuole non paritarie

Linee Guida per l'attuazione del Regolamento concernente le modalità procedimentali per l'inclusione ed il mantenimento nell'elenco regionale delle scuole non paritarie ... Iscrizioni, Andare a scuola, Formazione professionale, Esami di Stato primo ciclo, Esami di Stato secondo ciclo, Esami conclusivi dei cicli di studio

Alta Formazione Professionale

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 10 Agosto 2017 - Modificato il Venerdì, 18 Aprile 2025

Sistema di formazione terziaria non accademica riferita ad aree considerate prioritarie per lo sviluppo economico e la competitività del Trentino. Percorsi di eccellenza e di alta specializzazione per giovani e adulti diplomati

. La domanda di adesione alla valutazione in ingresso del percorso di Alta Formazione Professionale deve essere presentata on-line attraverso ... Iscrizioni, Andare a scuola, Mondo del lavoro, Offerta formativa, Orientamento, Alta Formazione Professionale

Alternanza scuola-lavoro: normativa su salute e sicurezza in tirocinio

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 11 Agosto 2017 - Modificato il Mercoledì, 14 Settembre 2022

La scuola deve verificare le condizioni di sicurezza offerte dai luoghi di lavoro che ospitano gli studenti nei percorsi di alternanza scuola-lavoro.

’alternanza scuola - lavoro e ad assicurare le relative misure di prevenzione e di gestione. Per tale motivo sono state redatte le linee guida in materia di salute e sicurezza dei tirocini curriculari nell’ambito del ... Linee guida sicurezza ... Linee guida sicurezza scheda operativa

Consulta Provinciale dei Genitori

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 30 Settembre 2021 - Modificato il Giovedì, 15 Settembre 2022

La consulta Provinciale dei genitori è l’organismo istituzionale di rappresentanza dei genitori degli studenti su base provinciale

Linee Guida Consulta dei Genitori

La Scuola dell’infanzia in Trentino – Il sistema educativo 3-6 anni

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 25 Agosto 2017 - Modificato il Mercoledì, 03 Settembre 2025

La scuola dell’infanzia è un servizio educativo a libera iscrizione

le iscrizioni sono rapportate. I genitori residenti o domiciliati possono iscrivere i bambini nella scuola del Comune di residenza o in quella di riferimento territoriale per le scuole intercomunali ... Iscrizioni alla scuola dell'infanzia

Piani di studio SECONDO CICLO

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 10 Luglio 2018 - Modificato il Mercoledì, 16 Ottobre 2024

Informazioni sui piani di studio per il secondo ciclo di istruzione, linee guida e quadri orari

Informazioni sui piani di studio per il secondo ciclo di istruzione, linee guida e quadri orari ... Cosa sono Le Linee Guida provinciali per l'elaborazione dei Piani di Studio di istituto delle scuole del secondo ciclo di istruzione costituiscono il documento di riferimento per la progettazione ... Piani di studio 2 ciclo linee guida 2018 ... Approvate le Linee guida per i Piani di studio del 2° ciclo

Didattica della Shoah

Scheda informativa - Pubblicato il Giovedì, 26 Agosto 2021 - Modificato il Giovedì, 21 Marzo 2024

Una delle condizioni per apprendere dal passato è conoscerlo

nei Piani di Istituto, con il supporto delle linee guida dedicate ai temi e avvalendosi della possibilità di partecipare a bandi appositamente messi a disposizione al fine attivare delle iniziative ... Linee guida sul contrasto all'antisemitismo a scuola ... Conoscere, prevenire, contrastare: presentate le Linee Guida per il contrasto all’antisemitismo

Scuole paritarie

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 03 Febbraio 2017 - Modificato il Venerdì, 04 Ottobre 2024

Le scuole paritarie, in base al possesso di determinati requisiti organizzativi e di qualità, sono abilitate all'erogazione del servizio educativo e al rilascio di titoli di studio aventi valore legale

orientamento culturale e di indirizzo pedagogico-didattico. Come iscriversi Per le iscrizioni alle scuole paritarie valgono le stesse disposizioni previste annualmente dalla Giunta provinciale per le scuole ... Iscrizioni, Andare a scuola, Formazione professionale, Riconoscimento parità formativa

Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)

Scheda informativa - Pubblicato il Venerdì, 20 Ottobre 2017 - Modificato il Lunedì, 18 Marzo 2024

Informazioni sul sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP): articolazione, obiettivi, percorsi, durata, accesso e titoli conseguiti

Iscrizioni, Andare a scuola, Formazione professionale

Tornare a studiare da adulti: i Centri EDA e le scuole serali

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 20 Giugno 2017 - Modificato il Giovedì, 11 Settembre 2025

Riprendere gli studi interrotti in età giovanile per completare un percorso scolastico, ottenere un titolo di studio o imparare la lingua italiana per chi non è di madrelingua

Iscrizioni, Andare a scuola, Educazione degli adulti (EDA)

Facilitatore linguistico per l’insegnamento dell’italiano agli stranieri

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 03 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 08 Luglio 2025

Il facilitatore linguistico è un docente o un esperto esterno alla scuola che facilita l’apprendimento dell’italiano da parte degli studenti stranieri

Elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici: da domani le iscrizioni

Il mediatore interculturale per l’insegnamento della lingua madre

Scheda informativa - Pubblicato il Martedì, 04 Luglio 2017 - Modificato il Martedì, 08 Luglio 2025

Il mediatore interculturale insegna la lingua madre agli studenti di madre lingua non italiana, in sostituzione della lingua straniera

Elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici: da domani le iscrizioni

Il mediatore interculturale in ambito scolastico e formativo

Scheda informativa - Pubblicato il Lunedì, 06 Febbraio 2017 - Modificato il Martedì, 08 Luglio 2025

Il mediatore interculturale collabora con la scuola per un buon inserimento e un’effettiva integrazione dello studente straniero

Elenchi provinciali dei facilitatori linguistici e dei mediatori interculturali scolastici: da domani le iscrizioni

Torna all'inizio